HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
ArchiCAD / Re:Lavori finiti con precedenti versioni di AC
« Ultimo post da Robs il Oggi alle 12:14 »
Io di solito faccio un archivio PLA e li metto da parte. Per adesso non ho mai aggiornato i progetti vecchi alla versione più recente di Archicad. Anche perchè ho aperto tranquillamente la tesi che ho fatto con Archicad 8.1 con Archicad 23 ...
Quindi posso dirti che salvando in PLA i progetti puoi stare abbastanza tranquillo di poter riaprire i file.


Robs
2
ArchiCAD / Lavori finiti con precedenti versioni di AC
« Ultimo post da marcomonza il Oggi alle 11:30 »
Buongiorno a tutti, sono a casa con il covid  :frusty:  e non avendo nulla da fare o quasi rompo le scatole con una domanda magari stupida ma che mi incuriosisce :bigrin: :
Per i lavori fatti con versioni precedenti di Archicad, diciamo dalla 20 in poi, voi come vi comportate? li lasciate nelle versioni originali o li aggiornate, tenendo conto che magari possono essere utilizzati ancora?.
A me capita di avere dei file realizzati con versioni vecchie dove, all'interno, è predisposto un layout al 200 da allegare agli atti notarili. Quando mi serve apro il file con la versione attuale, stampo e chiudo senza sovrascrivere. Questo perchè, ovviamente, ho paura di "perdere" alcuni oggetti che poi fatico a ritrovare per ricaricare la libreria mancante. Però ho anche paura che dopo un pò di versioni non si possano più aprire i file.
mi piacerebbe sapere come vi comportate anche voi, se lasciate la versione originale per ogni lavoro, se invece aggiornate sempre tutti i vostri lavori all'ultima versione, o se avevate salvato i layout in pdf in modo di non aprire più i vecchi file.
spero di non essere troppo "ficcanaso"  :D 
3
ArchiCAD / Re:Archicad AI generator
« Ultimo post da Dani il Ieri alle 11:12 »
Stesso errore anche per me... io ho una Nvidia T1000, quindi dite dipenda dalla scheda Video?
controlla qui se hai i requisiti minimi richiesti... https://assets.graphisoft.com/guides/AI_Visualizer/AI_Visualizer-System_Requirements.pdf

Sono nei minimi ma ci sono :bandierabianca: in teoria..
4
Hai una versione vecchia di PS se ho visto bene dallo screen che hai messo.
Se ricordo bene, anche a me dava lo stesso problema con quella procedura. Forse dovresti cambiare le impostazioni del punto due. Non salvare sulla stessa cartella ma clicca su “carica” e crea un nuovo percorso.
L
5
Ho scelto l'automatismo, File>Scrip>ma quando clicco su>apria la prima immagine per applicare le impostazioni, esce la schermata che allego, ma le tre immagini che ho messo nella cartella, iniziano a scorrere sul video di photoshop, arriva alla fine delle tre e torno lo schermo nero...
Cosa devo fare?
Grazie
https://i.postimg.cc/3NRYWq9y/1.jpg
6
Ciao.
Credo di sì con le azioni. Devi registrare l’azione che desideri applicare alle immagini prima. Quindi alla prima immagine applichi tutte le modifiche del caso (vividezza ecc). Poi tramite script avvii l’azione registrata. Più facile a farsi che a dirsi.
Se cerchi su YouTube ne trovi tanti di video molto esplicativi.
7
È possibile dare la vividezza con Photoshop in un colpo solo a più immagini, senza dover entrare volta per volta ad ogni fotografia?
Grazie
8
ArchiCAD / Re:Archicad AI generator
« Ultimo post da ciccillo2005 il 01 Dicembre 2023, 19:19 »
Stesso errore anche per me... io ho una Nvidia T1000, quindi dite dipenda dalla scheda Video?
controlla qui se hai i requisiti minimi richiesti... https://assets.graphisoft.com/guides/AI_Visualizer/AI_Visualizer-System_Requirements.pdf
9
ArchiCAD / Re:Archicad AI generator
« Ultimo post da Dani il 01 Dicembre 2023, 16:07 »
Stesso errore anche per me... io ho una Nvidia T1000, quindi dite dipenda dalla scheda Video?
10
Twinmotion / Applicare immagine ad una superfice
« Ultimo post da sirio87 il 30 Novembre 2023, 21:49 »
Salve, come da titolo vorrei capire se possibile e come, applicare un'immagine ad una superfice, mi spiego meglio in artlantis, cambiavo le immagini su una tv semplicemente trascinandole all'interno del file dal desktop, esiste un opzione simile in twinmotion, che non comporti per forza la creazione di un nuovo materiale ripetuto?
Pagine: [1] 2 3 ... 10