ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Toffol - 05 Novembre 2008, 17:42
-
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza serio: in genere creo degli abbaini perpendicolari alle falde principali di un tetto senza particolari difficoltà. Disegno la falda principale poi una delle due dell'abbaino e, selezionata la falda principale, Mela+click su quella dell'abbaino, e l'incrocio è pressochè perfetto. Ora il problema è che la falda principale (quella su cui vanno posizionate le due falde perpendicolari dell'abbaino) è curva :dreaming:.
Se sapessi come postare l'immagine capireste meglio: io ho provato a fare il classico Mela+click ma le due falde sballano completamente e non c'è verso di farle incrociare. Qualcuno mi sa aiutare. per favore?
Marco
-
non so se ho capito bene ma ti do il suggerimento per quello che ho capito io
Prova con le operazioni booleane
la falda curva è l'operatore
quella classica è l'obbiettivo
fai l'operazione di sottrazione con estrusione inferiore e dovresti ottenere quello che vuoi
..........sperando che sia quello che vuoi ottenere!
-
non so se ho capito bene ma ti do il suggerimento per quello che ho capito io
Prova con le operazioni booleane
la falda curva è l'operatore
quella classica è l'obbiettivo
fai l'operazione di sottrazione con estrusione inferiore e dovresti ottenere quello che vuoi
..........sperando che sia quello che vuoi ottenere!
:D :D...avevo pensato la stessa cosa.... :bighug:
..e,se posso aggiungere,inverti gli operatori ed obbiettivi per eliminare la parte interna dell'abbaino...
-
Beh, io no avevo dubbi che avrei trovato qui sul forum la risposta al quesito, ma così in fretta non ci avrei mai sperato!! E, come un perfetto dilettante, non mi sono ricordato delle booleane! Ragazzi, vi ringrazio veramente tanto: siete impagabili :smitten: :smitten:.
Domani, appena entro in ufficio faccio subito la prova.
Grazie ancora. :clap:
-
Ragazzi, ho seguito il vostro consiglio e ho effettuato il taglio dei tetti di cui vi avevo chiesto lumi con le booleane. Tutto bene, ma vorrei aggiungere a quanto mi avete suggerito, che ho dovuto fare l'operazione due volte: prima con il tetto curvo come obiettivo e la falda dell'abbaino come operatore e poi invertendo operatore ed obiettivo e ripetendo l'operazione. Fin qui tutto bene (e intendiamoci, va già benissimo così!), ma solo per essere precisi vi posto le immagini dell'incrocio effettuato: rimane un antiestetico ( e non reale) taglio tra i due tetti! :dontknow: Cioè non è propriamente un "taglio con congiunzione" come si presume bisognerà farlo poi nella realtà; manca un pezzo di un tetto e un pezzo dell'altro, così da avere, nelle viste interne, ma anche dall'esterno, una brutta "trincea" tra le due coperture. Qualcuno vuol provare a postare altri suggerimenti su questo? (Vi ripeto, a me va già bene così rispetto a quello che riuscivo a fare prima, ma penso che magari una soluzione perfetta del problema possa interessare anche ad altri in futuro).
Ringrazio tutti anticipatamente. :smitten: :smitten:
-
Clicca sulle falde classiche (quelle rette)
fai crtl+c
poi crtl+v
...e dovrebbe andare bene
non è una procedura corretta ed ortodossa ( perchè hai 2falde sovrapposte ma in quelle nuove non ha effetto l'operazione con elementi solidi) ma alla fine dovresti ottenere il risulatato che vuoi
-
Clicca sulle falde classiche (quelle rette)
fai crtl+c
poi crtl+v
...e dovrebbe andare bene
scusa l'intrusione...
...ma così le falde rette non sporgono internamente? :wink:
-
scusa l'intrusione...
...ma così le falde rette non sporgono internamente? :wink:
esatto, non ci avevo fatto caso..........allora integriamo
Clicca sulle falde classiche (quelle rette)
fai crtl+c
poi crtl+v
visto che così otterrai la situazione precedente all'operazione con elementi solidi (ossia "le falde sporgono internamente") puoi selezionare e dividere queste nuove falde in corrispondenza del filo esterno del muro, cancellando cosi, quelle di troppo (quelle che sporgono internamente)
...e dovrebbe andare bene
non è una procedura corretta ed ortodossa ( perchè hai 2falde sovrapposte ma in quelle nuove non ha effetto l'operazione con elementi solidi) ma alla fine dovresti ottenere il risulatato che vuoi
Grazie per la precisazione Xela
:wink: