ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Norman Foster - 19 Gennaio 2009, 21:47

Titolo: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 19 Gennaio 2009, 21:47
 :cry: salve ragazzi, mi trovo nei guai, mi occore un consiglio per fare una struttura molto difficile, si tratta di un cono tronco, vi posto un immagine, finora sto provando con roof maker.faccio bene o mi consigliate altro?
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 19 Gennaio 2009, 21:51
vi posto un altra immagine
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Xela - 19 Gennaio 2009, 22:59
ummm...  :wondering:

gli anelli orizzontali mi sembrano ovvi..  :wink:
per le nervature io proverei a realizzare i percorsi per poi estrudere un profilo tubolare...  :?
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 20 Gennaio 2009, 14:24
Grazie Xela,  :praying:nessun altro ha qualke suggerimento :praying:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: ZioBob - 20 Gennaio 2009, 14:28
Travi orizzontali e travi inclinate.
Falde triangolari con un buco triangolare.
Una serie di oggetti CONO e operazioni booleane a gogò.
Muro circolare con profilo complesso e finestre triangolari vuote.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 20 Gennaio 2009, 18:37
grazie zio, adesso ci provo
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Francesco - 20 Gennaio 2009, 19:50
Muro circolare con profilo complesso e finestre triangolari vuote.

quoto in pieno!!!!!!!
o in alternativa per i tubi orizzontal puoi usare un muro a profilo complesso
mentre per quelli obligui, travi inclinati a sezione tonda (profilo complesso)
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Xela - 20 Gennaio 2009, 19:54
... ma scusate, a me nn sembra un normale tronco di cono... la superficie non è curva?... sbaglio?  :wink:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: ZioBob - 20 Gennaio 2009, 22:04
... ma scusate, a me nn sembra un normale tronco di cono... la superficie non è curva?... sbaglio?  :wink:
Esatto. Per questo ho detto "una serie di oggetti CONO"
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Xela - 20 Gennaio 2009, 22:59
scusa nn ci avevo fatto caso... :wink:

e un solido di rivoluzione con profiler?
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: ZioBob - 21 Gennaio 2009, 11:39
e un solido di rivoluzione con profiler?
è un'altra delle tante soluzioni possibili. Ma preferisco i Profili Complessi, che non richiedono la registrazione di un nuovo oggetto. E, utilizzandoli con lo strumento Muro, le bucature si possono fare con delle Travi triangolari (altri profili complessi).
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 22 Gennaio 2009, 00:38
 Per il tronco di cono,profilo complesso associato al muro (circolare),poi salvato come oggetto;solai e muri verticali e come a detto il Bob,operazioni tra solidi a gogò (intersezione);il lucido dell'oggetto (tronco di cono),successivamente nascosto.........facendo altre intersezioni,magari,si possono creare anche le traversine oblique...... :wondering:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 23 Gennaio 2009, 14:00
 :? Grazie ragazzi ho seguito i vostri consigli, ma il risultato non è buono, alla mia prof non piace, dice che non è uguale, è adesso la laurea è a rischio vi mostro dove sono arrivato
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 23 Gennaio 2009, 14:02
ecco 1
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 23 Gennaio 2009, 14:05
ecco 2
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 23 Gennaio 2009, 14:08
non riesco a fare le diagonali è non ho idea come si facciano ho provato a fare con un muro è bucarle con le finestre triangolari ma
1 il foro non sempre si mantiene triangolare a volte diventa trapezoidale
2 non si possono mettere finestre triangolari con la punta verso il basso....
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 23 Gennaio 2009, 15:10
Per le finestre,potresti provare anche il "bucamuri" dello ZioBob ....http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=54&Itemid=28
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 23 Gennaio 2009, 16:49
 :( credo che neanche con il bucamuri si possa fare un foro triangolare con la punta verso il basso
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Francesco - 23 Gennaio 2009, 17:08
ma se il problema è solo il foro
potresti fare una trave a profilo complesso e farla intersecare con il muro e assegnare alla trave un layer invisibile
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: ZioBob - 23 Gennaio 2009, 17:46
:( credo che neanche con il bucamuri si possa fare un foro triangolare con la punta verso il basso
Si può fare.
Disattiva il parametro FORO REGOLARE.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: simzof - 23 Gennaio 2009, 17:48
:( credo che neanche con il bucamuri si possa fare un foro triangolare con la punta verso il basso
Si può fare si può fare  :D
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 24 Gennaio 2009, 07:56
scusatemi non mi sono espresso in maniera corretta, il bucamuri fa tutto, quindi anche la finestra a triangolo con il foro verso il basso, il problema è che non riesce a farle bene con i muri curvi ed inclinati verso l'interno ( almeno cosi succede a me  :() ....
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: massimo - 24 Gennaio 2009, 20:15
Per il tronco di cono,profilo complesso associato al muro (circolare),poi salvato come oggetto;solai e muri verticali e come a detto il Bob,operazioni tra solidi a gogò (intersezione);il lucido dell'oggetto (tronco di cono),successivamente nascosto.........facendo altre intersezioni,magari,si possono creare anche le traversine oblique...... :wondering:

ciao massi...scusa ma non ho ben afferrato i passaggi... :oops: potresti cortesemnete spiegare per punti come hai fatto? :smitten:...e  poi mi chiedevo....il vetro....come è meglio farlo una volta fatta la struttura? :wondering:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 00:50
ciao massi...scusa ma non ho ben afferrato i passaggi...

1 creare la sezione del tronco di cono con il profilo complesso (o profiler)
2 con il muro curvo,associato al profilo creato,editare il tronco (la stessa operazione è fattibile disegnando un cerchio,selezionare il muro e cliccare sul cerchio)
3 per eliminare diversi intoppi che mi si sono presentati con le operazioni tra solidi,l'ho salvato come oggetto
4 disegnare un muro lineare (per i montanti verticali) che attraversa tutto il tronco e successivamente,moltiplicarlo con "Ruota" e numero copie(nel mio caso ,9)
5 disegnare un solaio (per i montanti orizzontali)che attraversa tutto il tronco (il mio,posizionato ad 1 mt di altezza spessore 10 cm) e moltiplicarlo con "Eleva" e numero copie (nel mio caso ,7)
6 operazioni con i solidi:selezionare tutti i muri come obbiettivo ed il tronco come operatore;intersezione
7 selezionare tutti i solai come obbiettivo ed iltronco come operatore;intersezione
8 spegnere il lucido del tronco
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 00:53
1
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 00:55
2
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 01:04
3
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 01:06
4
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 01:13
4-5
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 01:18
6-7  dopo le intersezioni,nascondere/spegnere il lucido del tronco
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 01:27
Per il vtro,si potrebbe inserire lo stesso oggetto ma ridimensionato (leggermente più piccolo)e come materiale,il vetro;selezionare tutti i muri e tutti i solai come operatore;selezionare il tronco di vetro come obbiettivo;sottrazione.
Mi scuso se mi sono dilungato con le immagini ma,ho creduto fosse il metodo migliore per descrivere il mio procedimento
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 25 Gennaio 2009, 08:44
 :clap: :P :lol: Grazie markini hai fatto benissimo mettere le immagini.. sei un grande, ti chiedo un altra cosa per fare l' elemento diagonale che passa per i punti di intersezione fra muro e solaio dovrei inserire una falda? adesso ci provo
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: ZioBob - 25 Gennaio 2009, 10:02
Usa semplicemente le TRAVI inclinate.
Un po' di pazienza per metterele con il giusto orientamento, poi selezioni in 3D l'estremo da inclinare (devi prendere il nodo centrale di sopra).
Fai tutte le travi di uno "spicchio" poi usa l'opzione Ruota del comando Moltiplica.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: ZioBob - 25 Gennaio 2009, 10:39
L'uso della Falda è un po' più complicato, ma ti da in più la possibilità di gestire l'orientamento dei bordi. Se pensi che ne valga la pena, forse puoi impostare i piani inclinati con le Mesh, e poi trasformarle in Falde.

Prima ho detto di fare uno "spicchio" e poi moltiplicarlo. In effetti ne va fatto uno (o mezzo) e va specchiato, prima di moltiplicare il tutto.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: massimo - 25 Gennaio 2009, 10:42
 :bighug: :bighug: :bighug: grazie massi....ora è tutto chiarissimooooooooooooo  :clap: :clap: :clap:  :smitten: penso che la tua esauriente speigazione  meriterebbe un tutorial da inserire nell'apposita sezione ...   :bigrin:: grazie di nuovo....penso servirà a molti
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 15:21
Mi fà piacere se sono stato d'aiuto  :D
Ho fatto un'altra prova senza salvare l'oggetto (lasciato come muro) ed inserendoci delle finestre create con il codice wallhole ma,il risultato non è soddisfacente in quanto,la finestra non segue l'andamento della curva ma,rimane come nella sua editazione... :wondering:

ps.frequentando i forum,ho imparato molto!!!!Soprattutto,il modo di pensare,quando si utilizza uno strumento di archicad  :ok:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 25 Gennaio 2009, 17:09
Con finestre create con il codice wallhole....... :cantakeit:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: lucio vero - 25 Gennaio 2009, 17:15
... avevo intenzione di prendere un modellatore tipo cinema 4d ... sto stringendo la cinghia x racimolare il danaro ..... ma ho cambiato idea  :shock:

... compro un altro cad  ... il "MARKINSTATION 3D" ... MOLTO PIù PERFORMANTE ....  :2funny:

 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: lucio vero - 25 Gennaio 2009, 17:21
... massimiliano .... contestualizzalo .... e renderizzalo ..... così finiamo in bellezza questo tutorial ....  :ok:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Norman Foster - 25 Gennaio 2009, 21:22
 :clap: :clap: complimenti Markini e Grazie mille, tu e zio Bob siete straordinari propongo anche io per completare dei render dall esterno e dall interno.
  :clap: posso chiederti gentilmente se è possibile ( e se non violo le regole del forum) di inviarmi l'ultimo file.  :praying: 
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: massimo - 26 Gennaio 2009, 08:39
... massimiliano .... contestualizzalo .... e renderizzalo ..... così finiamo in bellezza questo tutorial ....  :ok:

ottima iniziativa zio....
dai massi... sfodera l'ultima asse che manca per il...POKER  :bigrin: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 26 Gennaio 2009, 11:38
 :D  :oops: Il mio,è stato solo un'esortazione a pensare in modo diverso (creare qualcosa che non c'è per ottenere qualcosa che c'è  :laughing: ) e cercare di dare una mano.Sicuramente,non merito tanta attenzione,soprattutto perchè,comunque ancora la struttura non è completa.Purtroppo,il tempo a disposizione che gli ho dedicato è finito e non posso procedere oltre.Sono convinto che,molti di voi sappiano fare di meglio..... :ok: :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Valter - 31 Marzo 2010, 23:26
Bella spiegazione, di grande aiuto per imparare a modellare, ma vi (e mi) chiedo:
ma le colonne della foto postata nella domanda iniziale non erano inclinate?
Quelle che si vedono nella struttura fatta da markini sono vertivali; come si
dovrebbe procedere per farle inclinate?
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Xela - 31 Marzo 2010, 23:40
Prova ad inclinare i muri utilizzati come operatori.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Valter - 01 Aprile 2010, 14:55
Mi sono espresso male quando ho detto che le colonne sono "inclinate",
altrimenti la risposta di Xela avrebbe risolto il problema.
Se si guarda bene, le colonne sembra che si avvitino, che seguano
un tracciato costruito su una iperbole.
Non è così?
E' complicato realizzarle?    :what:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: andromeda55 - 07 Aprile 2010, 01:09
Ciao a tutti
Anchio devo rigraziare Markini per il suo aiuto (pensare in modo diverso) nel utilizzo degli strumenti del ArchiCAD. Per le colonne inclinate o utilizzato ogetto Curved Ramp 13.
Cosi mi sono costruito la struttura portante per una torre di raffreddamento nella centrale termoelettrica qualsiasi.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: andromeda55 - 07 Aprile 2010, 01:27
Dimenticavo......NON usare muri inclinati per fare le COLONNE INCLINATE. Il risultato e pessimo (almeno per la forma della mia torre). Buon lavoro a tutti.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: alemanda - 07 Aprile 2010, 09:53
Ho visto solo ora il topic.
Provo a dire la mia.
Perchè non costruire la geometria della torre a traliccio con dei semplici oggetti cilindro?
Mi spiego meglio.
Disegno il profilo dell'iperbole (o cono) in sezione con gli strumenti 2D.
Stabilisco le quote dei vari anelli orizzontali. Così facendo conosco anche il diametro dell'anello.
Divido ciascun cerchio in n parti e collego con un cilindro inclinato l'i-esimo punto dell'anello inferiore con l' i+1-esimo dell'anello superiore a formare maglie triangolari.
Fatta la prima coppia di cilindri inclinati (usando le forme base di archicad) si possono moltiplicare lungo il cerchio.
... e si passa all'anello superiore.
Ovviamente se si vogliono giunzioni pulite (tipo quelle derivanti da saldature) occorre fare un po' di operazioni booleane (per esempio tenendo come operatore gli anelli orizzontali)
Questo per la struttura.
Per la vetrata idem. Una volta costruita l'ossatura creo una falda in 3D passante per i nodi della struttura. Fatta una volta (anzi due) per ciascun anello si può moltiplicare attorno al cerchio.
Credo che così sia abbastanza semplice ed anche più gestibile.
Che ne pensate?
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: ZioBob - 07 Aprile 2010, 12:10
Sì, i metodi sono vari e anche questo ha i suoi pregi. Non è una cosa difficile, solo un gioco di pazienza.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: Valter - 08 Aprile 2010, 01:24
Ciao a tutti
Anchio devo rigraziare Markini per il suo aiuto (pensare in modo diverso) nel utilizzo degli strumenti del ArchiCAD. Per le colonne inclinate o utilizzato ogetto Curved Ramp 13.
Cosi mi sono costruito la struttura portante per una torre di raffreddamento nella centrale termoelettrica qualsiasi.


In AC 12 esiste un oggetto analogo a Curved Ramp 13.
Io ho guardato ma non ho trovato niente.
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: markini - 08 Aprile 2010, 11:12
In AC 12 esiste un oggetto analogo a Curved Ramp 13.
Io ho guardato ma non ho trovato niente.

 :D :D ...cerca la "Rampa curva 12"  ;-)
Ciao a tutti
Anchio devo rigraziare Markini per il suo aiuto (pensare in modo diverso) nel utilizzo degli strumenti del ArchiCAD. Per le colonne inclinate o utilizzato ogetto Curved Ramp 13.
Cosi mi sono costruito la struttura portante per una torre di raffreddamento nella centrale termoelettrica qualsiasi.


Bella idea :ok:
Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: DarthVader - 08 Aprile 2010, 23:16
premetto che pongo questa domanda con un pò di vergogna, solo perchè girando questo forum ho visto fare cose molto difficili...

e invece volendo fare un oggetto più complesso con una struttura acciaio-vetro?

Io penso ad una "nuvola" con una forma un pò meno riconducibile a solidi base, qualcosa che abbia questi profili (o qualcosa di simile). oppure quanto bisognerebbe semplificare le forme perchè sia fattibile? Lasciando stare la struttura reticolare sarebbe fattibile?:

Titolo: Re: consiglio per fare una struttura
Inserito da: DarthVader - 18 Aprile 2010, 12:45
Niente, ho fatto vari tentativi ma non ci sono riuscito.

In pratica volevo usare il metodo di markini ad un oggetto complesso (quella specie di nuvola in pratica).

Ho modellato la nuvola con una mesh (doppia per fare la parte di sotto). Il problema è che se diventa una superficie, le operazioni boolene non sono efficaci. Se lascio "l'interno" non so come eliminarlo poi (non riesco a scalare un oggetto con quella forma strana per eliminare l'interno.

Qualcuno ha qualche idea?