ArchiRADAR Forum
		ArchiRADAR Forum =>  ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: tommasiello - 30 Marzo 2009, 17:19
     ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: tommasiello - 30 Marzo 2009, 17:19
		
			
			- 
				Si accettano critiche  :D :D :D
			
- 
				E che critiche vuoi???????
 Mi piace molto bellissima la porta e la resa delle piastrelle. Meno la parte di intonaco al quale metterei una bella texture.
 
 ciao ciao
- 
				Bella ...........ma utilizza per gli oggetti l'attenuazione.......sono un po spigolosi
			
- 
				... veramente bravo...  :clap: mi piace molto la resa delle piastrelle e della ceramica dei sanitari...nel suo complesso è un rendering che non mi dispiace affatto. Si può sempre migliorare comunque. Puoi postare le piastrelle?  :whistling:
			
- 
				Purtroppo l'attenuazione è già al massimo e ho pure fatto unisci vertice ma più di questo non va!!! :cry: :cry: :cry:
			
- 
				Anzi chiedo consiglio a qualcuno (p.s. gli oggetti in questione sono .3DS e risultano un po scalettati anche dopo varie operazioni.
			
- 
				Complimenti, mi piace....riesci a postare i settaggi dello shader cromo??Faresti una cortesia
 Grazie
- 
				Cromature
			
- 
				Non hai cambiato nulla dai settaggi normali dello shader specchio vero?Almeno mi sembra
			
- 
				Anzi chiedo consiglio a qualcuno (p.s. gli oggetti in questione sono .3DS e risultano un po scalettati anche dopo varie operazioni.
 
 
 Dall'esperienza che trapela dalle tue parole,non credo ci sia altro da fare.Se il 3ds è realizzato con quel numero di poligoni,altro in artlantis non si può fare (mi piacerebbe essere smentito :praying:) .
 Inutile chiederti se il modello è in scala......
 Comunque,bel lavoro  :clap: :clap:
- 
				Nn c'è un metodo in 3DS per ottimizzare l'oggetto?
			
- 
				...come dice massi, se il .3ds è così...in artlantis hai già fatto il massimo che potevi per l'attenuazione...
 p.s.: non è che per caso ci posti un cartella con gli oggettini tanto carini che hai inserito.... :whistling:
- 
				Che oggettini servono? Alcuni non sono mappati un gran che per la fretta
			
- 
				Altra vista
			
- 
				quelli che hai messo nei pianali dell'ultima vista....ovviamente con le relative immagini per la mappatura...grasssiiieeeeeeeeeee :ok:
 in alternativa se posti il file come archivio ce li troviamo già pronti...sempre se li hai trasformati in oggetti .aof
- 
				Che oggettini servono? Alcuni non sono mappati un gran che per la fretta
 
 
 magari qualche asciugamano che i miei sono a lavare... :bigrin: :bigrin:
- 
				Ecco alcuni oggetti
			
- 
				Grazie Tomma'!!
			
- 
				...grazieeeeeeeeeeeeeee  :ok:
			
- 
				Intanto,ti ringrazio per aver condiviso i tuoi oggetti.Poi,ti rinnovo la domanda:ho notato che,la maggior parte dei tuoi oggetti,ha dimensioni giganti.Se,anche la tua scena,non è in scala,probabilmente,l'attenuazione non ha un'esito eccellente.Di conseguenza,ridimensionala.
			
- 
				Scusa markini, l'ho modellato in autocad disegnando 1 mt = 100 unità e poi importato in artlantis 1:1 ; dici che è questo il problema?
			
- 
				Scusa markini, l'ho modellato in autocad disegnando 1 mt = 100 unità e poi importato in artlantis 1:1 ; dici che è questo il problema?
 
 ... si  .....  :D ..... complimenti tommasiello.  :ok:
- 
				Nell'importazione ho provato a mettere 1 = 0.1 ma cmq nn succede niente, forse dovrei scalare direttamente il modello?
			
- 
				devi portarlo in metri da autocad ...  :wink:
 
 nel senso 1 m= 1
- 
				...si (come a detto lucio),potrebbe.....
 Controlla come è impostata L'unità di lavoro ed assicurati che la scena corrisponda,altrimenti,ridimensionala.
 Se hai una stanza che misura 300x300 centimetri ,importandola in artlantis,l'unità di lavoro,dovrà essere impostata in centimetri.Se,invece è impostata in metri,otterrai una stanza di 300x300 metri..... :shock: :D :D
- 
				io ho disegnato in autocad 1 unità = 1 cm (quindi 1 mt. = 100) e importandolo in Artlantis facciio 1 unità = 1 cm., è giusto così?
			
- 
				Ragazzi la scala è giusta! sono i file che forse nn sono un gra che
			
- 
				 :timeout: :timeout: :timeout: ....  :lol:
 
 .... comunque e buona regola lavorare in metri .... x il semplice fatto che cartoline .... shaders .... oggetti ... già preimpostati ... si trovano quasi sempre tarati x quella scala ...  :D
- 
				Visto che la scala è giusta,pazienza  :D
 Comunque,inserisco ugualmente un piccolo filmato/suggerimento su come ridimensionare una scena o oggetto.
 Nell'esempio,il tuo scaldasalviette,mi risulta essere esageratamente grande (altezza 1203,14 cm) e per riproporzionarlo,basta reinserire il valore corretto ,spostando la virgola  a 120,0314 cm (nel filmato,ho barato  :D).
 Decomprimi il file allegato,cliccalo con il tasto dx del mouse,Apri con...scegli explore,firefox o altro browser.
- 
				 :dancing: 
 
 Non so se può essere di aiuto, ma io risolvo questo problema così: 1) importo il file 3ds in artlantis. 2) lo esporto in obj. 3) lo reimporto in artlantis e non vi sono più le scalettature..... (scoperto solo per caso....)
- 
				Ma lo scaldasalviette alia termosifone non è un pò basso?