ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Photoshop e post-produzione => Topic aperto da: zawer83 - 10 Dicembre 2008, 09:39
-
tanto per divertirmi dato che piove... ho provato a fare due lavoretti... con fotoinserimento finale...
uno mi piace un po di piu (il primo) il secondo invece non mi piace per nulla...
anche se c'e' da dire.. che la seconda l'ho fatta.. moooolto veloce.. tipo in due giorni..
ecco due immagini..
fatte con archicad 11.. artlantis 2... e photoshop.. da cani..
per il prossimo provo a leggere i nuovi tutorial postati.. e magari cercare su internet qualche cosa per imparare ad usare photoshop...
ste
-
è evidente che devi uniformare di più i colori, luminosità e contrasto... se vai in pohotoshop ti anche l'opzione colori automatici e contrasto automatico... quasi mai è quello giusto puoi partire da quelli per arrivare alla metà...
aaltra cosa stai bene attendo alla scala gli oggetti devono mantenere le giuste proporzioni e fai caso anche alla posizione del sole... non puoi avere la chiesa completamente all'ombra e la casa completamente irradiata...
una volta che hai sistemato il tutto ti consiglio in photoshop di fare un unico livello tra lo sfondo e il render e filtrarlo con qualche effetto... nn so sfocatura o disturbo o tutti e due o un qualsiasi effetto che ti piaccia l'importante è prenderli isieme quasto aiuterà la percezione dell'uniformità
-
Quoto edo. Due sono i problemi fondamentali:
1. Luce....sia per quanto concerne l'intensità che la posizione della fonte. Aggiusta il più possibile con artlantis, con photoscippo puoi modificare contrasto e luminosità per uniformare lo sfondo conil modello in quanto disturbi reali presenti nelle fotografie non si hanno con atl. ma per quanto riguarda le questioni di luce devi essere abile tu a giostrarti con atl, il fotoritocco è solo un perfezionamento.
2. L'inserimento vero e proprio. controlla i punti di fuga dell'immagine e quelli dell'inserimento e noterai che qualcosa non va. Magari posta l'immagine originale che la si guarda assieme.
Nella prima si nota che hai dimenticato un pezzo del tetto (e non solo) dell'edificio retrostante. Attenzione a questi particolari.
Ciao Rot
-
Quoto edo. Due sono i problemi fondamentali:
1. Luce....sia per quanto concerne l'intensità che la posizione della fonte. Aggiusta il più possibile con artlantis, con photoscippo puoi modificare contrasto e luminosità per uniformare lo sfondo conil modello in quanto disturbi reali presenti nelle fotografie non si hanno con atl. ma per quanto riguarda le questioni di luce devi essere abile tu a giostrarti con atl, il fotoritocco è solo un perfezionamento.
2. L'inserimento vero e proprio. controlla i punti di fuga dell'immagine e quelli dell'inserimento e noterai che qualcosa non va. Magari posta l'immagine originale che la si guarda assieme.
Nella prima si nota che hai dimenticato un pezzo del tetto (e non solo) dell'edificio retrostante. Attenzione a questi particolari.
Ciao Rot
... quoto tutto .... tranne quanto detto sulla posizione della fonte. Secondo me la direzione delle ombre è esatta. :D ... tranne nella seconda immaggine ... dove andrei tassativamente a togliere le ombre del pergolato sul muro della casa :shameonyou: ... non c'è sole su quella foto. :wink:
-
allora... per la prima foto la luce del sole dovrebbe essere corretta.. il giorno della foto non c'erano nuvole.. erano circa le 10.30 del mattino.. ho impostato data e ora su artlantis.. e ho fatto partire il render..
per il pezzo di tetto avete ragione. me ne ero scordato un pezzo :D :D :D che bischero..
al momento pero' mi manca la foto originale di quel fotoinserimento..
posto pero' l'altro.. quello che mi piace meno..
la giornata era piovosa.. tante nuvole.. sole che ogni tanto faceva capolino...