ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => L'angolo del Professionista => Topic aperto da: Robs - 07 Maggio 2009, 16:02

Titolo: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: Robs - 07 Maggio 2009, 16:02
Vorrei un parere:  ho realizzato una DIA per la ristrutturazione edilizia di un vagone cabine di uno stabilimento balneare (non posso fare demolizione/ricostruzione, ma solo ristrutturazione) e la realizzazione di una piscina prefabbricata esterna.
L'ufficio edilizia del comune, dopo 10 giorni, mi manda una richiesta di documentazione integrativa che riguarda la presentazione della relazione sulla valutazione dell'impatto acustico, come se si trattasse di un nuovo edificio...
Il tecnico da cui ci serviamo per l'acustica mi dice che non serve perchè nelle ristrutturazioni di solito non si fa, soprattutto quando queste non riguardino l'inserimento di caldaie o condizionatori o macchinari in genere...
Il tecnico comunale mi ha detto di rilasciare quindi una dichiarazione che l'impatto acustico non è dovuto.
Voi che ne pensate?
E che scrivereste nella dichiarazione?  :wondering:

thanx a lot

Robs


Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: mister-no - 07 Maggio 2009, 16:05
...Ma il comune è dotato del Piano di Zonizzazione Acustica?
Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: Robs - 07 Maggio 2009, 16:09
no
Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: mister-no - 07 Maggio 2009, 16:31
Vabbè... ma allora cosa vogliono?
Lasciamo perdere...
A me non è mai capitato; comunque, potresti autocertificare che non è necessaria la documentazione di previsione di impatto acustico trattandosi  di intervento edilizio non ricompreso tra quelli di cui all’art. 8, commi 3 e 4, della Legge 26/10/1995 n. 447.
Magari dico una stupidata...
Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: Robs - 07 Maggio 2009, 16:53
Farò così  :ok:

Thanx

Robs


Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: antonibon - 07 Maggio 2009, 17:14
non posso fare demolizione/ricostruzione, ma solo ristrutturazione
c'è un motivo particolare? Il DPR 380 prevede la demolizione e fedele ricostruzione degli immobili....... E' forse vincolato?
Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: Robs - 07 Maggio 2009, 17:28
Purtroppo non posso fare una demolizione con fedele ricostruzione perchè il vagone cabine è in aderenza con le cabine del bagno accanto, e con esse ho in comune la copertura. 
La normativa (PUA, piano degli arenili) mi dice che se demolisco devo rispettare la distanza di un metro e mezzo e quindi non è il caso di perdere dei mq ...
Quindi facciamo la ristrutturazione!

Robs


Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: antonibon - 07 Maggio 2009, 17:33

La normativa (PUA, piano degli arenili) mi dice che se demolisco devo rispettare la distanza di un metro e mezzo e quindi non è il caso di perdere dei mq ...
Quindi facciamo la ristrutturazione!

era una semplice curiosità.... per voler fare i pignoli il PUA è precedente al DPR 380??? Nel qual caso la norma deve intendersi annullata.....
Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: mister-no - 07 Maggio 2009, 17:42

La normativa (PUA, piano degli arenili) mi dice che se demolisco devo rispettare la distanza di un metro e mezzo e quindi non è il caso di perdere dei mq ...
Quindi facciamo la ristrutturazione!

era una semplice curiosità.... per voler fare i pignoli il PUA è precedente al DPR 380??? Nel qual caso la norma deve intendersi annullata.....

Beh... una cosa è il testo unico dell'edilizia un'altra sono i piani che disciplinano in maniera specifica determinati ambiti. O esiste una norma che ha annullato i PUA?
Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: Robs - 07 Maggio 2009, 17:44
il DPR 380 è del 2001, giusto?

il PUA è del 1995 ma il suo regolamento è stato costantemente modificato con delibera comunale nel 2002, 2003, e 2007 ...

Quindi penso che valga il PUA, giusto?
Anche perchè sarebbe una bella lotta con il funzionario comunale che mi ha fatto capire che non posso demolire se non voglio distanziarmi dal confine...

Robs


Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: Jonathan - 07 Maggio 2009, 18:03
Il tecnico comunale mi ha detto di rilasciare quindi una dichiarazione che l'impatto acustico non è dovuto.
Voi che ne pensate?

Nell'amministrazione pubblica purtroppo spesso si usa la tecnica dello "scaricabarile".
Non conoscendo la normativa, infatti, la cosa più semplice è fare in modo che siano altri ad assumersi eventuali responsabilità. :ohman:

A me è capitato che un cliente, titolare del permesso di costruire e proprietario dell'edificio di nuova edificazione, all'atto del deposito dei calcoli strutturali al Genio Civile si sia sentito chiedere la delega a sè stesso! :rofl:
Titolo: Re: valutazione impatto acustico L.447/95
Inserito da: mister-no - 07 Maggio 2009, 19:44
Quindi penso che valga il PUA, giusto?

Bingo! :bigrin: