HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
La ringrazio per il tempo che mi ha dedicato.
I capannoni hanno campata di 15 mt e lunghezza 50 mt , h sotto trave  6 mt , sono due uno disposto a fianco dell'altro. Aderente a questi c'è l'edifico uffici con deposito spogliati servizi al piano terra e uffici al piano primo ( 100 mq a piano).
Zona Lombardia , provincia di Cremona.
Copertura TT e panelli a taglio termico.
Il costo intendo totale  incluso di  serramenti , impianti  minimi, luce e acqua fondazione e portoni serramenti.
Il prezziamo delle tipologie edilizie della Dei , edizione ultima del 2019 poterebbe essere utile?  Non vorrei acquistarlo e  arricchire la DEI. Nel caso i prezzi non saranno allineati con quelli attualmente  offerti dal mercato.
Qualcuno mi sa consigliare qualche  ottimo manuale per perizie con esempi, un bibliografia?
Ho preso quello di Legislazione tecnica " Manuale operativo del valutatore immobiliare", ma cerco qualcosa con esempi. Nel caso di valutazione del costo di riproduzione con deprezzamento mi  chiedo cosa accade se l'età del bene supera quella della vita utile, qualcuno la chiama età apparente,  ma non mi è chiaro come la si posa determinare.
grazie

2
ArchiCAD / Re:Modifica dei prezzi di listino
« Ultimo post da Robs il Ieri alle 12:15 »
condivido quello che hai scritto e ti posso assicurare che chi usa Revit, oltre a non vedere da anni nuove funzioni che ne giustifichino l’aumento di prezzo, spendono 2-3 volte rispetto a quanto spendiamo noi, per avere un software che complica ciò che Archicad fa in modo semplice e veloce.
Poi giustamente ciascuno vede i propri problemi, ma basterebbe guardare a ciò che offre il mercato in questo momento per capire che nonostante l’aumento di prezzo Archicad è “un’isola felice”


Robs
3
ArchiCAD / Re:Modifica dei prezzi di listino
« Ultimo post da Antonio 60 il Ieri alle 12:03 »
Salve, il mio era quasi uno sfogo, è normale che se lavori con AC bisogna aggiornarlo altrimenti succede quello diceva Robs, sono consapevole che l'azienda sia seria e competente (cosa non da poco oggi), i tecnici sono degli ottimi professionisti e solo per questo si meritano la stima di tutti , la mia da quasi 30 anni, io nel mio piccolo ho contribuito e continuo a far conoscere il software consigliandolo a tanti colleghi (senza scopo di lucro), i discorsi da fare sarebbero tanti, dico solo "spero di vedere implementazioni adeguate al blasone che si è conquistato meritatamente nel tempo il software stesso".



4
Mercatino Software / Re:Vendo licenza ArchiCAD 26
« Ultimo post da Robs il Ieri alle 11:39 »
Dal 1 aprile si potrà passare la licenza solo ad un collega dello stesso studio (che magari continua l'attività) o a una società che cambia ragione sociale.
Non sarà più possibile vendere le licenze a terzi


Robs
5
Mercatino Software / Re:Vendo licenza ArchiCAD 26
« Ultimo post da geo-DGE il Ieri alle 11:17 »
Ma quindi dal 1 aprile costa "solo" 100 euro il passaggio ma non puoi venderlo a un collega da cosa ho capito, mentre prima si
6
ArchiCAD / Re:Modifica dei prezzi di listino
« Ultimo post da geo-DGE il Ieri alle 10:20 »
Io facendo piccola edilizia ma piu' catasto aggiorno ancora quest'anno sperando nelle news di cui ha accennato Robs in altro posto, poi il prossimo anno valuto attentamente.
7
La tua domanda in effetti è un po' vaga, nel senso che servirebbero maggiori info:
- innanzitutto, in che zona d'Italia operi?
- tipologia copertura (TT, shed, ecc.)?
- Tamponamenti laterali in pannelli di cls a taglio termico o no?
- Intendi il capannone come sole opere prefabbricate oppure i costi nella sua globalità quindi comprese anche scavi, fondazioni, serramenti, portoni, ecc.?
8
ArchiCAD / Re:I PROSPETTI NON MOSTRANO I MATERIALI UTILIZZATI
« Ultimo post da Adele Pantusa il 26 Marzo 2023, 12:12 »
Buongiorno Robs
Ho seguito il tuo insegnamento ed ha funzionato.
Ora vedo tutto.
Grazie mille e buona domenica.
Giuseppe
9
ArchiCAD / Re:I PROSPETTI NON MOSTRANO I MATERIALI UTILIZZATI
« Ultimo post da Robs il 26 Marzo 2023, 10:25 »
ok. allora ti basta agire nei settaggi degli alzati per scegliere la visualizzazione delle texture


Robs
10
ArchiCAD / Re:I PROSPETTI NON MOSTRANO I MATERIALI UTILIZZATI
« Ultimo post da Adele Pantusa il 26 Marzo 2023, 09:44 »
ARCHICAD 26
Pagine: [1] 2 3 ... 10