ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: giuseppe - 09 Aprile 2009, 04:02
-
Salve a tutti, un particolare saluto a quelli che sonostaticolpiti dal terremoto.
Perando che tutto si sistemi al piu presto.
Qualcuno sa come ruotare piu di 30* la trave reticolare di default nella libreria di Archicad.
O dove posso trovarne una che si possa ruotare?
Grazie e buon lavoro a tutti
P.S.
So che si puo costriure con truss maker.
-
Le traverse inclinate hanno un angolo di 30°. Con l'inclinazione massima ammessa, la prima traversa è verticale. Andando oltre, "cade all'indietro" e viene parzialmente tagliata.
Se vuoi comunque utilizzarlo con valori oltre questo limite, puoi editare l'oggetto e modificare il valore, che troverai nello Script Parametri
values "ang" RANGE [-30,30]
Puoi mettere, per esempio, -60,60, per portare l'inclonazione massima a 60°.
-
Grazie intanto per avermi risposto, ma non ho capito bene in quale parte dello script dei parametri possso trovare "Value"
Grazie.
-
ma non ho capito bene in quale parte dello script dei parametri
:shock: Quante parti dovrebbe avere lo Script dei Parametri? Se sai come aprire un oggetto GDL per editare il testo GDL, non dovresti avere problemi a trovare l'istruzione VALUE, dal momento che lo script parametri di questo oggetto non ha più di 10-15 linee di istruzioni.
Se non sai come agire, chiedi, e ti spiegherò con maggiore dettaglio.
-
Grazie, ZIO,
Io non sono molto in col manipolare gli script, il mio oggetto sichiama: "Bar Joist 12" in Archicad 12 Usa ho provato a cercare ma non ho trovato quel value che dicevi tu, se mi puoi suggerire meglio apprezzo molto il tuo aiuto.
Grazie
-
Scusa ho dimenticato a dire che mi serve solo di aumentare il parametro dell'inclinazione fino a 35*
Grazie ancora.
-
Penso sia questa la travatura che ti serve...
...dopo che hai aperto l'oggetto clicca su "script parametri" sulla sinistra! :)
Se il problema è che non trovi l'oggetto significa che devi estrarre la libreria di base. :wink:
bye
p.s. come diceva lo zio oltre i 30°, la prima barra diagonale viene tagliata.
-
Allora, Giuseppe, posiziona il tuo oggetto sulla pianta e selezionalo. Poi vai nel menu Archivio/Libreria e oggetti e scegli il comando Apri Oggetto. Ti si aprirà la finestra principale di editazione, quella mostrata nel post di Xela, qui sopra.
Come ti ha detto anche lui, devi cliccare a sinistra sul pulsante con la scritta Script Parametri. Nella parte centrale della finestra apparirà il testo GDL.
Verso la metà del testo, vedi che ci sono tre istruzioni che iniziano con la parola VALUES. Devi modificare la terza, cancellando i numeri -30 e 30 (che sono i limiti) e mettendo al loro posto i nuovi valori, per esempio -45 e 45.
A questo punto devi salvare l'oggetto con il comando "Salva con nome". E' meglio non dare lo stesso nome degli oggetti standard, a quelli che vengono modificati.
Registra l'oggetto così modificato in una cartella in cui tieni i tuoi oggetti personali, che dovranno rimanere a disposizione anche quando aggiornerai ArchiCAD, altrimenti il progetto risulterà incompleto.
-
:D Grazie tantissimo, funziona.
Grazie anche a te Xela,
Siete wonderful !!!!!
Grazie ancora.
-
Meglio di Archicad-Talk, qualche volta? :laughing:
-
:ok:
-
Si hai proprio ragione,ho messo un altro post su interior elevation hai visto? :bighug: a tutti voi
Ho creato un file di tpl per l'ufficio, ma non capisco perche quando provo a creare Int Elevation il computer si blocca.
Puoi aiutarmi, grazie :bowing:
-
L'ho visto, ma a me non succede.