ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: fefolina - 25 Dicembre 2008, 15:27
-
salve ho bisogno di riprodurre tridimensionalmente con l'ausilio di archicad la famosa Ville Savoye di Le Courbusier.ho trovato problemi nel creare il parapetto della scala e quello della rampa...
1) con archistair non sono risuscita dal momento che nonostante abbia caricato le librerie non compaiono i varti tipi di parapetto e di corrimano
2)ho tentato con stairmaker e i parapetti che ci sono non riproducono esattamente quello che che mi occorre
3)in ultima istanza avevo pensato a crearlo con le operazioni booleane sui solidi ma non sono riuscita...
come potrei fare?avete qualche consiglio da darmi?
-
Io creerei una nuova scala direttamente dallo strumento scale di AC che corrisponda alla geometria della scala di LeCorbusier utilizzando il solo corrimano, poi posizionerei un muretto come parapetto opportunamente lavorato per seguire l'andamento planimetrico ed altimetrico della scala ed infine posizionerei degli elementi cilindrici verticali come montanti del corrimano.
Corrado
-
la scala l'ho creata senza particolari difficoltà riproducendola abbastanza fedelmente....il problema sorge col parapetto....come faccio a lavorarlo opportunamente?se utilizzo il parapetto che trovo in AC non ottengo ciò che mi serve perchè non riesco ad attaccarlo alla base della rampa....
se volessi creare il parapetto utilizzando lo strumento muro come posso far si che esso segua perfettamente l'andamento altimetrico della scala??
aiuto.... :crying: :crying: :crying:
-
Il parapetto lo puoi creare con un muretto tagliato sopra e sotto da oggetti opportunatamente prediposti utilizzando le operazioni tra elementi solidi. In particolare la parte bassa la puoi tagliare con un mesh mentre per la parte superiore è + complicato e potresti risolvere tagliando ad un muro prima la parte bassa e poi utilizzarlo per tagliare al tuo parapetto la parte superiore.... spero di essere stato suff chiaro...
Ovviamente per il corrimano vale quello che avevo già scritto in precedenza
ciao
-
ciao, ti ringrazio moltissimo per i tuoi suggerimenti preziosi però, forse per mia poca dimestichezza, ho provato con le operazioni sugli elementi solidi e non sono riuscita.sicuramente mi serviranno per il parapetto della rampa rettilinea(mi riferisco a quella che dal piano terra raggiunge il solarium, senza gradini),ma nel caso della scala (con il ventaglio di gradini) non riesco a fare un muro operatore da poter sottrarre ad uno obiettivo che circondi la scala...
:crying:
-
se usi le operazioni tra solidi.. ricorda che l'oggetto operatore va messo in layer spento e NON va cancellato!! :wink:
puoi provare invece a fare il parapetto in pianta, come se lo vedessi in prospetto, con solai, muri, mesh, ecc... e poi ti crei l'oggetto ruotandolo in questo modo... :D
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39
-
ciao si si so che non va cancellato, lo inserisco sul lucido nascosto di AC...ora provo a fare ciò che mi hai consigliato...vi tengo aggiornati....
-
allego l'immagine della scala....
-
Forse hai solo fatto un errore di scrittura, ma gli operatori non vanno cancellati ma sono posizionati su un lucido spento.. Per prendere conoscenza e padronanza su come utilizzare al meglio le operazioni sui solidi ti consiglio di iniziare tra volumi + semplici... Altra cosa vedendo la scala... puoi usare la stessa scala per tagliare la parte bassa del parapetto...
ciao
-
allego l'immagine della scala....
io farei una copia della scala alzandola di un metro. poi farei un muro alto due piani al posto del parapetto e userei la prima scala come operatore per una sottrazione con estrusione inferiore e la seconda per una sottrazione con estrusione superiore.
alla fine nascondi solo la seconda scala.
-
Quoto mimosa, mi sembra la cosa + semlice da fare... :ok:
-
grazie mille per la pazienza, vi adoro!!!!!!...ora provo questa alternativa....
-
diciamo che l'idea è geniale!!....c'è un ultimo problemino....il risultato non so per quale ragione non lo ottengo in corrispondenza del ventaglio di gradini....e in più non mi spiego quei muretti triangolari in basso che restano....
-
anche a me è successa una cosa del genere tempo fa...prova a non mettere a filo scala il muro tondo ma di lasciare qualche millimetro di dentino...io sono riuscito ad operare solo così e riconosco che non è il massimo...il fatto che con le scale non si riesca a sottrarre i muri sembra un difetto delle operazioni booleane
-
x maurizio....ho provato ad arretrare il muro curvo di qualche millimetro e purtroppo non cambia il risultato...l'unica differenza è che si vede il parapetto creato ma rimane sempre un sottilissimo muro curvo intorno.... :crying: :crying: :crying:
-
...se ho capito bene è la stessa cosa che succedeva a me...prova ad aumentare ancora di qualche mm fino a che non risolvi (rimarrà un dentino visibile e...mi rendo conto...non è il max...ma non conosco altri metodi)
-
grazie mille a tutti per i preziosi suggerimenti!!! :) :) :) :) :) :)
ci stavo sbattendo la testa da giorni e giorni...grazie grazie grazie
arretrando il muro di qualche altro millimetro sono riuscita a fare il parapetto..
chiedere altri consigli per un corrimano tubolare che corra da terra (non soltanto sopra il parapetto) fino in cima è troppo?
-
...per un corrimano tubolare che corra da terra (non soltanto sopra il parapetto)
scusami ma non ho ben capito...prova a inviare l'immagine della scala "schizzandoci" con PS (p.e.) il parapetto
-
Ciao, io ripropongo quando già detto, utilizza il corrimano tubolare della scala (te lo ritrovi perfettamente posizionato a seguire l'andamento planimetrico ed altimetrico della scala) e posiziona dei cilindri verticali come montanti..... mi sembra una soluzione facile.
Corrado
-
posto la foto della scala...
-
La scala la "conosco" ed è per quello che ti consiglio di lavorare come ti ho suggerito.... se proprio la vuoi esattamente corrispondente raccorda i montanti al corrimano con un oggetto tubo curvo...
PS non troverai nulla di già pronto ma dovrai "arrangiarti"
-
ho postato la foto semplicemente perchè maurizio mi aveva chiesto di fare uno schizzo con photoshop e ho da poco formattato il pc e non ho ancora installato tutti i programmi!!!
auguri di buon anno a tutti
-
.....stavo provando con TUBINGA....grazie zio bob...