ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Cinema 4D => Topic aperto da: FinalRender - 12 Marzo 2009, 00:08

Titolo: Per creare il terreno, e' preferibile usare Archicad 12 o Cinema 4D R11?
Inserito da: FinalRender - 12 Marzo 2009, 00:08
Salve a tutti, volevo un vostro parere. Purtroppo ho notato che con Archicad 12 i terreni non vengono fatti tanto bene, almeno, per chi ha intenzioni di creare un film con personaggi e oggetti "personalizzati"...forse Archicad non e' buono per creazioni di terreni. Praticamente quasi tutto viene fatto tramite texture. Al massimo esiste l' architerra ma i risultati non sono proprio paragonabili alla potenza di Cinema 4D. E' una cosa abbastanza chiara dai. Comunque, in particolare avrei bisogno di creare piante, alberi e il terreno stesso con erba, sassolini e cose varie. Ovviamente se si parla di erba intendo l' hair fatto per bene in 3D, anzi... in 4D, visto che dovro' fare anche dei video. Non saprei, cosa mi consigliate di fare? In poche parole, per cio' che devo fare io mi serve tutto tridimenzionale principalmente per dare l' effetto piu' realistico possibile. Magari potrei creare le strutture architettoniche con Archicad per poi passarle a Cinema 4D e per poi alla fine inserirci la vegetazione piu' il terreno e tutti i dettagli. Cosa mi consigliate? Purtroppo e' una domanda molto importante, altrimenti non posso fare nulla, davvero. Potrei provare pero' mi ci vorrebbe davvero troppo tempo! Chiedo scusa. Vi prego per favore di rispondermi  :praying:
Titolo: Re: Per creare il terreno, e' preferibile usare ArchiCAD 12 o Cinema 4D R11?
Inserito da: paperless - 12 Marzo 2009, 08:10
Archicad č un SW CAD.
Cinema4D č un SW di modellazione 3D.
Sono due mondi differenti che avvolte si uniscono... dipende dall'obiettivo che si vuole raggiungere.

Modellare il terreno in Archicad, possibilissimo, rende la vita semplice se il tuo obiettivo č la precisione.
Modellare il terreno in Cinema4D č semplice se non devi raggiungere la precisione "di cantiere".

Cinema4d mette a disposizione l'oggetto LANDA. Fa al caso tuo.
Se non ti soddisfa questo oggetto.... usa un piano... dimensionalo in base alle tue esigenze. Suddividilo in tanti poligoni (non esagerre altrimenti avrai troppi poligoni) e con il comando "magnete" (tasto sinistra del muose, in modalitā punti, selezioni la voce magnete dal menų) modifica la posizione dei punti.

luca

Titolo: Re: Per creare il terreno, e' preferibile usare ArchiCAD 12 o Cinema 4D R11?
Inserito da: Francesco Ghelfi - 12 Marzo 2009, 10:26
Anche in ArchiCAD non vengono poi cosė male, basta aggiungere un poco di nodi in pių alle mesh.

Titolo: Re: Per creare il terreno, e' preferibile usare ArchiCAD 12 o Cinema 4D R11?
Inserito da: FinalRender - 12 Marzo 2009, 18:39
ArchiCAD č un SW CAD.
Cinema4D č un SW di modellazione 3D.
Sono due mondi differenti che avvolte si uniscono... dipende dall'obiettivo che si vuole raggiungere.

Scusami, che significa "SW"? Intendi per "SoftWare"?

Cinema4d mette a disposizione l'oggetto LANDA. Fa al caso tuo.
Se non ti soddisfa questo oggetto.... usa un piano... dimensionalo in base alle tue esigenze. Suddividilo in tanti poligoni (non esagerre altrimenti avrai troppi poligoni) e con il comando "magnete" (tasto sinistra del muose, in modalitā punti, selezioni la voce magnete dal menų) modifica la posizione dei punti.

Ancora grazie tante, provero' come mi hai consigliato  :wondering: :wink:
Titolo: Re: Per creare il terreno, e' preferibile usare ArchiCAD 12 o Cinema 4D R11?
Inserito da: FinalRender - 12 Marzo 2009, 18:58
Anche in ArchiCAD non vengono poi cosė male, basta aggiungere un poco di nodi in pių alle mesh.

No percarita', non ho detto che Archicad fa schifo di suo. Anzi, e' un programma magnifico! Pero' siccome "dovrei" ahahah, "DOVREI" fare un film mi serve piu' tridimenzionalita' possibile. Magari si puo' fare una mesh con texture con Archicad e poi magari aggiungergli piante, alberi, e altri particolari con Cinema 4D? Penso di si...sicuramente...bisogna anche sapere come gestire i materiali, la quantita' di materiali e texture, la qantita' di oggetti affinche' il rendering non risulti troppo lento.  A maggior ragione se devo fare video  :D

Comunque chiedo scusa ma ho troppo bisogno di sapere una cosa, penso che sia collegata alla domanda principale di questa discussione. Naturalmente non ho fretta, quindi, metteteci tutto il tempo che volete per leggere e rispondere:
dal sito della graphisoft ho scaricato il plug-in per riportare i lavori di archicad 12 a cinema 4d R11. Naturalmente ho cercato in giro, anche qui. Pero' ho trovato solo discussioni di persone che avevano solo problemi di trasferimento e il mio problema invece e' che non so proprio dove mettere la cartella o il file. Poi, ho scaricato anche il plug-in "architerra", ho seguito le istruzioni che ho trovato in questo sito, tramite un videotutorial, pero' una volta che ho aperto Archicad 12 l' architerra non c' e', non si fa vedere. Davvero strano...

Spero davvero di non chiedere troppo...grazie ancora tantissimo per la vostra attenzione e per la vostra disponibilita'. Naturalmente se posso fare qualcosa per ricambiare, mi farebbe solo piacere, mi pare giusto. Grazie e ciao ciao  :D