ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Maxwell Render => Topic aperto da: lucio vero - 27 Novembre 2008, 16:14

Titolo: plug o studio ??
Inserito da: lucio vero - 27 Novembre 2008, 16:14
... x luca o tutti quelli che renderizzano in maxwell .... facendo il passaggio archicad-cinema-maxwell render ....
.... importo il file archicad in cinema e li completo la scena .... bene .... ora x mappare e renderizzare, mi conviene restare in cinema ed usare il plug x maxwell .... o importare il file in maxwell studio?? ....  :D
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: g_demattia - 27 Novembre 2008, 17:32
perchè non usi il plug-in da ArchiCAD?
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: lucio vero - 27 Novembre 2008, 18:03
... ciao giorgio ... ogni tanto ti fai sentire ....  :D .... si potrebbe ... però saresti limitato. In cinema puoi completare il progetto come vuoi tui ... modellando parti che in ac sarebbero state di difficile o addirittura impossibile esecuzione .... puoi inserire oggetti comprati dalla dosch, xfrog o e.m., senza appesantire il file (cosa impossibile da fare direttamente in archicad) .... ed infine hai tre possibilità x renderizzare ... una quella diretta con ar ... l'altra quella con il plug di maxwell .... l'ultima, quella di esportare in maxwell studio. Ora .... il dilemma è ....  meglio renderizzare da cinema tramite plug .... oppure importare il file ... e lavorare in maxwell studio???  :wink:
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: architect68 - 27 Novembre 2008, 18:04
Non credo che esista una soluzione migliore di un'altra. Io personalmente uso cinema anche per mappare ed impostare la scena e M_R solo per renderizzare.

corrado
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 27 Novembre 2008, 19:27
Quello che dice Corrado è quello che faccio io.  :ok:
Con Maxwell Studio è molto "faticoso" mappare gli oggetti. Meglio lavorare con Cinema4D.
Io in MStudio gestisco solo la camera e l'illuminazione. Con il render region controlli velocemente la resa delle ombre e il DoF. ^_-
In Archicad diventa difficile gestire scene con molti poligoni. Poi hai a disposizione oggetti poco curati per la qualità che MR può produrre.

luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: lucio vero - 27 Novembre 2008, 19:32
... grazie ragazzi ....  :D
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: g_demattia - 28 Novembre 2008, 12:08
Beh a questo punto non posso che concordare con gli altri. Rimani in C4D...
1. qualsiasi variazione dell'ultimo minuto del modello 3d non ti costringe ogni volta a fare l'importazione della modifica in MXS
2. la mappaturai in MR fa ancora abbastanza pena... ci devono lavorare ancora parecchio.
3. Meno passaggi si fanno e più tempo si guadagna... e meno file ci sono in giro per l'HD.

 :)
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 28 Novembre 2008, 12:17
ti cimenti con maxwell zio????
non vedo l'ora di vedere cosa tiri fuori... sbrigati che dopo che mi allevato facendomi diventare un render man autosufficente in atl (anche se ancora non a livelli dei maestri) dovrai farmi diventare autosufficente anche in maxwell
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: lucio vero - 28 Novembre 2008, 12:20
... speriamo bene edoardo ....  :wink:
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 28 Novembre 2008, 12:39
vai vai che punto su di te... e sopratutto muoviti a postare qualcosa!!!!
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 04 Dicembre 2008, 17:52
zio... sospinto dalla tua audacio anche io mi sono scaricato la demo di maxwell... certo che è un bel casino,....
non so tu a che punto sei ma io sto in alto mare...
mi sembra che non si possono mappare i materiali in archicad
e che in maxwell non si possano inserire neanche gli oggetti come si fa in atl tipo alberi e cose varie...
inoltre non so neanche se si possono mettere le nuvole ma tutte i render che ho visto fatti con maxwell sn senza nuvole...
bah
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: lucio vero - 04 Dicembre 2008, 18:12
... si aspetta il manuale edoardo .... x ora pian pianino nei ritagli .... cinema e sketchup ....  :D
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 04 Dicembre 2008, 18:25
eh io non ho ne cinema ne tantomeno sketchup... vado di maxwell studio.. ma è una gran caciara... una delle differenze che rimpiango di più con atl è che quando metto il materiale non si vede in anteprima (o almeno io non sono capace a farlo vedere) e non sai mai cosa ti uscirà fuori...
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 04 Dicembre 2008, 18:37
Edo..
con MStudio puoi aggiungere qualsiasi oggetto e spostarlo/scalarlo/ruotarlo/duplicarlo a piacimento. Come ARTL. ^_^
A prima vista è ostica la sua interfaccia.... ma dopo un po di esercizio diventa tutto molto familiare.
Per quanto riguarda le nuvole... le puoi aggiungere in posporduzione... come fanno in molti.
Per i materiali di Archicad.... Archicad è un CAD è ha le sue giuste limitazioni per le mappature complesse. Per questo punto devi appoggiarti a Cinema4D o 3DStudio (giusto per fare due esempio).

Luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 04 Dicembre 2008, 19:03
grazie luca... sei stato molto gentile...
scusami ma io sono nel mondo dei motori di render da poco tempo e sto ancora imparando... facciamo un esempio pratico... se dovessi inserire un albero, dove devo andare per inserirlo???
a naso metto la finestra object ma poi come posso fare??? e un ultima domanda poi non ti rompo più... che formati di oggetti posso mettere????
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 04 Dicembre 2008, 20:39
Allora....
per aggiungere un oggetto devi andare per questa strada: File/Import.. --> Scegli il tuo file 3D.
Quale file? tutti i files MXS generati dai vari plugin di scambio (Cinema4D, Archicad.....); tutti i file OBJ; tutti i file DXF (ma non proverei con questo formato... non è ancora perfezionato il trasferimento).

Luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 05 Dicembre 2008, 08:36
grazie luca.. come ho 5 min di tempo provo...
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 07 Dicembre 2008, 12:06
paperless scusa da che dipende la voxelizzazione??? in una scena mi rimane bloccata e non mi parte... dove posso aver smanettato per bloccare la voxelizzazione???
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 07 Dicembre 2008, 12:18
Il processo di vox serve per creare (diciamo così) le basi per il calcolo in MXCL. E' la fase che spreme di più il tuo HW. Più è pesante la scena (displacement, SSS, Multilight, Risoluzione, numero di poligoni...ecc) è più tempo serve per la vox.

Dimmi le impostazioni della scena.

Luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 07 Dicembre 2008, 12:28
ammazza paperless anche di domenica mattina sei gia in prima linea... grazie mille
praticamente è una scena che ha si molti poligoni ma non credo siano eccessivi per un motore come maxwell il file pesa solo 29 mega
ho posizionato una quindicina di materiali tra cui una erba con fiori che scaricato dal sito di maxwell
ho il phisical sky con un impostazione di preset del quale non o toccato niente (se solo ne fossi capace)
le impostazioni della camera sono quelle di default, di mio non ho aggiunto displacement a materiali o emitter o altre diavolerie del genere...
ieri l'ho lasciato stare in voxelizzazione per due ore e non era avanzata neanche di un uno per cento
sono un utente molto inesperto mi limito solo ad aggiungere materiali e a lanciare i render per vedere cio che esce modifico al massimo un parametro alla volta per vedere a cosa serve ma sono più le volte che mi dice render failed che quelle in cui ottengo qualcosa
uno un macbook pro intel core 2 duo 2,4 gh  osx 10.5.5 4 giga di ram
maxwell demo 1.7.1 che mi da molti crash (minimo una volta al giorno) cosa abbastanza insolita per un mac
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 07 Dicembre 2008, 12:42
forse questo ti puo' aiutare di più...

Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 07 Dicembre 2008, 13:13
Senti...
ho lo stesso portatile tuo .. però con 2 Gram ( :cry:... devo rimediare presto).
Se per te non è un problema potresti postarmi la scena? in privato... la testo e t faccio sapere.
Se è ok.. mandami una jumbomail a paperless-chiocchiola-libero.it

Luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 07 Dicembre 2008, 13:20
Non ho problemi paperless se aspetti un po te la mando
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 07 Dicembre 2008, 13:24
OKs.  :wink:
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 07 Dicembre 2008, 13:57
fatto paperless fammi sapere se hai dei problemi
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 07 Dicembre 2008, 15:00
sto scaricando...
Spero di darti info il più presto possibile.
comunque... io ho avuto pochi blocchi di MaxwellRender.
Analizzo la scena e ne parliamo con più attenzione.

luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 07 Dicembre 2008, 15:06
ok fai con comodo... riguardo ai blocchi io non escludo che sia io a causarli però ne ho frequenti
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 07 Dicembre 2008, 20:48
Allora..
ho visto la scena. ci sono dei problemi con i materiali.
Purtroppo mi hai dato solo il file MXS senza le tex dei materiali. Dovevi creare il pack&go da MStudio (file/Pack and Go...). In questo modo salvi sia il file della scena che le textures attive nella scena.
Comunque... di solito i problemi si riscontrano in una errata assegnazione dei percorsi delle textures nei materiali di scena... o nell'aver creato materiali con parametri sbagliati.

Consigli vari:

1_ fai prima delle prove della scena con un solo materiale, senza textures applicate. In questo modo vedi subito se la scena ha dei problemi di geometrie varie (normali invertite o altro).

2_ se non sai realizzare materiali... fai riferimento a materiali già creati (quelli già presenti in MR o tramite MXMGallery). Modifica eventualmente questi materiali.... non partire da zero se non conosci bene il MXED.

Luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: edo.7 - 07 Dicembre 2008, 23:11
fatto il pack n go... sto caricando su jumbo mail
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: paperless - 08 Dicembre 2008, 10:28
oks...
scarico e vedo.
luca
Titolo: Re: plug o studio ??
Inserito da: lucio vero - 12 Dicembre 2008, 20:16
 :D grazie luca anche da parte mia ... sei molto disponibile.