Salve a tutti,
mi sto addentrando nel mondo dei nodi e dei dettagli e ho un problema del quale non vengo a capo.
Devo ottenere la soluzione che compare nell'Immagine 1 allegata, ho due pareti ortogonali una delle quali deve sporgere leggermente rispetto l'altra.
Per ottenere il risultato ho prima utilizzato una testa muro girata (immagine 2) dopodiché ho aggiunto un altro pezzetto di parete a cui ho aggiunto una ulteriore testa muro, e in pianta il risultato è abbastanza soddisfacente.
Ovviamente in 3D viene una porcata, poiché lo strato di rivestimento della prima parete si compenetra con la seconda (indicato in verde). Oltretutto viene fuori quella piccola porzione di intonaco (indicata in rosso) che non dovrei vedere, infatti in pianta ciò non accade.
Spero di essermi spiegato, vorrei sapere se ci sono vie più ortodosse per ottenere lo stesso risultato e se sono io a chiedere troppo al software.
Per come sto lavorando mi sento molto limitato nella gestione delle stratigrafie delle pareti, sto facendo numerosi collage di muri diversi per ottenere ciò che voglio, tenete conto che in quel nodo che compare nelle immagini ci sono 6 pareti differenti; è così che funziona? è normale?
Grazie a tutti per l'eventuale supporto, avrei varie altre cose da chiedere ma farò un poco per volta
