ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: surveyor89 - 14 Maggio 2009, 20:22
-
con ArchiCAD 8.1, c'era il plotmaker che dava un'aiuto grandioso x l'impaginazione dei disegni, ora in ArchiCAD 10- 11- 12 nn riesco a raccapezzarmi... in pratica se si esplodono nella vista corrente e si rimanda tutto in primitive di disegno, nel book di layout si sfasa tutto(retini, ecc...), mentre se si esplodono nella vista sorgente il problema nn si pone... ma sorge un problema più grosso: esplodendo quella porzione di disegno, nel 3d, sezioni e prospetti nn appare la parte esplosa, visto k sono solo linee.......
quindi, ci sarebbe un altro modo per lavorare come in plotmaker e avere la possibilità di aggiornare il disegno senza creare danni nella vista sorgente???
-
in pratica vorrei sapere se c'è un modo x lavorare in maniera identica di cm si lavorava in plotmaker... e cioè la sopra nel book di layout si potevano fare delle modifiche aprendo i file pmk e quindi il progetto originale in pln rimaneva "illeso"... la mia domanda a voi più esperti è se c'è un modo x operare alla stessa maniera di cm si operava con i file in pmk!!!
-
Puoi usare i Fogli di Lavoro, per le Piante, in cui avrai una copia degli elementi originali, rappresentata solo da linee, retini e altri elementi di disegno 2D.
Per le Sezioni e i Prospetti basta modificare lo Stato (nei settaggi) da Modello a Disegno.
-
grazie zio bob x la risposta, ho risolto tutti i miei problemi!!! sei stato di grandissimo aiuto!!!!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: