ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Danylo - 19 Marzo 2009, 18:56
-
Ho dei problemi con la cucina.
Ho messo quel forno perchè mi sembrava più simile a quello vero, però sopra sono costretto a metterci un solaio, l'unico probleme è che non riesco adarrotondarlo davanti. Come posso fare?
Secondo problema il lavello è appoggiato su un mobile però si nota che il lavandino è sommerso dal mobile. Si può eliminare quel pezzo?
Grazie
-
Sulla destra c'è uno scolapiatti, però non ho trovato di meglio in giro, avete qualcosa per caso grazie mille
-
nelle librerie base se guardi bene ci sono già i mobili con annesso lavello e te lo puoi gestire come vuoi.......
qui trovi la libreria W-Zug con un sacco di elettrodomestici per cucina
http://ArchiCAD-talk.graphisoft.com/object_depository.php?browse=Depository/12%20Furnishings/Kitchen%20Cabinets
-
GRANDEEEEE....
GRAZIE MILLE... ho trovato anche la k.
Grazie mille :ohman: :ohman: :ohman:
-
peccato che non si possono modificare le dimensioni :angry: :angry:
-
Ecco, come modellazione può andare per voi?
Stavo cercando uno scolapiatti ma non ho trovato di meglio... Poi la k mi serviva con un aspiratore cilindrico, ma vabbe. In ultimo il lavandino è troppo spesso e non si può modificare l'altezza
-
ma le cappe cilindriche ci sono.....vai su archibase c'è una libreria intera si chiama "Ventilation" ....anche se in quella base di AC c'è quella col tubo cilindrico
in che senso il lavandino è troppo spesso??
-
e mettere due spaghettini aglio olio e peperoncino sul fornello??????
-
e mettere due spaghettini aglio olio e peperoncino sul fornello??????
:2funny: :2funny:
-
ma le cappe cilindriche ci sono.....vai su archibase c'è una libreria intera....anche se in quella base di AC c'è quella col tubo cilindrico
in che senso il lavandino è troppo spesso??
Si lo so che c'è, però è molto moderna. Il lavandino è spesso perchè la parte d'acciaio è molto alta
-
allora creati un cilindro con le forme base lo fai in acciaio e lo metti sopra
-
:wondering: :wondering:
Ci avevo pensato però il tubo diventa molto grande, cmq la lascio cosi, perchè è da tutto ieri (compresa la notte) che ci sto lavorando. Quella k la odio :angry: :angry:
Cmq grazie per i consigli, ora spulcio un po archibase per il lavabo
-
Scusate una domanda, ma i top dei lavabi senza alcun mobile, a che servono?
Cioè io come lo metto il mobile sotto al lavandino, se poi dove scende l'acqua c'è parte del mobile!!
-
ad alcuni piace la cucina "a vista" quindi invece che avere il mobile in cui incassi il lavandino c'è solo il top per incassare il lavabo e sotto alcune mensole: fatti un giro nei siti di arredamento.
ad esempio puoi crearti tu il top con un solaio, bucarlo dove ti serve e incassare il lavabo e il mobile sotto lo crei tu con le antine
-
avevo pensato a quello, non avevo pensato al fatto dei lavadi a vista :ok:
:bowing: :bowing: :bowing:
Grazie mille, scusa ma mi stanno con il fiato sul collo, mamma mia vogliono tutto subito e fatto bene Che lavoraccio :bigrin:
-
e una sottrazione con estrusione superiore, usando il lavello come operatore e il mobile come obiettivo?
-
vedi zio... qualunque sia l'operazione resta cosi
-
anche questo non capisco, sempre con le operazioni tra solidi...
Ho usato la scala con operatore e il muro come obiettivo e l'operazione di sottrazione con estrusione inferiore, ma niente.Il muro de pezzo sotto rimane :wondering:
-
vedi zio... qualunque sia l'operazione resta cosi
Può dipendere da come è realizzato l'oggetto. Se le vasche sono superfici senza spessore, l'operazione booleana può fallire. Puoi creare il vuoto, comunque, usando un solaio.
anche questo non capisco, sempre con le operazioni tra solidi...
Ho usato la scala con operatore e il muro come obiettivo e l'operazione di sottrazione con estrusione inferiore, ma niente.Il muro de pezzo sotto rimane
Questa a me funziona regolarmente.
-
se il muro è lungo quanto la scala anche a me funziona, ma se accorcio il muro per coprire la scala, non funziona
-
per il muro ho risolto con questo http://www.archiradar.it/index2.php?option=com_content&task=view&id=31&pop=1&page=0&Itemid=32