ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: gimasc - 05 Maggio 2009, 08:55
-
buongiorno a tutti, e complimenti per il forum.
Mi trovo (purtroppo) a lavorare con patiti di Autocad per cui il 3D è una cosa misteriosa :-)..
ora riescono a lavorare in archicad, ma devo dare loro un 2D...
la domanda è questa: come faccio a salvare le piante disegnate in 3D in elementi 2D come si fa ad esempio con i prospetti (copia e incolla)?
(intendo ovv. salvare il 3d dal disegno, non dalla vista 3D in cui spariscono quote ecc.)
Spero che qualcuno mi sappia dare un suggerimento.. :-)
grazie!
-
ciao a te. se ho ben capito il problema, le planimetrie le puoi salvare in 2d salvandole come dwg o dxf. oppure in archicad puoi creare un foglio di lavoro che ti trasforma il disegno in 2d.
-
Altro sistema è evidenziare gli oggetti nella pianta ed esploderli, quindi incollare il tutto nel disegno 2d in cui vuoi che siano visibili
-
altro modo ancora
usare la funzione "FOGLIO DI LAVORO"
si seleziona con l'apposito selettore la pianta....si apre il foglio....si ha un disegno totalmente bidimensionale.....da salvare in DWG
saluti
-
altro modo ancora
usare la funzione "FOGLIO DI LAVORO"
si seleziona con l'apposito selettore la pianta....si apre il foglio....si ha un disegno totalmente bidimensionale.....da salvare in DWG
saluti
.... :bighug: ... :clap:
-
ciao a te. se ho ben capito il problema, le planimetrie le puoi salvare in 2d salvandole come dwg o dxf. oppure in ArchiCAD puoi creare un foglio di lavoro che ti trasforma il disegno in 2d.
grazie a tutti (e ovviamente quoto tutti gli altri)....
uso ArchiCAD da qualche anno, eppure questa funzione non l'avevo ancora mai usata.. (con buona pace credo di tutti i dwg-dipendenti a cui ho sempre mandato i progetti :-)) grazie mille del consiglio, ho visto anche la funzione "consolida linee e retini" che mi pare molto utile
mitici questo forum è come sempre un aiuto insostituibile :-)
...keep up the good work :-)