ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: lalausonoio - 16 Aprile 2009, 09:59
-
ciao a tutti,
ho provato a guardare nei topic già pubblicati ma non ho trovato risposta alla mia domanda, forse perchè è talmente stupida... vabbhè perdonate in anticipo la mia profonda ignoranza! :blushing:
problema:
devo sviluppare super velocemente uno sviluppo per soglie storiche di un piccolo paesino, fin qui tutto bene; solo non riesco, una volta creati i miei "blocchettini" a far apparire in assonometria o in prospettiva le linee 2d che mi ritrovo in pianta, per l'esattezza strade fossi e quant'altro!
grazie a chiunque mi possa aiutare! :bowing:
ciao :smitten:
Laura
-
:shock: :shock: :shock: se sono in 2d....!!
-
perciò devo ricalcarmele tutte? non c'è altra soluzione?
-
Ciao lala non è che devi ricalcartele tutte, altrimenti avresti potuto disegnarle a mano...o con autocad :silly: ti consiglio di disegnartele o come oggetti 3d di libreria usando strumenti parametri e operazioni booleane o profili complessi....
non so se sono stato chiaro
-
grazie mille del consiglio,
stavo però provando ad inserirmere in autocad e li fare le varie viste.
grazie a tutti
-
:wondering:
ciao lalausonoio...
...non ho capito granchè... tu hai disegnato in pianta con le linee 2D il tuo oggetto? :wondering:
... e ti aspetti che passando alla vista 3D ti faccia vedere un solido in assonometria o prsospettiva? :hypnotized: :D
In Archicad tutti gli oggetti quali muri, travi, oggetti particolari ecc... hanno 3 dimensioni.... tranne le linee, archi, spline ecc... che oltre ad avere solo 2 dimensioni, non vengono visualizzati in 3d nemmeno volendo. :wink:
Ma anche in Autocad se passi alla visualizzazione assonometrica avrai sempre delle linee 2d viste SO, SE, ecc...
Forse però non ho capito niente di quello che volevi dirci... nel caso ti chiedo scusa e ti invito a spiegarci meglio o farci sapere com'è andata. :bigrin:
-
ciao xela,
ora mi spiego meglio:
ho un file in autocad, per la precisione un rilevo di un piccolo comune, l'ho importato in archicad per fare un 3D a "blocchetti" degli edifici, per far capire attraverso varie viste l'evoluzione storica del paese; perciò tutto ciò che mi serve in 3D me lo sono creata, mi servirebbe però poter veder nelle viste assonometriche o prospettiche anche il mio rilievo, che faccia da base ai "blocchetti". :wondering:
se si riuscisse a fare in archicad sarebbe l'ideale, altrimenti ho provato ad importare il 3d in autocad e montarlo sul rilievo. :ohman:
grazie
ciao :D
Laura
-
... una possibilità potrebbe essere quella di crearti una stampa in pdf ..... trasformarlo in jpg .... e metterlo sotto scalato per benino .. come base nella fase di render o visualizzazione del 3d .... ma forse è troppo complicato ... non so se riesci a seguirmi. :)
P.S.: UN ESEMPIO
-
Se la planimetria a linee è vettoriale, quindi non un'immagine, puoi importarla come oggetto:
Archivio > Libreria e Oggetti > Apri Oggetto...
Senza eseguire nessuna modifica (a meno che tu non voglia e sappia cosa fare) registra l'oggetto con un nome a piacere.
Posiziona l'oggetto in pianta e lo vedrai anche nella finestra 3D, ma NON nei rendering, perché le linee non hanno spessore (reale)
-
GRAZIE MILLE!!! :bowing: :bowing: :bowing:
provo subitissimo :smitten:
-
oppure puoi mettere dei muri sottili e bassi... a piacere... che possano assomigliare a delle linee :? (l'ho buttata lì)