ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: maxtub - 04 Novembre 2005, 12:26
-
Ho appena finito una palazzina di 23 appartamenti.... fino alle piante il file occupava sugli 8MB; poi, fatti prospetti con ombre e sezioni, il file è andato a 50MB. Non solo, ma il file di Plot Maker, è sui 30MB.
E' normale o esiste un metodo per tenere le dimensioni più contenute?
Ciao e grazie
-
purtroppo archicad gestisce così i files di sole linee: quando lavoravo per un'impresa di costruzioni mi trovavo ad aprire files di 250 mb!
-
Consiglio da non utilizzare sempre, se devi fare prospetti e sezioni per la stampa, ti consiglio di esdplodere la sezione o crearti dei dettagli indipendenti e cancellare le linee duplicate con l'apposito strumento. Puoi ben capire che così facendo non puoi più ricostruire la sezione dop una modifica.
Io lo faccio prima di archiviare un file.
Ps dimenticavo per rendere il file puù leggero devi cancellare la sezione.
-
scusa l'ignoranza, ma qual'è l'apposito strumento per cancellare le linee duplicate? e poi, cosa intendi che per rendere il file più leggero devo cancellare la sezione?
cioè, se ho ben capito, dici di creare una sezione con l'opzione "disegno" in modo che mi crei solo linee; devo quindi esploderle e cancellare quelle duplicate..... esatto?
ciao
-
ciao,
non si tratta di ignoranza....sono cose che si scoprono un po alla volta....a volte per caso......io per esempio questa cosa l'ho scoperta guardando il progetto che ti danno come esempio assieme al programma :lol:
una volta impostata la sezione in pianta.... tu la apri.....
le modifiche che porti agli elementi dalla finestra della sezione te li ritrovi poi anche sul modello.......
una volta terminato il progetto...tu puoi anche scollegare la sezione dal modello....otterrai così un disegno di sole linee....che potrai completare con retini....scritte, note quote e quant'altro......ovviamente le eventuali modifiche non saranno più recepite dal modello....
e se farai un aggiornamento/ricostruzione delle viste(vado a memoria scusa) ti ritrovi una sovrapposizione delle linee del modello e delle tue modifiche...quindi okkio (non avendo io ancora comperato il mitico maniuale, sono un po approssimativo nelle indicazioni e magari ti ho detto cose in maniera imprecisa.... :) se così fosse...perdonami
ciao :wink: