ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: maddy - 31 Gennaio 2009, 14:09
-
Salve a tutti ragazzi!sono nuovissuma del forum,mi sono iscritta appena 5 min fa!!poichè leggendovi ho capito che siete gli unici in grado di aiutarmi ho pensato di porvi dei quesiti riguardanti il mio approccio con artlantis...premettendo che ho sempre utilizzato autocad,e poi ArchiCAD solo per render,mi sono buttata su artlantis perche mi ispira fiducia e ha 1 interfaccia molto semplice!allora il problema è ke nelle librerie che ho caricato c sono alcuni oggetti( tipo alcuni pavimenti) che se applicati ad un oggetto sono piccolissimi!!come faccio ad applicarli ad una superficie piu ampia?
poi ho 1 altro problemone...non riesco proprio a capire come dare un effetto riflesso alle finestre o a qlss altro oggetto di vetro!!anke se applico gli shaders in libreria come effetto neon e altri nel rendere non noto differenza!!credo sia 1 mio problema d incomprensione con qst niuovo programma ma ve ne sarei grata se mi aiutaste a capire il funzionamento di qst fantastico programma!!
-
ciao e benvenuta!
innanzitutto specifica che versione di artlantis possiedi,perchè cambiano un pochetto le cose...
Inoltre non mi è chiara una cosa, prima parli di oggetti, ma poi porti come esempio i pavimenti, non ti starai riferendo a delle texture? o magari degli shader precaricati in artlantis...
in tal caso, per cambiare le dimensioni ti basta cliccare sullo shader (dall'anteprima o dal catalogo con tutti i materiali) e agire sul cursore per regolare le dimensioni...
idem per le texture!
per il problema dei materiali, postaci un'immagine...perchè mi sembra strano che qualsiasi shader applichi non succeda nulla...
per avere un bel vetro ti consiglio di scaricare le postcard presenti su questo sito... e per utilizzarle dai un'occhiata a questo topic
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9120.0
ciao
-
grazie!allora la versione è studio 2.0.2.1...sarebbe quella che mi da ogni volta che pro il programma...come anticipato sono un po imbranata,non conosco ancora il programma e poichè nessuno che conosco mi puo indirizzare sto cercando di familiarizzare con shaders,oggetti,e anche cartoline,che solo ora ho capito come si applicano.ora cerco di postarti 1 immagine,1 semplicissima con una finestra per farti vedere che applicando il vetro fresnel e settando i paramentri in realtà non mi cambi quasi nulla!!
-
Ciao maddy e benvenuta anche da parte mia! :ok: verifica che sulla superficie dove trascini il tuo shader,non vi sia associata una textur.Se cosi fosse,eliminala con la "X" rossa....
-
... ciao maddy ... benvenuta tra noi :D ... un consiglio spassionato, visto che sei proprio alle primissime armi ... e ti mancano anche le cognizioni basilari x entrare nel mondo del "render" ... dicevo consiglio spassionato è quello di acquistare il manualetto in prima pagina ... pochi spiccioli ... una buona lettura ... quindi una minima infarinatura .... e poi via , pronta x essere fritta a puntino nel nostro grande forum ..... :ok:
-
ecco...perche il vetro di qst finestra è cosi piatto??ho provato a muovere di tutto!!
sempre premesso che sono ancora ignorante in materia!!
-
... ciao maddy ... benvenuta tra noi :D ... un consiglio spassionato, visto che sei proprio alle primissime armi ... e ti mancano anche le cognizioni basilari x entrare nel mondo del "render" ... dicevo consiglio spassionato è quello di acquistare il manualetto in prima pagina ... pochi spiccioli ... una buona lettura ... quindi una minima infarinatura .... e poi via , pronta x essere fritta a puntino nel nostro grande forum ..... :ok:
Penso che il consiglio di Lucio sia da prendere in primissima considerazione....... e poi continua a frequentare il forum e a porre le tue domande, vedrai che qualcuno che ti risponde c'è sempre.
Per quanto riguarda il vetro prova a camnbiare tipo....
PS: ho cambiato il titolo del posto per facilitare altri utenti in fase di ricerca.....