ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: gimasc - 13 Gennaio 2009, 09:23
-
Ciao a tutti, e complimenti per il sito e il forum :-)
Avrei un problema con la creazione di oggetti in ArchiCAD 11, spero che qualcuno mi possa aiutare perchè devo finire un progetto :beatup:
In soastanza faacio così:
1 - creo una trave (lamellare particolare) in pianta su piano ORIZZONTALE con lo strumento Solaio
2 - la mando in 3D con la vista frontale e azimut 90°
3 - la salvo come oggetto.
4 - inserisco l'oggetto, ma mi risulta INCLINATO!! (di 5,96° per l'esattezza) - nonostante io l'abbia disegnato perfettamente in piano (cioè orizzontale guardando il monitor per intenderci)
>>> Qualcuno mi sa iutare??? :bowing: aiuto! :-)
-
Ciao gimasc e benvenuto/a.Facci vedere un'immagine dell'oggetto (o i settaggi di quando lo salvi)....e,per curiosità,perche non utilizzi i profili complessi per la creazione di questi oggetti?
-
grazie mille per la rapidità..!! (ho provato a postare la risp ma non mi andava :-))
allego una trave e uno scrshot dei settaggi..
spero di riuscire perchè devo finire 'sto progetto!
intanto grazie tante :-)
p.s. ah.. i profili complessi proprio non so che sono :-)
-
In effetti,la trave è inclinata e credo che,chi conosce il GDL riuscirà ad eliminarti quei gradi in più.
Se vuoi,posta anche il file pln cosi che,possa provare a ruotarla anche io.Penso ci sia,un elemento che,in fase di vista ortogonale,crei disturbo.
Per i profili complessi,ti posso dire che ti cambieranno la vita :D :D.Vai nell'aiuto di ArchiCAD e cercali;inoltre,fai una Ricerca nel forum :ok: :ok: :ok:
EDit:dimenticavo;per il futuro,ti può essere utile apprendere anche "la rotazione di oggetti" http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39
-
In effetti,la trave è inclinata e credo che,chi conosce il GDL riuscirà ad eliminarti quei gradi in più.
Se vuoi,posta anche il file pln cosi che,possa provare a ruotarla anche io.Penso ci sia,un elemento che,in fase di vista ortogonale,crei disturbo.
Per i profili complessi,ti posso dire che ti cambieranno la vita :D :D.Vai nell'aiuto di ArchiCAD e cercali;inoltre,fai una Ricerca nel forum :ok: :ok: :ok:
EDit:dimenticavo;per il futuro,ti può essere utile apprendere anche "la rotazione di oggetti" http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39
grazie mille ma come faccio a postare il pln...? il forumm non me lo consente..
ok, ho attivato il neurone.. :-)
il file si trova qui
http://www.badongo.com/file/12872453
p.s. sono una bionda di 1,80 con 2 pere così.. :-) a chi mi riesce ad aiutare offro un giro sulla mia Ferrari (?) :-)
-
grazie mille ma come faccio a postare il pln...? il forumm non me lo consente..
Comprimilo in formato zip o rar......ed allegalo.
Se,non riesci perchè il peso è eccessivo (ma non credo),puoi postarlo nei siti di hosting esterni,tipo
http://www.mediafire.com/
http://www.divshare.com/
edit:... :D :D aaaaaaahhh,hai modificato il messaggio :lol: :lol:
-
grazie mille ma come faccio a postare il pln...? il forumm non me lo consente..
comprimilo!! :wink:
...ho visto anch'io l'oggetto e non mi sembra inclinato... (forse perchè l' ho aperto in gdl e ho riportato il centro degli assi a suo posto)
... a meno che non dici in prospetto... ma mi sembra di più di 5°!
te lo posto... se è ancora inclinato fammi capire meglio dove...
-
:wondering:...la numero 7 è ruotata volutamente?
-
...prova a rifare l'operazione.secondo me,erroneamente,hai salvato la 7 (anzichè la 5) ed essendo ruotata,ovviamente,quando la salvi come oggetto,resta ruotata... :wink:
ps.la 5,si crea correttamente
-
:wondering:...la numero 7 è ruotata volutamente?
e proprio di 5,96 gradi... forse stava cercando di contrastare a monte l'inclinazione?
Comunque, nel primo oggetto GDL allegato, non so per quale motivo, ma fra le prime righe dello script GDL 3D c'è la seguente istruzione
rotz 188.9195785522
che evidentemente doveva essere rotz 180. questo riporta la trave in piano, cioè con i due appoggi alla stessa altezza.
-
infatti ... l'ho impostato a 180° e dovrebbe andare... :lol:
facci sapere
-
:wondering:...la numero 7 è ruotata volutamente?
e proprio di 5,96 gradi... forse stava cercando di contrastare a monte l'inclinazione?
Comunque, nel primo oggetto GDL allegato, non so per quale motivo, ma fra le prime righe dello script GDL 3D c'è la seguente istruzione
rotz 188.9195785522
che evidentemente doveva essere rotz 180. questo riporta la trave in piano, cioè con i due appoggi alla stessa altezza.
si, esatto, l'intento (maldestro, suppongo :-)) era quello.. ora provo
nel frattempo vengon fuori cose strane.. seguendo il post di Markini
EDit:dimenticavo;per il futuro,ti può essere utile apprendere anche "la rotazione di oggetti" http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39
, gli oggetti mi vengono giusti ma.. NON SEMPRE! :wondering:. in più mi vengono con una frecca( leggi "gobba") maggiore (vedi img allegata)
qui i primi 4 sono modificati, gli altri no..
-
:wondering:...la numero 7 è ruotata volutamente?
e proprio di 5,96 gradi... forse stava cercando di contrastare a monte l'inclinazione?
Comunque, nel primo oggetto GDL allegato, non so per quale motivo, ma fra le prime righe dello script GDL 3D c'è la seguente istruzione
rotz 188.9195785522
che evidentemente doveva essere rotz 180. questo riporta la trave in piano, cioè con i due appoggi alla stessa altezza.
ho messo rotz 180 nello script GDL 3D e mi vien fuori così... :shock: :shock: :shock:
(acc, l'allegato)
-
ho messo rotz 180 nello script GDL 3D e mi vien fuori così... :shock: :shock: :shock:
usa il secondo gsm che ti ho postato!!... e facci sapere.
-
mi correggo... usa questo :wink:
-
mi correggo... usa questo :wink:
provato..
mi viene spostata, e con una freccia (in verde) più alta. però ci stiamo avvicinando..
ma insomma come faccio per fare una normalissima trave in orizzontale? ci sarà pure un errore..??
-
si si... hai ragione...
questo l'ho fatto dal file pln... vedi com'è.
-
ricorda anche che è sempre meglio posizionare sull'ORIGINE gli elementi da registrare come oggetto.
-
si si... hai ragione...
questo l'ho fatto dal file pln... vedi com'è.
questa funzia.. (solo mi sembra che sia un po' più lunga..)
posso chiederti cosa hai fatto di diverso da quallo che ho fatto io..? cioè dove ho sbagliato..?
-
Se si segue la semplice procedura standard, più volte descritta, l'oggetto non può essere né un po' più lungo, né un po' inclinato, né più alto... sarà esattamente come deve essere.
Descrivi esattamente come procedi, passo per passo, se vuoi che proviamo a scoprire l'inghippo.
-
Quoto lo Zione!!!!
Un suggerimento:Seleziona e copia solo il coponente da salvare come oggetto;Apri un nuovo progetto;Incollalo:Fai la procedura per salvarlo come oggetto.
facendo cosi,eviterai di salvare parti del progetto che non fanno parte dell'oggetto.
-
Un suggerimento:Seleziona e copia solo il coponente da salvare come oggetto;Apri un nuovo progetto;Incollalo:Fai la procedura per salvarlo come oggetto.
facendo cosi,eviterai di salvare parti del progetto che non fanno parte dell'oggetto.
ha già detto massimo come ho fatto! :D
-
Ciao a tutti...
incredibile, ma rifacendo ancora (e ancora :-)) come ho fatto fin dall'inizio ora mi vengono giusti..!!
però anche quelli che mi avete (gentilissimamente) inviato non erano regolari... chissà perchè..? :confussed:
Lo so che l'avete fatto per la storia della Ferrari e della bionda (scherzo) :-), ma vi ringrazio davvero moltissimo per la disponibilità comunque preziosa..
magari se qualcuno scopre dov'era l'errore lo posti..
intanto grazie e buon lavoro a tutti! :ok:
-
però anche quelli che mi avete (gentilissimamente) inviato non erano regolari... chissà perchè..? :confussed:
in che senso?
Lo so che l'avete fatto per la storia della Ferrari e della bionda (scherzo) :-)
certo che si... perchè se no?
-
Non sò che tipo d'inghippo tu trovi;a me,la trave 7 risulta perfetta :ok: