ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: edo.7 - 11 Novembre 2008, 11:20
-
ragazzi c'è qualcuno di voi che è in grado di spiegarmi come si calcola la matrice inversa con excell???
arrivo solo a funzione matrice inversa mi scrive valore sulla cella ma non mi fa vedere gli effettivi numeri che compongono la matrice
-
cioa edo...
innanzi tutto devi dirgli che quella tabella di numeri è una matrice... altrimenti prende la prima casella e considera come matrice 1x1!!
non trovo però il comando per fare ciò... quando me lo ricordo te lo dico!! :wink:
intanto perchè non provi con la quida in linea?
-
ma vedi a me funziona fino a un certo punto perchè io faccio funzione- matrice inversa e lui mi tira fuori una matrice 3 x 3 con scritto Valore in tutte le celle
-
scusami mi correggo... :wink:
il procedimento è questo:
1. crei la tua matrice;
2. ti metti su una casella libera e inserisce la formula "matrice inversa" selezionando la tua matrice;
3. copi la cella, lungo le righe e le colonne, per creare la matrice;
4. con tutte le celle selezionate, premi F2 e poi ctrl+shift+invio.
fine, si dovrebbe trasformare in matrice inserendo la formula tra parentesi graffa!!
fammi sapere!!
-
ma shift sarebbe MAIUSC????
se è cosi non me esce, me da tutte celle con scritto VALORE
-
sì shift è maiuscolo!!
strano a me funziona... prima F2 e poi ctrl+maiuscolo+invio... contemporaneamente!!!!!!
-
forse dovrei specificarti che ho excell 2004 per mac :lol: :lol:
-
ops... :wink:
sto metodo funziona su office per pc... su mac non so!!! :confussed:
p.s. ma su mac si chiama excell e non excel?
-
.... edo controlla la corrispondenza dei tasti ... il control che mi ricordi io corrispondeva al tasto mela .... :D
-
no xela si chiama sempre excel sono io che ho più di qualche problema mentale
ciao zio.. gia provato... nada de nada
-
xela scusami ancora... ho finalmente risolto il problema della matrice inversa... ora però non riesco a fare matrice somma + prodotto.. non 'è che me poi aiuta te???
-
ciao edo..
francamente non so a cosa serve... ma ho provato ed è semplice (sempre se è giusto) :wink:
casella vuota... inserisci la funzione e selezioni le matrici che vuoi moltiplicare!
non so che calcoli faccia ma ti da un solo valore!
fammi sapere se riesci, così imparo qualcosa anch'io!! :D
-
tra l'altro, ora che ci penso, in algebra come può un prodotto o una somma tra matrici dare per risultato uno scalare?
:wondering: :wondering: :wondering:
-
poichè devo fare il prodotto di una matrice 2x2 per un vettore rotazione e poi sommarlo ad un altro vettore forza... mi dovrebbe uscir fuori una matrice di due righe e una colonna...
cmq la matrice somma+prodotto l'ho abbandonata ho risolto facendo separatamente prima il prodotto e poi la somma...
grazie lo stesso per la disponibilità sei stata gentilissima xela
-
grazie lo stesso per la disponibilità sei stata gentilissima xela
.... mi dispiace ma xela (alessandro) masculu è ... :2funny:
-
porca vacca... è gia la seconda volta che scambio un uomo per una donna... la prima volta era capiatato al poverO markina, adesso a xela... e c'avrei pure messo la mano sul fuoco!!!!
scusami ale credo che è abbastanza evidente che non era mia intenzione offenderti...
a sto punto la domanda mi viene spontanea robs e cri sono donne????
-
SI, donne sono :2funny: :2funny:
-
:knuppel: :knuppel:
fortuna che c'è lucio che mi difende quando non ci sono!! :)
...alla prossima!!!
-
xela nel caso tu fosi ancora in giro per il forum sapresti spiegarmi come faccio ad aggiungere una colonna ad excell???
le miè colonne vanno dalla A alla G supponiamo che io voglia arrivare ad L come devo fare???
-
... basta cliccare col tasto destro sull'ultima lettera (la g nel tuo caso) o su qualsiasi altra e fare inserisci.