HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 ... 8 9 [10]
91
ArchiCAD / copia/incolla con sottrazione solidi
« Ultimo post da ivandg il 12 Aprile 2023, 13:01 »
salve a tutti,
non ho mai sollevato la questione perché non mi è mai stato necessario come adesso  :laughing:
È possibile creare una copia di un muro/trave/mesh che mantenga, come l'originale, le sottrazioni fatte?
Provo a spiegare... ho il caso di un terreno al quale ho sottratto molti muri e solai, e falde anche... sarebbe un casino rifarlo da capo ma ho bisogno di una copia di questo terreno perché allo stato di progetto ha una porzione diversa che non posso sottrarre a quello che ho già, altrimenti lo vedrei sottratto anche nello stato esistente.
Per provare a spiegarmi meglio forse ho incasinato anchora di più  :bowing:
92
ArchiCAD / Re:Sono alle prime armi con Archicad
« Ultimo post da Robs il 12 Aprile 2023, 12:42 »
Se hai usato i moduli NON hai importato un bel niente, hai collegato un file esterno.
Quindi devi non aver cancellato il file sorgente (quello con la facciata), altrimenti non lo vedrai più all'interno del file principale.
Se l'hai cancellato e non hai copie ... addio ...  :occhioni:


Se l'hai spostato o rinominato allora devi solo ricollegare il percorso perchè, semplicemente, non lo trova più. Per ricollegarlo basta che vai nel menu "Archivio-->Contenuto esterno-->Gestore Moduli Collegati..." selezionare il nome del file dove hai la facciata e cliccare sul pulsante "Ricollega..." in basso a destra. Dopodiché non ti rimane che selezionare il file per localizzarlo.


Robs
93
ArchiCAD / Sono alle prime armi con Archicad
« Ultimo post da artemisclark il 12 Aprile 2023, 12:27 »
Salve! Sono alle prime armi con Archicad e sono autodidatta come tanti.
Ho un enorme modello realizzato in Archicad al quale mancava ancora il prospetto. Mi sono deciso a farlo, pieno di modanature e cose complesse, ma in un file pulito per velocizzare il tutto.
Successivamente, l'ho importato nel file con l'edificio come modulo collegato. Fin qui, tutto bene. L'ho "collegato" al resto, mi legge anche i muri per le legature etc.
Oggi riapro Archicad per lavorare sul modello così composto, e non c'è più il prospetto nelle piante. Solamente in 3D.
Aggiungo anche che già da prima non compariva nelle sezioni.
Come posso fare? Che opzione devo controllare? Inutile dire che è assolutamente necessario che ci sia nel mongiano, molto più che nel 3D.  :welcome: :welcome: :welcome:
94
ArchiCAD / Re:Hardware Apple per Archicad.
« Ultimo post da paperless il 11 Aprile 2023, 12:54 »
Borgo....
se vuoi lavorare bene con TM devi avere una buona scheda video con minimo 8 giga di ram. Io uso Ividia rtx 3070 (quindi sono Windows) e mi trovo bene. Con macchine Apple non lavoro di GPU e non saprei aiutarti. forse Roberta ha più info da darti.
L
95
Artlantis / Re:DISTORSIONE IMMAGINI RENDER (texture rigate)
« Ultimo post da markini il 11 Aprile 2023, 08:36 »
Oltre alle indicazioni di Robs, controlla che non ci siano geometrie sovrapposte (tipo un doppio muro etc)
96
ArchiCAD / Re:Chiuedere arco con muro
« Ultimo post da massimo_ il 11 Aprile 2023, 08:10 »
Il foro lo hai creato con oggetto finestra con foro vuoto? perchè nel caso puoi usare la ristrutturazione, settando il foro come "Demolizione".
97
ArchiCAD / Hardware Apple per Archicad.
« Ultimo post da borgo1971 il 09 Aprile 2023, 22:47 »
Dopo aver aggiornato il mio MacPro del 2009 a macOS 11 BigSur (in previsione che ArchiCAD 27 non giri più su macOS 10.x - MacPro che speravo di tenere ancora un paio d'anni), ho avuto la brutta sorpresa che non ci posso più usare VMware Fusion (se a qualcuno interessa, cerchi su google "BigSur Fusion XSAVE"), probabilmente il secondo software per importanza nel mio lavoro. Siccome non sono pronto a passare a un Mac basato su CPU Apple, tra le varie opzioni sto considerando quella di prendermi un MacPro 6,1. Se ne trovano diversi anche a buon prezzo, però sopratutto con scheda video AMD FirePro 2xD300 con soli 2+2GB di vram... e qui sorge la prima domanda: la doppia scheda video, viene sfruttata anche con un solo monitor? Cioè, nel caso della D300, potrei contare su almeno 4GB di vram? Comunque, immagino sia utopico pensare di aggiornare la scheda video (a differenza di CPU, RAM e SSD). Vorrei sapere se c'è qualcuno che usa questo tipo di computer con Archicad, sia con la D300 sia con altre schede video (o anche eGPU), come ci si trova e se per caso ha un idea della differenza tra le GPU. Inoltre, oltre ad Archicad, uso sporadicamente anche TwinMotion, che è ancora più esigenti fatto di GPU... avevo preso la Radeon RX580 con 8GB al posto della GeForce GTX680 proprio per TwinMotion, ed anche se ultimamente non lo uso più così spesso, mi interessa sapere come ci gira TwinMotion. E se dovesse essere un problema, conviene puntare a un MacPro con 2xD700 o ad un eGPU?
 :what:
98
ArchiCAD / Re:Chiuedere arco con muro
« Ultimo post da Robs il 07 Aprile 2023, 16:17 »
No, infatti le aperture non possono essere utilizzate come operatori nelle sottrazioni booleane.
La prima idea che mi viene in mente è:
ripassare la curva di prospetto dell'arco con lo strumento forma e creare una sagoma che andrà a essere usata come operatore nelle sottrazioni tra elementi solidi.


Altro al momento non mi viene in mente


Robs
99
ArchiCAD / Chiuedere arco con muro
« Ultimo post da pietr070 il 07 Aprile 2023, 16:05 »
Ciao a tutti,

sono un novizio di archicad spero mi vorrete dare un aiutino
Ho creato un opening di tipo arco con volta di mattoni. Ora devo chiuderlo con un nuovo muro in modo da averlo come nuovo elemento nella ristrutturazione.

Ho proavto con le operazioni su solidi ma non mi prendo l'opening come operatore.

Nell'immagine allegata vedete lo stato di fatto, le righe rosse sarebbero la parete che devo andare a fare.

Ho provato con diversi metodi ma non riesco a fare la chiusura, mi date qualche dritta pf ?
Grazie mille
Pietro
100
Artlantis / Re:DISTORSIONE IMMAGINI RENDER (texture rigate)
« Ultimo post da Robs il 05 Aprile 2023, 17:35 »

Se lo ha fatto all'improvviso e prima non lo faceva dovresti fare un'altra prova: te lo fa anche con altri modelli o solo con questo?
Il modello l'hai fatto con Archicad o con cosa? L'origine progetto quanto è lontana dal modello?
Hai esportato dal programma con cui hai modellato in formato ATL oppure in formato 3DS o altro?


Robs
Pagine: 1 ... 8 9 [10]