HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
ArchiCAD / Re:Sto impazzendo: vetro (fresnel) e maschera alpha
« Ultimo post da paperless il Oggi alle 06:38 »
Sei pratico di post produzione con Photoshop (o equivalenti)?
Fai il render a buona qualità conservando i riflessi, quindi con lo sfondo di Archicad.
Fai un secondo render a qualità più bassa,così velocizzi il calcolo, con il metodo per avere il canale alfa per scontornare lo sfondo.
In Photoshop unisci i die render e crei la maschera nel render buono.
L
2
ArchiCAD / Re:Sto impazzendo: vetro (fresnel) e maschera alpha
« Ultimo post da x3me il Ieri alle 19:29 »
senza vetro come materiale vengono a mancare i riflessi del locale interno.
3
ArchiCAD / Re:Visualizzare le proprietà sui timbri zona
« Ultimo post da daniel.san il Ieri alle 10:37 »
Provo a spiegare in maniera più facile. Se creo la proprietà inserendo all'interno dell'espressione "Area superfici delle finestre"  nell'etichetta  legata al timbro zona "Etichetta Zona 27" non compare la proprietà. Come si può risolvere? Grazie a tutti in anticipo
4
ArchiCAD / Re:Sto impazzendo: vetro (fresnel) e maschera alpha
« Ultimo post da paperless il Ieri alle 08:22 »
Scusa se ti rispondo solo ora.
Allora... per avere il canale Alfa per eliminare lo sfondo in post produzione devi fare questi passaggi:
1 - Composizione -> Cielo finisco non visibile in camera (come hai giù impostato bene tu)
2 - Crea maschera alpha (come hai fatto bene tu)
3 - Impostazioni FotoRendering: motore/Render Base -> Sfondo: da Nulla (default) a colore-> tutto nero, sia sopra che sotto.
4 - Rimetti il motore di render a Cineware di Maxon
5 - Per gli interni hai uno "strato" tra la camera e il cielo da eliminare, il vetro. Devi sostituire il vetro con un materiale "Vuoto", senza colore, solo la trasparenza impostata al massimo e no riflessioni. Forse il passaggio più fastidioso.
6 - Renderizzi -> Salva con nome -> PNG/TIFF opzione-> Colore a Massima accuratezza con canale alfa

Se devi renderizza gli esterni, i punti 4 e 5 non devi farli
5
ArchiCAD / Sto impazzendo: vetro (fresnel) e maschera alpha
« Ultimo post da x3me il 16 Luglio 2025, 12:13 »
Salve a tutti,

sono giorni che sto impazzendo....vorrei poter inserire lo sfondo in photoshop in modo che si possa vedere attraverso i vetri delle finestre (render d'interni). Ho impostato "crea maschera alpha" ma non funziona per niente. Il vetro è quello trasparente chiaro, con tessitura fresnel. Le ho provate tutte ma una volta in photoshop la maschera alpha non è presente o è leggermente presente (praticamente invisibile). Ho anche impostato in "composizione" Cielo fisico non visibile in camera.

NIente...funziona solo se imposto la finestra con materiale "aria"...

archicad 26

qualcuno sa aiutarmi?

saluti

A
6
GDL / Re:TESTO GDL CENTRATO
« Ultimo post da ZioBob il 15 Luglio 2025, 17:17 »
Se non devi ruotare un intero elemento, ma solo la posizione di uno o più vertici all'interno di un poligono, come nel caso delle coordinate che hai evidenziato all'interno del comando POLY2_B, non è possibile usare il comando ROT2, ma è necessario CALCOLARE la nuova posizione di quel vertice, usando funzioni trigonometriche.
Nell'esempio che allego, per indicare la nuova posizione del punto 0,B si può usare la funzione  trigonometrica TANGENTE (perché rimane alla stessa coordinata Y). In altri casi si deve usare SENO e COSENO
7
ArchiCAD / CONVERSIONE FILE 3D A GDL
« Ultimo post da Andrea1107 il 15 Luglio 2025, 14:52 »
Buon pomeriggio,

vorrei capire qual'è il miglio metodo per convertire file 3d in gdl, i formati da me utilizzati possono essere Dwg 3d (importa blocchi da DXF/DWG non mi importa niente), 3DS, Iges, 3dm, skt ecc.

Avrei bisogno di capire anche qual'è il giusto compromesso tra qualità e peso del file.

Grazie mille

Andrea
8
GDL / Re:TESTO GDL CENTRATO
« Ultimo post da Andrea1107 il 15 Luglio 2025, 14:44 »
Dovrei ruotare solo le parti evidenziate nel file allegato "ROT2" o meglio vorrei che un lato del retino e i relativi punti di ancoraggio ruotassero in base ai gradi indicati nella variabile.

E' possibile questo?

Inoltre sto impostando una distinta base su schemi di lista però avrei bisogno di sapere se è possibile le unità di misura e se c'è la possibilita di dare un codice ed una descrizione aggiuntiva al componente creato.

Grazie mille

Andrea

9
GDL / Re:TESTO GDL CENTRATO
« Ultimo post da ZioBob il 15 Luglio 2025, 07:09 »
è possibile gestire le immagini 2D con la variabile angolo?
Puoi essere più chiaro?
Con il comando ROT2, qualsiasi porzione dello script 2D può essere ruotata.



Citazione
Per quanto riguarda il discorso caricamento oggetti libreria, posso chiedere qui oppure
usa la sezione ARCHICAD[/quote]
10
ArchiCAD / Re:Timbro zona: ruotare solo sottoelemento (testo)
« Ultimo post da marcomonza il 14 Luglio 2025, 17:31 »
Grazie Antonello, non avevo cercato bene nelle varie impostazioni  :frusty: . mi pareva strano che non si potesse ruotare.
Pagine: [1] 2 3 ... 10