HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
ArchiCAD / Re:Retino Vettoriale
« Ultimo post da vigi1973 il Oggi alle 16:00 »
Si quello .......ho provato riesco a frlo in 3d utilizzando il metodo vettoriale ma nn in sezione
2
ArchiCAD / Sezione/alzati inclinati rispetto alla verticale
« Ultimo post da Andrea79 il Oggi alle 15:29 »
Buongiorno,
vorrei sapere se fosse possibile realizzare degli alzati/sezioni inclinati rispetto alla verticale.
Per intendersi quello che viene fatto con la sezione 3D (vedi immagini)
In un rilievo con laser scanner ho degli elementi inclinati che vorrei "tagliare" trasversalmente in modo da poterli "ricalcare". Avevo pensato di utilizzare o lo strumento sezione o lo strumento alzato ma mi sembra non sia possibile.
Inoltre volevo chiedere se la linea di sezione o la linea dell'alzato, realizzato su vista di pianta, può essere visualizzata in un prospetto.

3
ArchiCAD / Re:ARCHIDOCFA X AC26
« Ultimo post da Lisox il 21 Marzo 2025, 15:24 »
Grazie Federico per averci dato queste informazioni utili.
L


Ci mancherebbe... se avete suggerimenti per lo sviluppo futuro di BIMkit potete scriverli qui o sul forum del sito bimkit. Gran parte dello sviluppo sarà indirizzato dai clienti stessi in controtendenza con il passato dove le decisioni erano spesso TOP-DOWN. In realtà il BIMkit è nato come una libreria di oggetti/accessori e solo in corsa abbiamo avuto l'occasione e quindi abbiamo deciso di comprare ARCHISUITE. Dal che deriva che siamo usciti 18 mesi in ritardo rispetto al planning ma con un prodotto completamente diverso. Se dovessimo riuscire ad integrare ARCHITERRA e REINFORCEMENT nel 2025 il risultato sarebbe interessante: un piccolo ecosistema che abbraccia argomenti tipo: interni, armature, computazione, documentazione ecc ecc focalizzato in gran parte sulle esigenze particolari italiane e non, infatti il DOC è molto italiano, gli altri sono abbastanza INT... In merito al pricing alcune strategie sono in discussione ma verranno esplicate a breve.

Un Architerra con la possibilità di gestire le discontinuità dei rilievi sarebbe un bel colpo! Non solo teli e drappeggi..
4
ArchiCAD / Re:Retino Vettoriale
« Ultimo post da Robs il 20 Marzo 2025, 11:10 »
Parli del retino vettoriale associato ai materiali da costruzione?


Robs
5
ArchiCAD / Retino Vettoriale
« Ultimo post da vigi1973 il 19 Marzo 2025, 11:11 »
Buongiorno.......volevo chiedere e' possibile nelle sezioni modificare allineamento e punto inserimento del retino vettoriale di una superficie come avviene in 3d ?

6
ArchiCAD / Re:ARCHIDOCFA X AC26
« Ultimo post da marcomonza il 18 Marzo 2025, 17:14 »
domanda per Fermatdesign: quando prevedete l'aggiornamento di BIMkit DOC anche per Archicad 28? grazie mille
7
Mercatino Software / Re:Archisuite Cigraph (plug-in Archicad)
« Ultimo post da antonibon il 17 Marzo 2025, 15:54 »
ArchiSuite funziona fino alle versione 25...a condizione di avere i file per l'installazione.
Gli oggetti parametrici della relativa libreria invece, non essendo più disponibili i server di Cigraph, possono essere utilizzati ma non modificati
8
Mercatino Software / Re:Archisuite Cigraph (plug-in Archicad)
« Ultimo post da ArchiBeppe il 16 Marzo 2025, 15:56 »
Mi pare certamente che la chiavetta non possa più essere aggiornata (mancando il server), tuttavia dovrebbe continuare a funzionare comunque (off-line) in abbinamento all'ultimo aggiornamento effettuato ...
9
SketchUp / Re:DIMINUIRE SEGHETTATURA OGGETTO.
« Ultimo post da ZioBob il 14 Marzo 2025, 19:26 »
Se l'oggetto lo devi usare in SketchUp, puoi provare a usare "Ammorbidisci bordi". Non credo si trovi nei menu in forma di comando diretto, ma dovrebbe essere in un pannello (tipo quello dei layer o dei materiali, per intenderci). Poi la posizione dipenderà anche dalla versione di SU.
C'è un cursore che aumenta o riduce la levigatura. Tieni presente che funziona con geometria "libera" selezionata, e anche con gruppi e componenti, ma non su sotto-gruppi o sotto-componenti...
in pratica considera come superficie "curva" anziché come spigolo netto, un bordo fra due superfici che si incontrano con un angolo più o meno acuto (secondo lo spostamento del cursore).
La levigatura però non è "vera", non è una modifica geometrica, ma logica. Cambia il modo in cui lo spigolo viene interpretato, quindi in caso di esportazione verso altri programmi, probabilmente, il problema resta.
10
SketchUp / Re:DIMINUIRE SEGHETTATURA OGGETTO.
« Ultimo post da paperless il 14 Marzo 2025, 10:55 »
Non conosco SUp, ma Cinema4D si e ti dico, escludendo alcune situazioni, quello che chiedi è difficile.
Ma passo la palla a chi ne sa di più sul programma.
Pagine: [1] 2 3 ... 10