ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: superhiro - 16 Novembre 2005, 16:22
-
nel mio progetto ho realizzato con il comando colonna la canna del camino a vista esterna all'abitazione.
poi nel render con artlantis r questa viene imperfetta ovvero il cilindro è spezzettato come mai?
nella versione prima non mi è mai successo...
-
uhm ... veramente strano ..
Ma ti viene così nel preview o nel render? Perchè a volte il preview rimanda l'immagine non molto corretta.
Fammi sapere e magari posta un'immagine di esempio
ciao
Robs
-
provo e ti faccio sapere...
-
ti invio il render del problema a me accaduto con l'utilizzo di una colonna...si vedono inoltre vari difetti anche nell'utilizzo dell'oggetto curvo per fare il raccordo colonna fumo-casa.
nella versione prima non ho mai avuto questi problemi.
forse qlc settaggio di archicad 9...maggiore risoluzione o cosa?
ma ti ripeto nelle versione di archicad 7 e artlantis 4.5 non ho mai avuto questi problemi.
adesso con archicad 9 e artlantis r mi è successo questo..
ciao grazie
-
hai dimenticato l'allegato .. :wink:
ciao
Robs
-
EH EH EH...
-
Dovrebbe dipendere dai settaggi di ArchiCAD.
Fammi un favore: mandami un piccolo PLN con solo quella colonna e il muro accanto ad essa. Così mi rendo conto di come l'hai realizzata e posso dirti con precisione da cosa dipende
ciao
Robs
-
DOMANI LO FARO'
-
Sembra un problema di poca risoluzione (RESOL) dell'oggetto tubo... in ArchiCAD prova ad alzare questo valore.. normalmente 36 (se è tra i parametri dell'oggetto bene... portalo a 50/70/100 o vedi tu, altrimenti devi mettere mano al GDL e potrebbe essere una discreta scocciatura ;))
-
è lo strumento colonna....
-
Infatti. Se l'hai inserito con un click e senza la bacchetta magica è proprio strano che ti esca quel risultato in Artlantis.
Se mi trasmetti il file di archicad provo a dargli un'occhiata per capire meglio di cosa si tratta
ciao
Robs
-
visto che l'oggetto non me l'hai trasmesso .. prova ad agire sul cursore "Attenuazione" di Artlantis.
Dovresti risolvere
ciao
Robs
-
scusa del ritardo...ti invio i due file di archicad e art.....
con lo stesso esrrore..
grazie
-
Non ho avuto tempo di guardare il file di Archicad, comunque se da Artlantis agisci sul pulsante ATTENUAZIONE risolvi il problema.
Ti allego l'immagine.
è consigliabile usare quel cursore quando ci sono superfici curve che risultano sfaccettate, in questo modo la superficie viene levigata.
ciao
Robs
-
Vero, avevo letto questa storia dell'attenuazione (muri e solai con lo stesso materiale.. e si vede l'interruzione in mezzo).
Grande Robsss ;)
-
non si è risolto il problema...nemmeno con l'attenuazione...
hai dato un okkio al file di archicad che ti ho inviato?
-
ma come no? Nel tuo file di artlantis ho agito sull'attenuazione e il problema è sparito.
Cmq questa sera dò un occhio al file di archicad, prima non ce la faccio, sorry.
ciao
Robs
-
cavoli allora è un mio problema...
prova se hai tempo a controllare il file di archidac...
provi a mandarmi il tuo file di artlantis salvato con il tuo pc...poi vedo se si apre corretto da me
-
cavoli allora è un mio problema...
Ho paura di sì, perchè da Artlantis è tranquillamente risolvibile.
Ti allego il file
fammi sapere
ciao
Robs
-
ho provatoil file da te inviatomi di artlantis R...la colonna si apre correttamente ed è priva di sfaccettature...
forse allora il difetto viene da archicad 9...
puoi postarmi il file pulito di archicad 9 con la colonna in oggetto?
grazie...
-
Ciao Super,
io NON ho aperto il file di ArchiCAD ho agito sul cursore ATTENUAZIONE di Artlantis R così come ti avevo scritto nel post precedente.
Non hai bisogno di tornare in ArchiCAD, ti basta levigare la superficie con il cursore attenuazione.
Mi dicevi che non ti funzionava e io ti ho risposto: impossibile.
Così ti ho allegato il tuo file di Artlantis a cui ho spostato il cursore attenuazione.
fammi sapere
ciao
Robs
-
riprovero'...