ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: Danylo - 16 Gennaio 2009, 19:02
-
Salve, vorrei un info, voi conoscete un software per il rilievo automatico?
Esempio ti porti dietro un palmare fai tutto da li, poi in ufficio scarichi tutti i dati sul pc e con archimap ti fa tutto il rilievo
-
archimap è già interfacciato, via bluetooth, con il Disto della Leica....
quindi più che il palmare ti porti via il portatile con ArchiCAD+archimap......
in alternativa:
http://www.acca.it/Prodotti/BlockNotus/tabid/321/Default.aspx
-
archimap è già interfacciato, via bluetooth, con il Disto della Leica....
quindi più che il palmare ti porti via il portatile con ArchiCAD+archimap......
in alternativa:
http://www.acca.it/Prodotti/BlockNotus/tabid/321/Default.aspx
tU LO USI?
-
archimap è già interfacciato, via bluetooth, con il Disto della Leica....
quindi più che il palmare ti porti via il portatile con ArchiCAD+archimap......
in alternativa:
http://www.acca.it/Prodotti/BlockNotus/tabid/321/Default.aspx
tU LO USI?
mA SOLO il software che si collega al palmare non c'è?
-
tU LO USI?
Yes..... per un certo periodo..... spesso, per comodità, utilizzo il vecchio sistema.... carta, matita e disto.....
mA SOLO il software che si collega al palmare non c'è?
guarda nel sito della Acca.... se fai una RICERCA in internet magari trovi anche qualche cosa di free.....
http://www.disto.it/accessori/Software.htm
http://www.leica-geosystems.com/it/it/lgs_5061.htm
Con l'acquisto del disto ti danno comunque già 2 software compresi......
Naturalmente il disto deve avere il bluetooth....
A me, ad esempio, hanno regalato con il disto il Digiplan (funziona sotto autocad):
http://www.steel-graphics.com/default.asp?iId=LEILI
-
http://www.acca.it/Prodotti/PocketRapidus/tabid/325/Default.aspx
http://www.acca.it/Prodotti/Fotus/tabid/323/Default.aspx
Questi mi sembrano interessanti. Li conoscete?
Poi c'è http://www.acca.it/Prodotti/PraticusDIA/tabid/296/Default.aspx che nn ho capito bene se sono modelli da compilare o semplicemente un archivio dove tenere tutte le pratiche
-
il tutto dipende da quello che vuoi fare
perchè poket rapidus è x la modifica dei progetti in cantiere,
fotus x il ridrazzamento delle foto
e praticus dia è x la compilazione della dia
sta a te la scelta!
-
il tutto dipende da quello che vuoi fare
perchè poket rapidus è x la modifica dei progetti in cantiere,
fotus x il ridrazzamento delle foto
e praticus dia è x la compilazione della dia
sta a te la scelta!
Poi scusa la dia cambia da comune a comune e poi inseriscono sempre nuove leggi, ilsoftware si aggiorna????????
-
non so come funzioni dalle tue parti, ma qui alla fine rilasciano dei moduli in formato word
che vengono compilati e consegnati con tutti i documenti allegati
poi alla fine i documenti sono sempre gli stessi quindi una volta che hai creato un tuo schema per una determinata relazione
puoi impostare i successivi lavori sulla base del tuo schema
cmq non andiamo in OT, il post riguarda un software per rilievi
se ti servono informazioni sulla dia, posta nella sezione
L'angolo del professionista.
-
Scusa Danylo ma dato che fai pratica non ti conviene imparare prima il vecchio metodo? carta, colori, disto, doppio metro e rotella?
-
... ma quale disto .... la vecchia rolletta metrica di 10 mt. va più che bene x apprendere .... devi assaggiare la polvere delle vecchie case, farti amico i ragni .... prendere confidenza con i piccioni .... schivare te torte delle vacche .... solo così potrai imparare bene danylo .... altrimenti sarai sempre il ragazzo che disegna gli schizzi degli altri. :smug:
-
... ma quale disto .... la vecchia rolletta metrica di 10 mt. va più che bene x apprendere .... :smug:
meglio il disto... così fai i irlievi da solo e non fai impazzire nessuno.....
-
Scusa Danylo ma dato che fai pratica non ti conviene imparare prima il vecchio metodo? carta, colori, disto, doppio metro e rotella?
Si mi converrebbe, ma hanno deciso di modernizzarsi e mi hanno chiesto di guarda e chiedere in giro, se fosse per me....
Hanno detto che si fa molto prima :notalking:
-
che si fa prima lo dicono loro.........io penso che il vecchio metodo non ti lascia mai a piedi
-
che si fa prima lo dicono loro.........io penso che il vecchio metodo non ti lascia mai a piedi
...quoto!!!!!!!!!!!
-
nON sono daccordo cmq. Molto meglio la tecnologia e l'innovazione.
E' vero che senza la storia non c'è il presente, però io sono molto a favore di tutto quello che è innovativo. Ti fa risparmiare molto tempo, commette meno errori ed è sempre più facile.
Pensa che con archiforma, mi pare dai le misure delle triangolazioni (se non mi sbaglio) è ti fa l'abitazione o quello che sia, poi ora hanno inventato dei disti che fammo praticamente tutto loro, ovviamente secondo le nostre indicazioni.
Non ci stiamo però un po sottomettendo all'innovazione tecnologica??
-
allora cosa dici che sei favore
Comunque io rimango dell'idea che prima si impara a scrivere a mano e poi con il computer: ovvero non puoi essere capace a risolvere i problemi nei casi di emergenza se ti affidi sempre alla tecnologia!
Le macchine dipendono tutte da una cosa sola: l' ENERGIA!!!!
Se manca quella sei fregato...se ti finiscono le pile, non ne hai di scorta, sei sul bricco di una collina e il cliente ti può aprire la casa solo quel giorno tu che fai?
gli dici "scusi, ma dato che non ho le pile e non sono capace ad usare la rotella e il doppio metro non posso fare il rilievo"
a parte il fatto che ti fai una figura di m...a, se il cliente ti insulta solo sei fortunato!!!!!!
-
Le macchine dipendono tutte da una cosa sola: l' ENERGIA!!!!
Se manca quella sei fregato...se ti finiscono le pile, non ne hai di scorta, sei sul bricco di una collina e il cliente ti può aprire la casa solo quel giorno tu che fai?
gli dici "scusi, ma dato che non ho le pile e non sono capace ad usare la rotella e il doppio metro non posso fare il rilievo"
primo insegnamento per Danylo:
oltre al Disto avere sempre le batterie di riserva e comunque la bindella (come la chiama qualcuno) e il doppio metro....... e anche una matita di riserva......
-
Le macchine dipendono tutte da una cosa sola: l' ENERGIA!!!!
Se manca quella sei fregato...se ti finiscono le pile, non ne hai di scorta, sei sul bricco di una collina e il cliente ti può aprire la casa solo quel giorno tu che fai?
gli dici "scusi, ma dato che non ho le pile e non sono capace ad usare la rotella e il doppio metro non posso fare il rilievo"
primo insegnamento per Danylo:
oltre al Disto avere sempre le batterie di riserva e comunque la bindella (come la chiama qualcuno) e il doppio metro....... e anche una matita di riserva......
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Gia gia gia..... Pensa che coincidenza, ricordo un giorno mentre facevo un rilievo con la cordella metrica, essa mi si è rotta, (perchè era cmq molto vecchia) e quindi siamo andati via con la testa bassa. Se avessimo avuto il disto invece bastava trovare un tabaccaio e comprare le pile!!
:nerd:
-
danyloooo! non ci sono più parole...e speranze con te!! :))
S&S4all