ArchiRADAR Forum > ArchiCAD
Espressione Stringa
Francesca92:
Salve a tutti,
chiedo un aiuto riguardo la scrittura di una proprietà con il tipo di dato "stringa".
All'interno del mio progetto ho creato diverse strutture composte applicabili a muri e solai/falde. Ciascuna struttura composta ha il proprio nome di riferimento (es. muratura armata 40 cm, solaio controterra isolato ecc...). Vorrei aggiungere una proprietà attraverso la quale assegnare a ciascuna struttura composta una codifica (es. muratura armata 40 cm = M01, solaio controterra isolato = S01 ecc...). Che espressione dovrei usare? Ho fatto diverse prove ma viene sempre fuori l'errore di sintassi.
Grazie in anticipo :bowing:
claudio-aster:
forse
https://help.graphisoft.com/AC/22/ITA/_AC22_Help/040_ElementsVB/040_ElementsVB-307.htm#XREF_62901_Expand_Property
nel caso non funzioni la spiega dovrai aspettare uno bravo ;)
Francesca92:
Ciao claudio-aster, grazie mille intanto per avermi risposto e avermi fatto conoscere la funzione di concatenazione stringhe.
In effetti credo sia la strada giusta ma nel mio caso dovrei aggiungere qualcosa in più rispetto all'esempio che mi hai mostrato. Lì vengono uniti due argomenti "semplici" (testo 1 e testo 2), nel mio caso dovrei unire una funzione "IFS" ( es: Se struttura composta = solaio controterra isolato) ad un argomento "semplice" (S01). E ancora non ho capito bene come fare :what:
pirikito:
Io nominerei i vari elementi con la sigla che vuoi assegnare (muro= M01) e poi inserire semplici legende automatiche. in questo modo puoi utilizzare anche le etichette automatiche sui disegni.
Quindi avrai M01=muro in cartongesso tipo 1 - M02=muro cartongesso ambiente umidi ecc.
Può ache essere utille pensare ad assegnare dei codici più lunghi in modo da identificare facilmente anche le Stratigrafia Mi_75 = Muro interno - cartongesso struttura 75 mm
Francesca92:
Ciao Pirikito, grazie mille per il consiglio.
Hai descritto perfettamente il metodo che uso attualmente. Faccio così in tutti i miei progetti ma mi sono resa conto che l’errore è dietro l’angolo. Potrei erroneamente nominare un elemento con il codice di un’altra stratigrafia, oppure in fase di variante potrei modificare la stratigrafia attribuita ad un elemento dimenticando peró di aggiornare anche l’ID. Mi chiedevo se fosse possibile trovare un metodo automatizzato che funzionasse a prescindere dall’errore umano insomma 🤣 per questo motivo ero arrivata a prendere in considerazione le stringhe.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa