ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: fuzzi - 13 Maggio 2009, 13:09

Titolo: sovrapposizione muri
Inserito da: fuzzi - 13 Maggio 2009, 13:09
Ciao a tutti.
Dovendo ipotizzare due soluzioni di una divisione interna, ho pensato di tenere su layer separati i muri divisori così da poterli visualizzare a turno separatamente a secponda dell'occorrenza.
Però nei punti in cui questi si incrociano si creano delle fastidiose interferenze, come se il muro sul layer spento in qualche modo influisce su quelli visualizzati. esiste il modo per evitare ciò? posto tre immagini.
grazie

Mariano
Titolo: Re: sovrapposizione muri
Inserito da: Xela - 13 Maggio 2009, 13:11
Prova a giocare con la "priorità" che trovi nella finestra dei settaggi del muro!
Titolo: Re: sovrapposizione muri
Inserito da: ZioBob - 13 Maggio 2009, 14:02
nei punti in cui questi si incrociano si creano delle fastidiose interferenze, come se il muro sul layer spento in qualche modo influisce su quelli visualizzati. esiste il modo per evitare ciò?
Non sono fastidiose interferenze, è il modo in cui funziona ArchiCAD, almeno nelle ultime versioni. Gli elementi mantengono sempre la legatura con gli altri elementi, se il numero del "Gruppo di intersezione" è uguale. E' il numeretto che trovi accanto al nome del lucido nei settaggi dei lucidi...
Titolo: Re: sovrapposizione muri
Inserito da: fuzzi - 15 Maggio 2009, 09:34
Bella Zio.   :ok:

Grazie
Titolo: Re: sovrapposizione muri
Inserito da: ZioBob - 15 Maggio 2009, 14:11
notate che il numero è memorizzato con le varie "combinazioni di lucidi". Quindi si può creare una combinazione di lucidi in cui i muri esterni si legano con quelli interni, e un'altra in cui non si legano. O si legano con una versione alternativa dei muri interni, posta su un altro lucido, e passare da una vesione all'altra senza reimpostare manualmente il Gruppo di intersezione, ma solo scegliendo la combinazione di lucidi. Che, non a caso, può essere assegnata alle Viste da impaginare.