ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: mario69 - 12 Febbraio 2009, 08:30

Titolo: tabella planivolumetrica di un progetto
Inserito da: mario69 - 12 Febbraio 2009, 08:30
salve! dopo diversi tentativi non riesco ad andare avanti nel crearmi una tavola della tabella planivolumetrica da presentare insieme al progetto (Calcolo Volumi), il mio primo passo e crearmi delle zone di esterne per i volumi che interne per il calcolo delle superfici utili e quelle finestrate per il R.A.I., ma dopo non so quale procedimento continuare, senadare con le liste aree o altro.
Sapere dirmi quale risulta il procedimento pių esatto grazie per il vostro aiuto
Titolo: Re: tabella planivolumetrica di un progeto
Inserito da: antonibon - 12 Febbraio 2009, 08:46
salve! dopo diversi tentativi non riesco ad andare avanti nel crearmi una tavola della tabella planivolumetrica da presentare insieme al progetto (Calcolo Volumi), il mio primo passo e crearmi delle zone di esterne per i volumi che interne per il calcolo delle superfici utili e quelle finestrate per il R.A.I., ma dopo non so quale procedimento continuare, senadare con le liste aree o altro.
Sapere dirmi quale risulta il procedimento pių esatto grazie per il vostro aiuto
????? riesci a spiegarti un tantino meglio?????
Titolo: Re: tabella planivolumetrica di un progeto
Inserito da: maurop - 12 Febbraio 2009, 11:12
salve! dopo diversi tentativi non riesco ad andare avanti nel crearmi una tavola della tabella planivolumetrica da presentare insieme al progetto (Calcolo Volumi), il mio primo passo e crearmi delle zone di esterne per i volumi che interne per il calcolo delle superfici utili e quelle finestrate per il R.A.I., ma dopo non so quale procedimento continuare, senadare con le liste aree o altro.
Sapere dirmi quale risulta il procedimento pių esatto grazie per il vostro aiuto
????? riesci a spiegarti un tantino meglio?????

magari con un italiano pių preciso e comprensibile......rileggere prima di inviare il messaggio sarebbe da considerarsi una pratica utile e necessaria, oltre che gradita a noi che dobbiamo leggere......la chiaroveggenza ancora non č contemplata

buon lavoro
Titolo: Re: tabella planivolumetrica di un progeto
Inserito da: mario69 - 12 Febbraio 2009, 13:11
Chiarisco meglio, con il comando zona calcolo la superficie coperta del fabbricato con relativo volume, inoltre sempre con il comando zona elaboro le superfici utili e quelle finestrate.
A questo punto non riesco a capire il procedimento che si deve seguire per crearmi su un layout una tabella planivolumetrica da allegare per la presentazione di un progetto al comune di appartenenza.
Spero sia  stato chiaro grazie.
Titolo: Re: tabella planivolumetrica di un progeto
Inserito da: antonibon - 12 Febbraio 2009, 14:45
bene.....
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=55&Itemid=28
oppure a architabula di cigraph....
In alternativa puoi prepararti la tabella con excel e importarla nel tuo disegno/layout....
Titolo: Re: tabella planivolumetrica di un progeto
Inserito da: maurop - 12 Febbraio 2009, 14:46
un sistema rapido č quello di selezionare tutte le zone posizionate per il calcolo del volume

poi selezionare il comando DOCUMENTO > ABACHI e LISTE > LISTE ZONA > BASE

selezionare il testo e copiarlo

incollarlo sul DISEGNO o direttamente sul layout....modificando un po' il testo...per cancellare i dati non utili e sistemando un po' l'impaginato.

per avere una tabella direttamente  finita riportante solo ed esclusivamente i dati che ti interessano (nel tuo caso il sollo volume) č necessario entrare in SETTAGGI SCHEMI LISTE e personalizzare uno schema, procedimento questo macchinoso......

mi fermo qua

buon lavoro
Titolo: Re: tabella planivolumetrica di un progetto
Inserito da: mario69 - 12 Febbraio 2009, 15:03
grazie per il momento
Titolo: Re: tabella planivolumetrica di un progeto
Inserito da: Mars_Artis - 11 Aprile 2013, 10:28
bene.....
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=55&Itemid=28
oppure a architabula di cigraph....
In alternativa puoi prepararti la tabella con excel e importarla nel tuo disegno/layout....

Il link sembra defunto, c'č modo di recuperare il contenuto della discussione?