ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: sikano - 08 Aprile 2009, 18:14
-
Ciao ragazzi,
ho un grosso problema con una scala che mi sta facendo impazz. da stamattina.
dovrei realizzare una scala con tre ballatori a ventagli come dalla prima immagine che posto, il problema è che una volta realizzata la sagoma della scala con lo strumento retino e successivamente realizzata la linea di passo con archi e linee, mi compare un messaggio d'errore come nella seconda immagine che allego.
potete gentilmente aiutarmi a capire dove sbaglio?
Mi vergogno un po a dirlo ma stavo facendo lezione a dei ragazzi presso un istituto di geometri e sono incappato in questo problema. Ho detto loro che la prossima settimana correggeremo l'errore.....ma al momento non ho idea, le ho tentate tutte..almeno credo.
Grazie
-
scusate avevo dimenticato la prima scala, quella che dovrei realizzare
-
Ciao, per curiosità ho disegnato la scala che vuoi realizzare, inserito un retino nell'ingombro, disegnata in mezzeria la linea, arrotondati gli spigolo, selezionato tutto...retino+linee+curve e con il comando che dici si apre lo strumento scala senza errori !
-
Misteri dell'informatica....ti assicuro che sia sul mio pc che su altri 20 dell'istituto per geometri, da a tutti lo stesso errore.
potresti postarmi il tuo file per vedere se sulla mia macchina continua a dare lo stesso errore?
Grazie
-
..dal messaggio d'errore è chiaramente la linea che da noia.....l'hai realizzata come?In modo continuo?Le parti curve con lo strumento archi/cerchio o sempre con la linea?Ho fatto la stessa prova di paolista ed anche a me non da problemi...
-
fatta salva la linea di piano le altre sono tutte cancellate? l'ultimo ripiano e fatto così appositamente o è un errore'
-
ragazzi, l'ho realizzata in ogni modo possibile, prima con archi/cerchi, poi con linee arrotontandole in un secondo momento e vi assicuro che il risultato non cambia.
Vi faccio una proposta, vi posto il mio file e a sto punto ditemi voi se sui vostri pc va bene o vi da l'errore come nel mio.
Grazie
-
Ciao..
Ti confermo un qualche problema nel tuo file...
Per risolvere ho eliminato gli spigoli arrotondati, riunito i vertici della linea di passo con il comando interseca e successivamente usato lo strumento arrotonda...In questa maniera funziona perfettamente...
E' esattamente identico al tuo ma..... fa la scala :goon:...I soliti misteri della fede dell'informatica...
Saluti
-
salve, ho seguito il consiglio ed ho prima intersecato le linee ortogonali e poi le ho smussate. In questo caso così facendo riesco ad andare avanti. Mi rivolgo ora a chi (se qualcuno ha completato l'operazione) ha salvato la scala. A me non è possibile in quanto il software mi da un messaggio d'errore nella scala che posto qui di seguito.
che vuol dire>: decrementare l'oggetto o ampliate l'intervallo dei gradini a ventaglio? (vedi figura)
Grazie
-
Purtroppo è esattamente lo stesso errore che da a me :cry:
Sinceramente Archicad e le scale a ventaglio è un binomio che non mi è ma riuscito...e quando riescono fa dei pasticci all'intradoso...
-
Da un lato mi conforta la solidarietà nel problema (mal comune mezzo gaudio) ma dall'altro non mi rende felice non trovare la soluzione al problema.
Comunque grazie
-
E si,è un pò rognoso.Per ovviare a quel tipo d'errore,nei settaggi della pedata (secondo pulsante) devi ridurre/azzerare l'aggetto della pedata......
EDIT: hai aggiornato archicad all'ultima hotfix.......chissà,magari è un bug.....
-
E' il classico errore che dà StairMaker quando gli scalini a ventaglio si incontrano in un punto. Invece di avere pedate triangolari, bisogna cercare di ottenere dei trapezi. In genere si riesce a risolvere, come dice markini, riducendo o azzerando l'aggetto delle pedate, in modo che il rivestimento non vada a sovrapporsi (planimetricamente) a quello delle altre pedate.
L'altra soluzione, costruttivamente più valida, e che realizza una scala più comoda, è quella di usare un raggio di arrotondamento maggiore.
-
Grazie 1000 a tutti,
ho finalmente risolto il problema.... :bigrin: :bigrin: :bigrin:
e grazie al forum non perderò credibilità al corso in cui insegno.
PS. sto insegnando archicad (corso di 30 ore) in un istituto per geometri con i corsi PON del FSE
la cosa che mi entusiasma è che iragazzi che sono 25 non perdono una lezione e seguono con interesse, molto più di quello parallelo di autocad. l collega che insegna autocad mi dice che i ragazzi se ne fregano proprio!!
-
ciao a tutti! so che il post è abbastanza vecchio e discusso ma ci provo lo stesso..
sto facendo il progetto di una scala mistilinea all'interno di un'abitazione che mi sta facendo tribulare parecchio! :what:
ho seguito il manuale di archicad 17 e vari post relativi alla creazione di scale complesse con "crea scala usando la selezione" ma mi da sempre messaggio d'errore...
linea di passo non appropriata. definite una linea di passo che:
inizi da un lato del poligono retino e termini su un altro lato non adiacente
sia composta da linee ed archi
si trovi all'interno del poligono retino
allego immagine di come dovrebbe venire e di come lo sto impostando...
Grazie!!!
-
nei vari smanettamenti mi esce anche il messaggio:
i segmenti della linea di passo non sono connessi correttamente.
ho provato a ridisegnare la linea di passo con linee ed archi... come faccio a connetterli?
grazie
S