ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Giusemi - 07 Febbraio 2007, 22:10

Titolo: Muri accostati
Inserito da: Giusemi - 07 Febbraio 2007, 22:10
Mi è capitata una cosa che ho notato solo ora: se creo un serie di muri chiusi e attacco un altro muro attorno(di dimensioni + piccole per creare una specie di marcapiano) mi si deforma negli angoli. Come mai? Come si può ovviare?
Grazie
Titolo: Re: Muri accostati
Inserito da: Kiru - 08 Febbraio 2007, 05:22
Per completezza posta un immagine... ma...

penso sia sufficente cambiare il lucido del muro che aggiungi e dar al nuovo lucido un Gruppo di intersezione  differente da quello degli altri muri...

lo 0 è quello che non si lega con nessuno...  ne puoi usare 65.535 diversi  se non vado errato!

in genere di default è posto sull 1!!!

saluti
Titolo: Re: Muri accostati
Inserito da: WF_ARCH - 08 Febbraio 2007, 08:17
forse è sufficiente lavorare ad hoc con le linee di riferimento (interno o esterno) ... ma come dice l'OTTIMO Kiru, una bella immagine del problema sarebbe consigliabile

bye by WF
Titolo: Re: Muri accostati
Inserito da: Giusemi - 08 Febbraio 2007, 21:18
Kiru nn ho capito cosa mi hai detto (forse xke nn conosco il comando) ma mi sembra che mettendo a 16 "priorità muro" nn me lo faccia +. In cosa consiste priorità muro?
Titolo: Re: Muri accostati
Inserito da: ZioBob - 09 Febbraio 2007, 11:05
Kiru nn ho capito cosa mi hai detto (forse xke nn conosco il comando) ma mi sembra che mettendo a 16 "priorità muro" nn me lo faccia +. In cosa consiste priorità muro?

Priorità muro è un valore che stabilisce quale elemento debe essere "dominante" e quale "soccombente" nelle intersezioni 3D. Quando elementi come muri, travi, colonne e solai si intersecano, uno di questi (quello a "priorità" più alta) rimane intero, l'altro viene tagliato.

Ma Kiru, giustamente, ha parlato di Gruppo di intersezione, che è un numeretto che trovi nella finestra Settaggio lucidi, a sinistra del nome del lucido. E serve proprio per i casi come il tuo. Gli elementi di ArchiCAD si legano tra loro, ma solo se appartengono allo stesso Lucido, o ad altri lucidi, ma con lo stesso "numero". Quindi, per evitare legature non desiderate, basta mettere gli elementi (i tuoi muri marcapiano) su un nuovo lucido a cui avrai assegnato un numero di Gruppo di intersezione differente.

Non usare lo zero, altrimenti i muretti marcapiano non si legano neanche tra loro, e non ottieni angoli corretti.
Titolo: Re: Muri accostati
Inserito da: Kiru - 09 Febbraio 2007, 11:21
Grazie Zio...

x l'esattezza scrissi appunto con MANUALE di AC alla mano per nn proferir delle castronerie...

Non un MANUALE qualunque si intende...  :lol: :lol: :lol:

Proprio quello redatto sallo STAFF  di  archiradar.it...   :lol: :lol: :lol:

http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=15988

Per l'esattezza:

Capitolo 2 - paragrafo: "Il sistema lucidi" - pag 48/49

saluti

 :wink:

Titolo: Re: Muri accostati
Inserito da: ZioBob - 09 Febbraio 2007, 14:27
Pagine vergate dal sottoscritto... quindi come avrei potuto non confermare! :-D
Titolo: Re: Muri accostati
Inserito da: Giusemi - 09 Febbraio 2007, 21:04
Kiru nn ho capito cosa mi hai detto (forse xke nn conosco il comando) ma mi sembra che mettendo a 16 "priorità muro" nn me lo faccia +. In cosa consiste priorità muro?

Priorità muro è un valore che stabilisce quale elemento debe essere "dominante" e quale "soccombente" nelle intersezioni 3D. Quando elementi come muri, travi, colonne e solai si intersecano, uno di questi (quello a "priorità" più alta) rimane intero, l'altro viene tagliato.

Ma Kiru, giustamente, ha parlato di Gruppo di intersezione, che è un numeretto che trovi nella finestra Settaggio lucidi, a sinistra del nome del lucido. E serve proprio per i casi come il tuo. Gli elementi di ArchiCAD si legano tra loro, ma solo se appartengono allo stesso Lucido, o ad altri lucidi, ma con lo stesso "numero". Quindi, per evitare legature non desiderate, basta mettere gli elementi (i tuoi muri marcapiano) su un nuovo lucido a cui avrai assegnato un numero di Gruppo di intersezione differente.

Non usare lo zero, altrimenti i muretti marcapiano non si legano neanche tra loro, e non ottieni angoli corretti.

Grazie mille a tutti per l'aiuto. Ho imparato molte cose nuove  :clap: