3
« Ultimo post da Robs il Oggi alle 17:54 »
Lavorare su moduli/file distinti è un lavoraccio secondo me.
Lo si fa quando:
- i file provengono da programmi diversi (file IFC, RVT ecc)
- i file provengono da discipline diverse (devo realizzare un architettonico su uno strutturale fatto da un altro studio, ecc.)
- gli edifici della lottizzazione hanno altezze, rispetto al livello del mare, diverse
- ho necessità di lavorare contemporaneamente sul progetto in più persone e non uso il teamwork/BIMcloud di archicad
In questi casi conviene sempre lavorare su file/moduli distinti e collegarli tramite file centrale.
Se però tutto è allo stesso livello (in piano) e per lavorarci in contemporanea utilizzi il teamwork, francamente non vedo il motivo di andarti a "complicare" la vita con i moduli/file esterni.
Per quanto riguarda la quota altimetrica: utilizza lo zero di archicad e posizionalo dove lo posizioni di solito, poi georeferenzi il tutto da opzioni/preferenze progetto/impostazione di posizione ... (hai i campi latitudine, longitudine e altitudine livello del mare).
Robs