ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: edilva - 20 Marzo 2009, 16:17

Titolo: retini 2d (nella sezione)
Inserito da: edilva - 20 Marzo 2009, 16:17
 :call:
Buongiorno a tutti!
Se qualcuno mi puo' aiutare.
Sto cercando di usare un semplice retino 2d prer coprire delle parti  di una sezione che non voglio far vedere del disegno,ma non riesco applicandolo a coprire quello che voglio, come mai?

Ho fatto delle prove effettivamente se lo disegno e gli do tutto bianco penne mi copre la griglia, ma non il disegno....
Titolo: Re: retini 2d
Inserito da: marcomonza - 20 Marzo 2009, 18:16
risposta spero giusta: prova ad evidenziare il retino e fare: "edita"--- "ordine di visualizzazione"---porta avanti. così dovrebbe coprire le parti che vuoi nascondere.
ciao
Titolo: Re: retini 2d
Inserito da: Xela - 20 Marzo 2009, 18:18
quoto marco...ma la domanda nasce spontanea...
perchè non metti le parti che vuoi nascondere in un lucido e lo spegni?  :wink:
Titolo: Re: retini 2d
Inserito da: WF_ARCH - 20 Marzo 2009, 18:57
verifica anche che il colore di fondo del retino non sia trasparente ma bianco ... sempre che non usi un retino "pieno"

bye by WF
Titolo: Re: retini 2d
Inserito da: ZioBob - 20 Marzo 2009, 21:34
Hai provato a trasformare la sezione in Disegno? Ovviamente perdi l'aggiornamento "live", ma puoi sempre dirgli "Ricostruisci dal modello" quando necessario. Gli elementi creati dal 3D verranno cancellati e rigenerati, mentre gli elementi 2D aggiunti da te (retino ecc.) resteranno lì.
Titolo: Re: retini 2d (nella sezione)
Inserito da: edilva - 24 Marzo 2009, 09:45
Forum vi voglio bene!  :bighug: con voi si risolve tutto e si impara tanto  :bowing:
Per ora con metodo di marcomonza :edita porta avanti funziona..appena ho tempo esploro anche le altre soluzioni, in particolare quella di zio bob.. :ok:
(intanto anticipo domanda : come si trasf in disegno e poi se faccio modifiche 2d su questo è sicuro che non mi cambia il modello , pianta e prospetti?) grazie bob
Xela se spengo i lucidi mi spegne anche le cose nelle altre viste, che invece si devono vedere.  :wondering:
Titolo: Re: retini 2d (nella sezione)
Inserito da: marcomonza - 24 Marzo 2009, 11:41
Forum vi voglio bene!  :bighug: con voi si risolve tutto e si impara tanto  :bowing:
Per ora con metodo di marcomonza :edita porta avanti funziona..appena ho tempo esploro anche le altre soluzioni, in particolare quella di zio bob.. :ok:
(intanto anticipo domanda : come si trasf in disegno e poi se faccio modifiche 2d su questo è sicuro che non mi cambia il modello , pianta e prospetti?) grazie bob
Xela se spengo i lucidi mi spegne anche le cose nelle altre viste, che invece si devono vedere.  :wondering:
Ciao Edilva. grazie per utilizzare il mio consiglio  :D. quello di zio Bob lo proverò pure io  :ok:
i disegni sui "fogli di lavoro" li puoi modificare come vuoi. non modificano il modello. ad esempio io il 2d lo uso per prepararmi le planimetrie per le schede catastali. al limite fai una prova senza salvare e verifichi che non ti cambia il modello.
Titolo: Re: retini 2d (nella sezione)
Inserito da: Xela - 24 Marzo 2009, 11:50
Xela se spengo i lucidi mi spegne anche le cose nelle altre viste, che invece si devono vedere.  :wondering:

certo...  :wink: ... ma è un metodo empirico come il tuo!  :D (lo spegni solo quando devi stampare il 2D)

il metodo "regolare" è quello dello zio... che non conoscevo.  :wink:
Titolo: Re: retini 2d (nella sezione)
Inserito da: ZioBob - 24 Marzo 2009, 14:03
(intanto anticipo domanda : come si trasf in disegno

Scegliendo "Disegno" nel menu a comparsa "Stato vista Sezione" nel pannello "Generale" della finestra Settaggi.
Citazione
e poi se faccio modifiche 2d su questo è sicuro che non mi cambia il modello , pianta e prospetti?)
Quando la sezione è trasformata in Disegno non può interferire con il modello.