ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: nicola - 03 Aprile 2009, 10:37
-
Ciao ragazzi,
visto che non ho fatto fotoinserimenti con atl, dovrei farne uno (solamente con oggetti), posizionare la foto e mettere dei mobili da giardino....la mia domanda: per le ombre come faccio??
E' possibile mettere un piano sotto gli arredi, cliccare col destro sul materiale, renderlo invisibile e lasciare "ricevi ombre"?O faccio prima a farlo con una postproduzione?
Datemi consiglio..
Grazie
Nicola
p.s. appena inizio ad armeggiare con il file posterò le immagini
-
Amico mio,ho provato in maniere diverse ma......se metti il piano in trasparenza,non riceve ombre.Purtroppo,io non ho trovato nessuna soluzione....se non quella di ombreggiarlo con fotoscippo :cantakeit:
Occupandomi prevalentemente d'interni,spesso mi è capitato di voler inserire un mobile,cucina,letto nella foto scattata ma.....nisba :cry:
-
si potrebbe provare a renderizzare solo il mobile in questione...con stessa vista ....appoggiato su piano bianco.....e poi scontornare le ombre
ma on ho mai provato
-
Oppure visto che lo devo mettere su un prato, applico la texture dell'erba dell'immagine del fotoinserimento....renderizzo solamente il piano con gli oggetti d'arredo e poi attacco tutto..??No??Potrebbe funzionare, proverò questi giorni e posterò le provette
-
si potrebbe provare a renderizzare solo il mobile in questione...con stessa vista ....appoggiato su piano bianco.....e poi scontornare le ombre
....questa mi sembra buona :ok:; poi,in fotociccio,oltre che a scontornarle,le ombre,potrebbero essere scalate di opacità per favorirne la trasparenza e far vedere il materiale che c'è sotto...... :wondering:
-
oppure si scontorma l'ombra.....
si salva la selezione....
si importa sull'immagine fotoinserita........si carica la selezione salvata...si scurisce con parametri ILLUMINAZIONE E CONTRASTO :wondering:
che dite??
-
Velocissima prova....
-
certe volte mi capita di inserire delle foto di vegetazione (cespugli, fiori ecc.) nelle immagini renderizzate.
E per farlo in modo veloce faccio così (si PRESUPPONE CHE L'OGGETTO CHE VAI AD INSERIRE SIA RENDERIZZATO IN FORMATO PHOTOSHOP IN MODO DA AVERLO SEPARATO DALLO SFONDO):
- apro, in photoshop, la foto renderizzata
- importo, in un livello separato l'immagine da inserire
- posiziono (sistemandola in prospettiva) l'immagine dentro il rendering
- vado nel menu LIVELLI / STILE LIVELLO / OMBRA ESTERNA e regolo il tipo d'ombra che voglio: la puoi allontanare o avvicinare all'oggetto, posizionarla in alto/basso/sx/dx, renderla più scura o chiara con la regolazione di colore e opacità
VELOCISSIMO!!! :ok:
Oppure in, alternativa, si può fare anche in questo modo:
- apri la foto di sfondo in photoshop
- importi, in un livello separato l'immagine renderizzata da inserire
- posizioni (sistemandola in prospettiva) l'immagine dell'oggetto da inserire
- duplichi tale immagine (creando un nuovo livello) e la posizioni come se questa fosse l'ombra del tuo oggetto, ovvero strecciandola con gli strumenti che trovi in IMMAGINE / MODIFICA (prospettiva, distorci ecc...), per ottenere che il tuo oggetto appaia steso sul piano ...
- usi la bacchetta magica sopra il livello di quest'ultima immagine duplicata
- usi il comando SELEZIONE / SELEZIONE INVERSA
a questo punto avrai la selezione del contorno del tuo oggetto da utilizzare per creare l'ombra
- con la selezione attiva, selezioni il livello dell'immagine di sfondo
- a questo punto vai in IMMAGINE / CURVE e sposti la curva del diagramma verso il basso in modo da scurire tutta la zona
- cancelli il livello dell'immagine duplicata che ti è servita per fare l'ombra
il primo metodo è più veloce e ovviamente più approssimato, ma ti permette di ottenere anche le sfumature sulle ombre. Diciamo che se non hai le pretese di perfezione è un ottimo metodo
Robs
-
Grazie ragazzi....che ne dite di fare un bel Tutorial?
-
Ciao a tutti, sono nuovo e da poco uso atl,
volevo un consiglio/SOLUZIONE su un fotoinserimento: il comando di inserimento rimane inattivo quindi nn riesco ad inserire le foto come sfondo del modello.
1) da cosa puo dipendere?
2) è una cosa che posso risolvere reinstallando il progarmma?
Attendo con ansia vostre notizie
Ciaoo SIGMA
-
Ciao sigma e benvenuto nel forum :ok:.
Questa discussione non è attinente alla tua richiesta e,sarebbe meglio,crea un nuovo post (per poterlo rintracciare facilmente in futuro)...magari con il titolo "Inserimento dell'immagine di sfondo"... :wink:
EDIT:
....comunque,hai verificato di essere posizionato in "2D immagine"?
-
Grazie,Robs :clap: :clap:
In effetti,sino ad ora,ho utilizzato un sistema simile al secondo da te descritto..... :D :D