HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 ... 8 9 [10]
91
ArchiCAD / Re:ARCHICAD 26 E DOCFA
« Ultimo post da marcomonza il 23 Gennaio 2025, 09:26 »
Buongiorno, non so se ho capito bene il problema e se non dico fesserie.
Mi ricordo che, alle volte, i testi, in effetti, davano problemi in fase di importazione nel docfa.
se non sbaglio occorre mettere i testi con "allinea al centro" e togliere la spunta di ritorno a capo.
poi devi salvare il file in dxf.
spero di poter essere stato di aiuto
92
ArchiCAD / ARCHICAD 26 E DOCFA
« Ultimo post da STEFANIAAGNELLINI il 22 Gennaio 2025, 19:29 »
Buonasera sto cercando di importare da docfa una planimetria registrata in formato dxd con archicad 26 e nel momento in cui la importo in docfa accanto ad ogni scritta compaio tanti numeri che ovviamente non sono presenti nella planimetria dxd. Avevo lo stesso problema con archicad 19 e fino ad oggi ho risolto lavorando con archicad 15. Purtroppo acquistando un nuovo mac non ho più archicad 15. qualcuno sa come si può risolvere questo problema?
93
ArchiCAD / Re:Archicad 27 - Archicad 28 lentissimi
« Ultimo post da antonibon il 21 Gennaio 2025, 09:26 »
Ho pulito pure tutto con clean my mac comprato appositamente per essere sempre efficiente, ma nulla.


Clean my Mac causa solo ulteriori problemi...


Le opzioni di ridisegno come sono settate in Archicad? Prova a vedere nelle impostazioni di Archicad
94
ArchiCAD / Re:Archicad 27 - Archicad 28 lentissimi
« Ultimo post da paperless il 21 Gennaio 2025, 06:24 »
Se il problema è circoscritto solo ad Archicad, é inutile formattare tutto il Mac.
Con altri SW impegnativi lato stress di risorse noti rallentamenti come con Archicad?
95
ArchiCAD / Re:Archicad 27 - Archicad 28 lentissimi
« Ultimo post da Francesco Fazioli il 21 Gennaio 2025, 00:52 »
Ciao ragazzi intanto grazie a tutti, ho provato a cancellare le preferenze archicad secondo procedura inviatami da graphisoft proprio oggi, ho verificato anche lo spazio su HD e ho a disposizione oltre 250 GB liberi. Non capisco cosa può rallentare. Il file sul quale lavoro è sull'HD del iMac. Sono tentato di formattare il mio iMac e installare nuovamente tutto. Ho pulito pure tutto con clean my mac comprato appositamente per essere sempre efficiente, ma nulla.[size=78%] [/size]
96
ArchiCAD / Re:Archicad 27 - Archicad 28 lentissimi
« Ultimo post da Robs il 17 Gennaio 2025, 13:09 »
Onyx lasciatelo stare. Fa poco o nulla su queste cose, ma rischi di cancellare roba che poi ti manda in bamba il Mac.


Piuttosto si cancellano a mano le preferenze di Archicad.
Ma secondo me i rallentamenti sono dovuti o a poco spazio sull’HD (se hai meno di un giga potrebbe essere quello) o a un problema hardware: anni fa mi si è rotto un banco di RAM sul mio imac e quindi tutto funzionava bene, con i programmi che non impegnavano tutta la RAM, ma appena entrava in uso Archicad tutto rallentava.
Prova a fare un test hardware. C’è una procedura sul sito Apple


Robs
97
ArchiCAD / Re:Archicad 27 - Archicad 28 lentissimi
« Ultimo post da antonibon il 17 Gennaio 2025, 11:10 »
Con l'IMac che hai, anche se un po' datato, non dovresti avere questi rallentamenti. Lo spazio sull'Hard Disk, come già suggerito da Roberta, è quasi saturo?...questo potrebbe essere un buon motivo dei rallentamenti.
Le cartelle di lavoro le hai direttamente sul desktop o in una cartella dell'hard disk?...a volte, avendo troppe cartelle di lavoro direttamente sul desktop, il sistema si rallenta.

Se sei un po' pratico prova a fare una pulizia del sistema operativo utilizzando Onyx
98
ArchiCAD / Re:Archicad 27 - Archicad 28 lentissimi
« Ultimo post da Robs il 17 Gennaio 2025, 08:34 »
Questi rallentamenti su Mac sono strani.
Che configurazione ha il computer? Quanta RAM e soprattutto quanto spazio libero sull'HD del computer hai?  Perchè quando si arriva a saturare l'HD questi rallentamenti sono cosa nota ...


Robs
99
ArchiCAD / Archicad 27 - Archicad 28 lentissimi
« Ultimo post da Francesco Fazioli il 17 Gennaio 2025, 00:54 »
Ciao a tutti, ho un problema con AC27 e AC28 non riesco a progettare in modo fluido, ogni volta che devo fare anche una semplice linea mi ritrovo la rotella girare per qualche secondo e poi posso continuare, sembra come se ci fosse un salvataggio dei dati ad ogni passo ma non è cosi perche ho controllato ed è tutto deselezionato. Ho pensato di cambiare Mac ma sinceramente spendere 5000€ in un mac studio mi sembra assurdo. Cosa mi consigliate? è un problema hardware secondo voi? Conviene acquistare in acceleratore grafico esterno oppure una workstation e lavorare da remoto con il mio iMac? accetto consigli perche sinceramente è snervante lavorare cosi. Le caratteristiche del mio iMac sono in basso. Utilizzo anche Twinmotion ma logicamente non in pieno perche non ho una scheda RTX con directX 11 o 12. Conviene convertirsi nuovamente al PC? :cantakeit:
100
Si, devi riavviare PS dopo se ricordo bene. Comunque quella è la strada per modificare il colore, altre vie non esistono.
Pagine: 1 ... 8 9 [10]