ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => L'angolo del Professionista => Topic aperto da: stefano - 05 Marzo 2009, 11:32

Titolo: Velux e captaturi di luce
Inserito da: stefano - 05 Marzo 2009, 11:32
I velux che non consentono affaccio sul fondo confinante vanno considereti "luci" quindi devono essere ad almeno 75 cm dal confine... Artt. 901 e seguenti del CC.

E i captatori di luce? Sapete se ci sono prescrizioni anche per questi "aggeggi" che garantiscono luce e aria naturali?

qui sotto l'immagine del mio "problema"?

(http://img8.imageshack.us/img8/1354/bozzac.jpg) (http://img8.imageshack.us/my.php?image=bozzac.jpg)
(http://img8.imageshack.us/img8/bozzac.jpg/1/w2420.png) (http://g.imageshack.us/img8/bozzac.jpg/1/)
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: cri1401 - 05 Marzo 2009, 11:41
prova a dare un'occhiata qui:
http://servizi.lifegate.it/newimpattozero/ecoconsigli/come/illum/il_1_01.htm
http://www.casa-luce.it/
http://www.edilportale.com/EdilCatalogo0/EdilCatalogo_SchedaProdotto.asp?IDProdotto=4820&stampa=1

http://www.infobuild.it/mecgi/drv?tlHome&mod=modTecnologiaSheet&IDMENU=27&MENU_INDEX=6&UID=29251
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: antonibon - 06 Marzo 2009, 11:14
molto utile e ben fatto è anche questo:
http://www.mori.bz.it/index.htm
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: cri1401 - 06 Marzo 2009, 12:28
??
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: antonibon - 06 Marzo 2009, 12:38
??

se leggi bene riguarda le distanze in base al codice e ti rimanda qui:
http://www.mori.bz.it/distanze/872.htm
e qui:
http://www.mori.bz.it/distanze/distanze.pdf
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: cri1401 - 06 Marzo 2009, 12:41
scusa non lo avevo visto  :loser:
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: stefano - 06 Marzo 2009, 15:01
sono partito proprio da quel sito (mori.bz.it)

il mio problema è capire come considerare questi aggeggi? sono luci?

ho postato la mia domanda anche qui... http://www.casa-luce.it/normative/quali-permessi-sono-necessari-per-installare-una-finestra-per-tetti_00604.html#comment-1843

Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: cri1401 - 06 Marzo 2009, 15:43
prova a chiedere qui:
http://www.techinbio.com/public/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=66

e leggi anche questa scheda:
http://www.theoptimizer.it/documenti/questions/143/Scheda+tecnica:+tunnel+solare

secondo me però non dovresti essere soggetto a nessuna restrizione sulle distanze perchè il tunnel capta la luce trasportandola all'interno del locale che vuoi e non ti consente di guardare fuori come una finestra, un lucernaio o un abbaino normali (mica è un periscopio!!)

ma nel tuo comune non hanno saputo dirti nulla?
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: stefano - 06 Marzo 2009, 18:42
in comune non sanno nemmeno cosa sono sti captatori di luce!!!!

anche secondo me non sono soggetti a distanza minima ma non perchè non permettono la visione... una apertura posta a 2 metri di altezza, con vetro satinato (o come cavolo preferite), quindi senza possibilità di visione è pur sempre una luce!!!

 :cantakeit:
Titolo: Re: Velux e captaturi di luce
Inserito da: cri1401 - 08 Marzo 2009, 13:17
si ma in questo caso tu puoi sempre cambiare il vetro prendere una scala e guardare fuori....mentre il captatore non permette vessuna visione trasportando solo la luce solare