ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: claudio brignone - 18 Marzo 2009, 18:55

Titolo: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: claudio brignone - 18 Marzo 2009, 18:55
Ancora una volta mi avvicino ad archicad e non riesco a capire come facciate voi a non lamentarvi dei prospetti e sezioni in cui compaiono linee che non dovrebbero esserci.
Siccome credo che non lamentandovi (se non alcuni) voi riusciate a fare qualcosa di diverso da me per cui non avete questo problema.
Premetto che le solite cose tipo stesso lucido, stesse linne, stessi colori, insomma stesso "tutto" l'ho già fatto e perciò attendo che qualche anima pia perda 5 minuti e mi spieghi una volta per tutte come si fa.
Grazie

Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: cri1401 - 18 Marzo 2009, 19:02
magari può essere un problema di intersezione tra i muri: alle volte capita anche a me e allora cambio l'andamento (per interderci il simbolo con la freccia che ti fa il muro o sotto o sopra o in mezzo all'andamento) e li unisco nuovamente
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: claudio brignone - 18 Marzo 2009, 19:17
quella è la prima cosa che ho fatto e ho provato tutte le combinazioni, tutte e tre le tipologie per ogni muro diverso, con diverse combinazioni, ma non ho mai risolto. e dire che incastri di muri come questo non è che siano rari!!!!! scusate lo sfogo
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: cri1401 - 18 Marzo 2009, 19:23
mi spiace ma non so proprio come aiutarti
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: ZioBob - 18 Marzo 2009, 21:07
E' un problema che si presenta in particolare quando si uniscono di muri di spessore diverso, e le linee di riferimento non arrivano "in fondo". Ma perché usi la linea di riferimento al centro? Secondo me è il sistema più macchinoso, che ha senso solo in casi particolari.
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: claudio brignone - 19 Marzo 2009, 19:07
ho fatto esattamente come nella parte destra del tuo disegno e a me compare sempre la linea in sezione.
ora provo a postare il file e se qualcuno vuole provi a metterlo a posto. grazie
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: claudio brignone - 21 Marzo 2009, 17:49
nessuno ha risolto?
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: antonibon - 21 Marzo 2009, 18:18
se ti può consolare anche a me fa lo stesso problema...... sono i problemi che spesso capitano sulle congiunzioni d'angolo......
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: luciano - 21 Marzo 2009, 19:16
vedi se può andar bene
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: antonibon - 22 Marzo 2009, 07:54
vedi se può andar bene
?????? non vedo che soluzione sia stata fatta..... hai cancellato i muri interni che erano proprio l'oggetto del contendere....
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: luciano - 22 Marzo 2009, 08:47
e così?
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: antonibon - 22 Marzo 2009, 09:34
il problema sulla sezione 10 permane..... ed è quello tipico delle congiunzioni ad angolo....
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: claudio brignone - 24 Marzo 2009, 11:05
ok, visto che allora non sono l'unico ad avere questo problema, come vi comportate per realizzare un elaborato non errato? coprite con un retino, ecc che fate? grazie
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: ZioBob - 24 Marzo 2009, 22:49
Non dimentichiamo che, per i casi più ostici, si può sempre ricorrere al Muro Poligonale.
La soluzione non è elegante, ma è efficace.
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: markini - 25 Marzo 2009, 10:08
 :bowing:....lo zione colpisce ancora!!! :D :D Grazie
Titolo: Re: linee che non dovrebbero esserci
Inserito da: claudio brignone - 27 Marzo 2009, 14:48
ohh finalmente LA SOLUZIONE DEFINITIVA .... per ora.
Grazie mille