ArchiRADAR Forum

Altro ... => Segnalazioni & Suggerimenti => Topic aperto da: gise - 24 Febbraio 2005, 17:35

Titolo: LIBRERIA UNICA
Inserito da: gise - 24 Febbraio 2005, 17:35
vorrei......

una gestione delle librerie meno incasinata...nel senso che..
per  i nuovi utilizzatori il problema non si pone, arriva archicad con relativa libreria e finisce lì.
ma chi si aggiorna ad una nuova versione.. e poi un'altra e un'altra ancora, arriva ad accumulare un gran
numero librerie, che non può eliminare per il semplice motivo che sono già state utilizzate in vecchi progetti
ma che spesso contengono gli stessi identici elementi.
La rottura è che si rischia (perchè non tutti gli utilizzatori archicad sono dei geni) di caricare in uno stesso
progetto mille librerie diverse e che alla fine la metà degli elementi siano doppi.
Ma se si organizzasse una libreria generale di base, che contiene tutti gli elementi delle vecchie librerie, e che
ogni volta in cui esce una nuova versione di archicad viene integrata con i nuovi elementi, si otterrebbe
una LIBRERIA UNICA contenente tutti gli elementi vecchi e nuovi.
magari un  programma che va automaticamente ad integrare le varie sottocartelle della Libreria unica
con i nuovi elementi, in modo che la stessa Libreria possa essere utilizzata per ogni progetto vecchio e nuovo
e che non esistano più nè elementi doppi e nemmeno quelli mancanti.
Credo che una cosa del genere potrebbe essere meglio gestibile che non l'avere un archvio di
Librerie 6.5, 7.0, 8.0, 8.1, 9, 20th anniversary, etc....
è possibile??????
spero di essermi spiegata e mi auguro che qualcuno trovi questa cosa perlomeno sensata..
ciao, gise
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: tinanvale - 02 Aprile 2009, 11:36
quoto
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: Francesco Ghelfi - 02 Aprile 2009, 14:56
Molti oggetti di libreria son gli stessi della versione 6

Basterebbe che NON rinominassero la stessa finestra/porta/od oggetto con nome diverso:   Finestra ITA 10, Finestra ITA 11, Finestra ITA 12, quando la finestra rimane invariata; ed aggiungere solo i nuovi oggetti


F.




Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: HierroBG - 02 Aprile 2009, 17:22
Molti oggetti di libreria son gli stessi della versione 6

Basterebbe che NON rinominassero la stessa finestra/porta/od oggetto con nome diverso:   Finestra ITA 10, Finestra ITA 11, Finestra ITA 12, quando la finestra rimane invariata; ed aggiungere solo gli oggetti nuovi


F.






Concordo in pieno, così facendo si ridurrebbero le perdite di oggetti in un progetto passando da una versione all'altra....
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: benva - 09 Novembre 2009, 20:20
sarebbe intelligente...
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: cribbio - 08 Dicembre 2009, 17:17
Notato che non risponde nessuno di "importante"... E' che io credo ci mangiano sopra tutti come al solito.
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: lucio vero - 08 Dicembre 2009, 17:21
.... ehhhh  :shock: ... ma leggi prima il forum  .... e poi chiedi scusa ...  :sculacciata:

.... ma roba da non crederci ...  :rofl:
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: gbigagli - 08 Dicembre 2009, 18:43
hai ragione Gisa, le librerie archicad sono peggio di un girone infernale. speriamo che dalle parti di graphisoft se ne siano accorti. io provengo dalla 7.
giacomo :crying:
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: lucio vero - 08 Dicembre 2009, 18:50
.... a scanso di equivoci ... era una delle richieste con maggiore peso ... tra quelle della lista consegnata alla graphisoft ....  :ok:
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: luciano - 08 Dicembre 2009, 19:48
Notato che non risponde nessuno di "importante"... E' che io credo ci mangiano sopra tutti come al solito.

Ma come ti permetti simili affermazioni ,dovresti essere grato a persone che dedicano parte del loro tempo per l'interesse comune
Luciano
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: ZioBob - 08 Dicembre 2009, 21:00
1 - TUTTI quelli che hanno risposto sono "importanti"
2 - Non c'è nessun modo per mangiare con le librerie. Quelle allegate al programma sono gratis, e se ci fosse interesse a vendere quelle commerciali, semmai, le librerie sarebbero davvero ancora quelle di ArchiCAD 6. E invece vengono aggiornate ad ogni versione. Ed è un lavoro ENORME.
3 - Nessuno è obbligato ad usare le librerie nuove, neanche se aggiorna il programma. Se lo preferite, caricate la libreria che preferite. Potete lavorare con la libreria di ArchiCAD 7, anche se usate ArchiCAD 13.
4 - Da molti anni, ormai (mi pare da ArchiCAD 8) gli oggetti non vengono riconosciuti più dal nome del file, ma da un codice interno (GUID). Se il codice rimane lo stesso, anche se l'oggetto prima si chiamava "Tavolo 12" e dopo si chiama "Tavolo13", verrà riconosciuto lo stesso, cambiando libreria.
5 - Oltre alla "normale" aggiunta di parametri e altri miglioramenti, negli anni sono cambiate molte cose.
   -Gli oggetti hanno un retino di sfondo
   -Le linee e i retini hanno una categoria
   -Vengono aggiunti i retini di ingombro per molti arredi
   -Viene introdotto il "piano di taglio pianta"
   -Vengono aggiunti attributi per gli oggetti sezionati (nelle finestre "Sezione e Alzato)
   -Molti oggetti, soprattutto Porte e Finestre, devono adattarsi alla "Visualizzazione parziale struttura"
   -Attualmente il retino di ingombro è gestito a livello globale, non di singolo oggetto. Anche questo ha comportato un aggiornamento di TUTTI  gli oggetti che hanno questo parametro...
   -ecc.ecc.

Io continuo a pensare che, se la libreria viene aggiornata ad ogni versione, un motivo ci sarà... e non ci vedo niente di sporco dietro.
Titolo: Re: LIBRERIA UNICA
Inserito da: cribbio - 09 Dicembre 2009, 11:11
Non si voleva offendere nessuno. Gli importanti (tra virgolette, e chi a voglia di capire capisca), ora si sono fatti sentire.

Rimane però in dubbio il motivo di un simile caos nella libreria, che poi è un problema sentito da molti vedo!

Forse le lamentele che qualcuno a sentito sulla propria pelle, non dovrebbero essere indirizzate agli utenti di questo forum ma alla casa madre.
Loro però, è innegabile, che ci mangino sopra e tra l'altro nulla di male (per loro ma per noi utenti si).

Ciao