ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: bobann - 27 Dicembre 2008, 12:32
-
salve a tutti...sono da un casino di mesi che non riesco a trovare il tempo per entrare in questo favoloso sito dove ho praticamente imparato ad usare il "legendario" Artlantis R. Da poco tempo mi sto cimentando con la versione 2.0 e questi sono i primi risultati...
-
modellata con....????
-
ciao massimo, forse non ti ricorderai di me ma io sono un fanatico di AutoCAD....che contrariamente a quello che si dice su tale software è un fantastico modellatore 3D. Nel caso in esame è stato usato autocad 2009
-
... però :wondering: ... somiglia molto ad un modello a pagamento visto in rete durante le mie scorribande giornaliere come i corsari :rofl: ... ma si sa ste chiese si assomigliano tutte :D.
Nessuno ha mai detto che autocad non è un ottimo modellatore boban (almeno dalla 2007 in sù), semmai ha dei limiti che altri modellatori non hanno (io stesso lo uso spesso e volentieri) .... comunque torniamo al tuo bel lavoro. Cominciamo dalla 1ma e 3za immagine postata: non mi pronuncio più sulla luce, visto che le mie teorie e metodi al riguardo non sono apprezzati :notalking: :2funny:, invece vorrei farti notare alcune cosette riguardo il mappaggio, ed in particolare tutto quello che riguarda le zone ammalorate e lesionate; secondo me potresti riscalare meglio le text nella mappatura .... sembrano troppo sproporzionate. Nella seconda (era meglio che la postavi 1024x768 o giù di li) ... le colonne ... presentano lo stesso problema a mio avviso ... una mappatura fuori scala. qualche zona sovraesposta troppo .... e leva immediatamente la ceramica da terra :bigrin: ... sembra la casa di mia nonna :lol:.
Di nuovo complimenti e buone feste boban. :wink:
-
...infatti possono sembrare identiche agli occhi degli inesperti; ad ogni modo, appena potrò proverò a fare delle modifiche sulla base dei consigli che mi hai dato.
grazie Dario
-
la modellazione è fatta veramente bene.... :clap: per il resto concordo con lo zio lucio :lol:
-
Quoto Lucio e Massimo...
posso chiederti come hai esportato il modello da autocad ad artlantis?
-
...in che senso Daelirium....????
Ho semplicemente esportato il file dal formato .dwg
Comunque mi fa piacere sapere che non sono l'unico che apprezza le potenzialità offerte da AutoCAD...non per niente: tempo fa avevo avuto una mezza discussione con dei ragazzi in questo sito..
-
il modellatore di autocad boban è migliorato solo negli ultimi anni .... dalla versione 2006 si incominciava ad intravedere che qualcosa si stava muovendo .... con la 2008 e l'ultima 2009 ... hanno completato l'opera .... ripeto .... presenta comunque dei limiti. :wink:
-
...sono dei limiti che a mio modo di vedere le cose si compensano alla grande con tutte le restanti funzioni che il software offre rispetto alla concorrenza. E' chiaro che se ci fermiamo a parlare di "sola" modellazione ci sono in commercio software che investono anche ingenti capitali solo per migliorare questo aspetto..AutoCAD è un tutt'uno e se lo si sa USARE come dico io puoi ottenere ottimi risultati con tempi non molto superiori rispetto alla concorrenza....
-
... un cad parametrico e pur sempre un cad parametrico .... e non si può paragonare ad autocad. Comunque punti di vista.
-
come tutte le cose, si dà un giudizio soggettivo. Ad ogni modo credo che la cosa universalmente riconosciuta , credo, sia quella che non esiste un software migliore di un altro (perchè non è l'auto più veloce o prestante a farti vincere le corse) ma un binomio molto stretto tra software-operatore!!!!