ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: Peter - 19 Dicembre 2008, 23:37
-
Estratto dal notiziario geometri prov. VI:
Semplificazione e risparmio di denaro.
Queste le parole d'ordine del decreto legge 185/2008, che introduce importanti novità anche in materia di dematerializzazione.
La prima riguarda l'obbligo d'adozione della posta elettronica certificata (Pec) per imprese, professionisti e Pubblica amministrazione; la seconda, l'eliminazione dell'obbligo di intervento di un pubblico ufficiale (notaio) per conservare digitalmente i documenti originali "unici".
Il comma 7 si rivolge a tutti i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge statale.
Per loro, l'obbligo di comunicare ai rispettivi Ordini o Collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro un anno dall'entrata in vigore del decreto.
Sarà, poi, cura degli ordini pubblicare in via telematica i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di Pec.
P.
-
... in sostanza credo sia una cosa positiva... anche se ciò aumenterà i costi della professione! :wink:
-
...se hai già un dominio, la p.e.c. costa circa 5 € all'anno per indirizzo...
-
Ciao a tutti guardate che come geometri la Cassa o il Consiglio Nazionale (ora non mi ricordo) stanno preparando una serie di server appositi per agevolarci nel servizio di posta elettronica certificata ... quindi saranno poi i rispettivi collegi a dare piena divulgazione appena disponibile. Ciao
-
Ciao a tutti guardate che come geometri la Cassa o il Consiglio Nazionale (ora non mi ricordo) stanno preparando una serie di server appositi per agevolarci nel servizio di posta elettronica certificata ... quindi saranno poi i rispettivi collegi a dare piena divulgazione appena disponibile. Ciao
Il consiglio nazionale sta per l'appunto predisponendo la PEC...... gratuita per i primi tre anni......
-
anche l'O.A.P.P.C. della Provincia di Venezia (e ritengo anche gli ordini delle altre provincie), di concerto col consiglio nazionale, sta predisponendo la PEC e i modi e i tempi di attivazione coerentemente con le disposizioni legislative.
bye by WF
-
Ciao a tutti guardate che come geometri la Cassa o il Consiglio Nazionale (ora non mi ricordo) stanno preparando una serie di server appositi per agevolarci nel servizio di posta elettronica certificata ... quindi saranno poi i rispettivi collegi a dare piena divulgazione appena disponibile. Ciao
Il consiglio nazionale sta per l'appunto predisponendo la PEC...... gratuita per i primi tre anni......
meno male dato che il nostro Collegio (Asti) non ci ha fatto sapere nulla anche dopo che ho sollevato il problema con un collega del consiglio