ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: sandro_v - 05 Novembre 2005, 15:50
-
Ciao a tutti, chiedo scusa anticipatamente per l'ignoranza :oops: :oops: , ma essendo autodidatta siete il mio punto di riferimento.
Premetto che lavoro sia con Archicad che con Autocad e sinceramente con il primo ho dei problemi con la modellazione di solidi alle volte anche semplici. Mi spiego: quando devo operare con le boleane per sottrazione mi rimane attivo il solido origine e quello che mi ha permesso la sottrazione, se cancello quest'ultimo mi "sparisce" anche la sottrazione fatta..... :!: :oops: :!: .
se non mi sono spiegato vi posto un esempio.
Grazie anticipatamente.
-
Sei stato chiarissimo,
ArchiCAD adotta operazioni booleane del tipo non distruttivo, quindi l'elemento "operatore" non si autodistrugge dopo averla effettuata (nel tuo caso una sottrazione..).
Basta cambiare il lucido di appartenenza dell'elemento operatore (quello che taglia.. per non parlare tanto forbito ;)) e assegnarli il suo lucido "operatori booleani"... di default è in visualizzazione a fil di ferro quindi nel rendering non lo vedrai.
Questo tipo di booleane è molto utile perchè spostando l'operatore si aggiorna automaticamente anche la bucatura..
-
Mille grazie hai risolto un mio dilemma :clap: .
Meno male che ci siete sennò bisognerebbe inventarvi (senza boleane) :lol: .
Grazie e alla prossima.