ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: tommasiello - 05 Maggio 2009, 16:35

Titolo: Renderizzare senza fondo
Inserito da: tommasiello - 05 Maggio 2009, 16:35
Ciao gente :D, volevo sapere se è possibile renderizzare in Artlantis senza avere il fondo, per meglio intenderci ho una ringhiera e vorrei renderizzarla senza dover andare a cancellare il bianco tra le sbarre. In Autocad c'è un'opzione se nn vado errato che ti permette di farlo selezionando il formato TGA con interlacciato trasparente. Grazie a tutti!
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: Xela - 05 Maggio 2009, 17:07
Se salvi in psd dovresti avere 2 layer diversi!
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 17:19
... no purtroppo sto suolo infinito c'è ... e c'è lo dobbiamo tenere non so fino a quando  :angry: ...
leggi questa discussione .... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9896.0  :?
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 17:21
 @ alessandro (xela) : ... registrando un rendering in formato psd .. riesci a levare lo sfondo cielo .... non il suolo infinito .  :wink:
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: tommasiello - 05 Maggio 2009, 17:34
ma se al posto di suolo infinito metto semplicemente un fondo bianco può funzionare?
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 17:39
ma se al posto di suolo infinito metto semplicemente un fondo bianco può funzionare?


... ma sempre da photociccio devi passare ...  :D .... può funzionare ... ma se hai letto bene le mie lamentele nel topic che ti ho linkato .... capirai che tutto dipende dal tipo di modello che devi renderizzare ... e quanto i materiali assegnati al modello .... siano simili al colore che vuoi assegnare al suolo infinito.  :wink:
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: Xela - 05 Maggio 2009, 17:50
@ alessandro (xela) : ... registrando un rendering in formato psd .. riesci a levare lo sfondo cielo .... non il suolo infinito .  :wink:

Ma scusa il suolo infinito si può disattivare! no?
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 18:05
... prova ....  8)
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: Xela - 05 Maggio 2009, 18:08
Fatto!  8)  8)  8)  8)  8)

 :D
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 18:36
... confermo ... facilmente eliminabile con oggetti semplici .....  :D
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 18:41
.... questa è la schermata in quel progetto complesso .... comunque .... fate vobis ....  :D
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 18:49
... e questo è il file di photociccio ...
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 18:54
... ora tornando a quella fantomatica discussione ... perchè non devo poterlo disattivare del tutto in atl ??

... una vista va bene alla fine riesci a liberarla più o meno in tempi brevi (dipende dalla conoscenza dei segreti di photoshop) .... ma 15 viste ... molto più articolate come skyline .... cominciano a rompere credetemi ...  :D
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: Xela - 05 Maggio 2009, 20:00
Lucio ... ma questo render ai tempi con che versione l'hai fatto?

Hai riprovato a disattivare il suolo con la nuova versione?  :wink:
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: Xela - 05 Maggio 2009, 20:13
Ho fatto due provette veloci...
... lucio ha ragione ma solo in parte!

Il problema che ha in quella immagine si ha SOLO se si utilizza il cielo eliodonico! ... perchè, in fin dei conti, anche se il suolo infinito è disattivato il cielo non può scendere sotto la linea dell'orizzonte.  :wink:

Quindi se si vogliono delle immagini "scontornate" si deve utilizzare il gradiente o un'immagine!  :D


p.s. sembra lo shuttle!
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 20:18
Ho fatto due provette veloci...
... lucio ha ragione ma solo in parte!

Il problema che ha in quella immagine si ha SOLO se si utilizza il cielo eliodonico! ... perchè, in fin dei conti, anche se il suolo infinito è disattivato il cielo non può scendere sotto la linea dell'orizzonte.  :wink:

Quindi se si vogliono delle immagini "scontornate" si deve utilizzare il gradiente o un'immagine!  :D
....  :shock: :knuppel: :knuppel: :knuppel: .... e quante volte ti capita di non usare il cielo eliodonico  ... quasi mai  :dontknow:


... e comunque quella provetta è stata fatta ora ... con la 2.1 ... ergo il problema permane ed è alquanto fastidioso.  :?
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: markini - 05 Maggio 2009, 20:29
 :D :D :D ....prima che vi azzuffiate  :laughing::
Con il cielo eliodonico,l'orizzonte rimane nero e non è eliminabile in artlantis.
Con il Gradiente si elimina sia l'eliodonico che l'orizzonte.
Cielo eliodonico e gradiente non possono essere utilizzati insieme.
Sono questi i punti fermi,giusto? :bighug:
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: Xela - 05 Maggio 2009, 20:33
:D :D :D ....prima che vi azzuffiate  :laughing::
Con il cielo eliodonico,l'orizzonte rimane nero e non è eliminabile in artlantis.
Con il Gradiente si elimina sia l'eliodonico che l'orizzonte.
Cielo eliodonico e gradiente non possono essere utilizzati insieme.
Sono questi i punti fermi,giusto? :bighug:

Si giusto!  :D

p.s. tommasiello... facci sapere se hai capito e se sei riuscito!  :D
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: lucio vero - 05 Maggio 2009, 20:55
:D :D :D ....prima che vi azzuffiate  :laughing::
Con il cielo eliodonico,l'orizzonte rimane nero e non è eliminabile in artlantis.
Con il Gradiente si elimina sia l'eliodonico che l'orizzonte.
Cielo eliodonico e gradiente non possono essere utilizzati insieme.
Sono questi i punti ferm
i,giusto? :bighug:
... ricapitolando ...  :D
Titolo: Re: Renderizzare senza fondo
Inserito da: tommasiello - 06 Maggio 2009, 08:35
Ciao ragazzi, ho capito e sono riuscito nel mio intento, non mi ero accorto che si potesse renderizzare salvando in formato .psd; grazie a tutti siete sempre disponibilissimi!!