ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: mariotti77 - 15 Maggio 2009, 12:53
-
salve a tutti posto un mio ultimo lavoretto........è una villetta per un cliente Russo.....lasciamo perdere dal punto di vista architettonico.....il cliente la voleva così........vorrei dei consigli sui render......saluti a tuttti!!!!!!!!!
-
Sarà ma architettonicamente a me piace. che dirti? La piscina è fighissima. Salvo per la cascata dritta dritta nell'interrato.
Mi sembra ben modellata anche se nella seconda immagine mi pare il bordo della piscina fatto con il mosaichino......poco reale. Soprattutto un pugno nell'occhio. Idem per il colore del mosaico meglio per me omogenizzarlo col contesto, farlo giallino intendo visto che con il resto compenetra e si amalgama.
Non ho capito se anche questi consigli te li posso dare o no....va beh ormai l'ho fatto.
Per il render da sistemare la luce forse troppo fortinama di poco. I vetri da sistemare assolutamente, e un po più di bump al resto un po piattino. Curerei meglio il comportamento fisico dei materiali e non deputare la loro riuscita alla texture. Curerei meglio le inquadrature sembrano un po poco pensate o pensate velocemente. La notturna non mi piace molto potresti curarla meglio e con faretti nei posti giusti valorizzare l'architettonico che mi pare si presti abbastanza.
In conclusione mi sembra un ottimo lavoro di modellazione un po' trascurato invece il render forse per la fretta di consegnare...Comunque sia tu sai a cosa servono le immagini potrebbero andare bene così come sono il lavoro è discreto tutto sommato.
Ultimo poi ti lascio, un consiglio. Se il lavoro viene fatto per convincere e accattivare il cliente a fare il lavoro deve essere fatto quasi a fotografia in modo che si crei subito stupore per la resa fotorealistica. il cervello poi a volte si confonde e non capisce più se gli piace il progetto o l'immagine e quasi sempre dice SI.
PS se vuoi maggiori consigli devi postare i settaggi.
PPS i davanzali sono troppo fini
-
Intanto grazie mille per il tempo che mi hai dedicato...........le tue "critiche" come sempre sono azzeccatissime...........non saprei da dove incominciare......allora vediamo........le viste sono state fatte non di fretta ma molto di più..........e anche le prove per i render sono state veramente poche.......tu dici che la scena risulta piattina........per curare meglio questa parte come devo fare??????quasi tutti i materiali hanno una BUMP... però forse la setto male.....o meglio quando vado a correggere la bump in photoshop l'immagine risulta molto chiara e forse il materiale risulta poco in rilievo...la mia domanda è: la bump deve eseere molto scura per avere un effetto rilievo????????? spero di essermi spiegato........
Per i vetri hai pienamente ragione....sono proprio orribili.....ma dovevo renderli scuri per non vedere l'interno...e poi con il tempo che avevo ho trascurato questo dettaglio......
trovo molto giusto anche la tua osservazione sui materiali della piscina..il mosaico è molto bruttino........
per finire hai pienamente ragione riguardo il fotorealismo del render....ma non riesco a migliorare la mia resa......comunque ti post il progetto per vedere i settaggi e se puoi darmi altri utili consigli....grazie ancora!!!!!!!!
P.S. ti posto il documento del progetto non so se è troppo pesante......
http://ftp.interstudionline.com/villapalladiana.zip
-
cliente Russo
Cliente Russo? E perché lamentarsi? :D
Se ne parlava qualche tempo fa qui (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9140.0)... :)
-
nessun lamento anzi............tutto di guadagnato........ed è proprio vero più spendono e più sono contenti!!!!!!!!! :ok:
-
Caro mio.
Per la bump se la crei tu ci sono dei programmi che ti permettono di passare dalla texture diffuese alle altre specular e bump. Purtroppo oggi sono tutti a pagamento.
Se te la crei tu tieni presente che il nero da la profondità il bianco la parte più alta. Quindi per esempio se hai il mosaico avrai le tesserine belle bianche e le fughe nere nere nere. Per farlo agisci sul comando desatura (dalla diffuse) e poi regola il contrasto e luminosità a piacimento.
Ciao ciao
-
Considerando l'aria di cazzeggio che ho in ufficio oggi.....nonostante i miliardi di cose da fare, ho scaricato il tuo modello.
Proprio un bel progetto anche se al posto dei parapetti a mezzaluna, visto il progetto metterei delle balaustre belle lavorate con sopra un bel piano di marmo.
Dagli errori o meglio strafalcioni :D che ho visto ti consiglio di:
1.Non mettere luci esterne attive. L'heliodonica basta e avanza se settata bene.
2.Il parametro ambiente nei materiali lascialo stare per gli esterni, confonde e rovina tutto
3.Quando metti le texture metti una sola texture diffuse e una bump. Non mettere due intonaci diversi mischiati tra loro perchè finisce che fai casino e basta.
4.Quando metti due texture sovrapposte di diffuse tipo per l'erba e per me è l'unico caso in cui farlo....non metterle tutte e due senza trasparenza se no non serve a nulla si vede quella sopra e non l'altra.
5.Quando metterai la texture bump questa va per ultima non per prima cioè: prima metti la diffuse e ne setti le dimensioni (senza ripeterla), poi la bump con dimensioni uguali alla diffuse e perfettamente sopra di essa. dai trasparenza massima alla bump e la ripeti per tutta la superficie (verifichi che faccia la sua porta figura tipo per il pavimento che si vedano per bene le fughe, se non succede aumenti la bump se sei già a 3 aumenta il contrasto con il fotoritocco) e poi ripeti la diffuse su tutta la superficie.
6.Mettere rilievo alla diffuse (e qua sta bene attento che è un errore che fai sempre in quanto dai alla bump valore massimo +3 e alla diffuse sempre un valore negativo tipo -3) non serve ad ottenere quello che vuoi tu ma solo a creare un leggero disturbo sulla superficie. Quindi per dare rilievo al materiale usa solo la texture bump e solo per dare un disturbo con la diffuse.
7.Regola i settaggi fisici del materiale riflesso e così via se no tutti i materiali si comporteranno in modo uguale...intendo se il tuo rivestimento è in pietra lucida il materiale dovra esserlo e se tu non gli dici cosa fare lui non fa nulla. Quindi un leggerissimo riflesso e molto del parametro che ci sta sotto che non ricordo mai come diavolo si chiama. Questo lo devi fare sia sulla texture diffuse che sullo schader.
Fai questo ed inizierai a migliorare di molto...Poi ti verrà il periodo della paranoia per capire come agire a riprodurre la fisica del materiale...ma questo un'altra volta.
Spero di non averti :board:
Fine :nerd:
-
Per l'illuminazione lavoraci su un po prova a settarla per prima poi con i materiali cambierà leggermente ma almeno avrai un inizio.
Io ho fatto la prova....Dalla mia immagine si denota che il sole è un po troppo forte va diminuito leggermente e magari alzato un po l'ambiente.
Però capisci che ci sono vicino perchè comunqe da una sensazione di reale di non piatto impastato. Il bianco è bianco eppure assume sfumature che rendono nitidi i particolari. Se lo è ora immaginati poi che i particolari sono evidenziati dai materiali.
PS il modello è bello per un contest. quasi quasi avendo tempo...che ne dici si può utilizzare liberamente?
-
mi sono permesso 8) ... provetta veloce veloce ... 10 min. di caz.eggio (quattro materiali tanto x e via) ..... bel modellino :ok:.
-
Buella pruova....compagno Lucesku :D :D :D
-
... ho ri-smanettato x una buona mezzoretta ... così x gioco .... :D
-
.... altro UP .... e stop .... :lol:
-
bellla zio.... :clap: :clap: :clap: sfondo inserito in fotoschioppo o hai renderizzato con una immagine di sfondo?
-
... shioppo ... schioppo ... :D
-
:ok: ottimo risultato!!! :bigrin:
-
... aspè ... schioppo solo il cielo ... il render è nudo è crudo come l'ha fatto mammata (artlantis 2.1) ... oramai lo sapete che come filosofia di rendering .... sono poco propenso all'intervento drastico con fotoritocco. :D
-
si si zio lo so....
-
Ottimo Lù!!!!! :ok: :ok: :ok:
... aspè ... schioppo solo il cielo ..
...e le rose! :D :D :D
-
... yes .... messe li frettolosamente non desaturate e senza ombretta in basso ... mica era un concorso ... :laughing:
-
... yes .... messe li frettolosamente non desaturate e senza ombretta in basso ..
...fanno,comunque una gran figura!!!! :clap: :clap: :clap:
-
:blushing: :blushing: :blushing: .... beh ora mi fai arrossire massi ... comunque domani riprovo a metterle ... con tutti i santi crismi del photoschioppo ... vediamo se te ne accorgi :laughing: .... comunque questa è una bella comunità ... e con persone come massi ... c'è solo da migliorare ... anche nel levare il pelo dall'uovo :rofl: .... :ok:
-
... rieccomi altro up secondo le giuste considerazioni di markini .... che come me tende sempre a trovare il pelo nell'uovo x arrivare al massim o o quasi (almeno ci si prova) ... e complimenti nuovamente x il bel modello tridimensionale :clap: ....
-
Miiiiiiiiiiizziiiiiiiiiiica!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Solo la gnocca rivela il falso :bowing: :bowing: :bowing:
-
:clap: :clap:
Grande!
Miiiiiiiiiiizziiiiiiiiiiica!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Solo la gnocca rivela il falso :bowing: :bowing: :bowing:
Infatti... io la leverei! :wink:
-
... rieccomi altro up secondo le giuste considerazioni di markini .... che come me tende sempre a trovare il pelo nell'uovo x arrivare al massim o o quasi (almeno ci si prova) ... e complimenti nuovamente x il bel modello tridimensionale :clap: ....
LUcio si può avere per caso lo shader che hai usato per la Villa
Grazie
Bella anche la nuvola vicino ai volatili, come l'hai realizzata in fotoshop!
-
soprattutto l'erba
-
@danylo
è stata inerita con fotoschioppo....cambiando lo sfondo....leggi sopra
-
Ma il nostro amico Mariotti che fine ha fatto?
Postaci dei tuoi commenti sul tuo lavoro e sui nostri consigli, se no il post diventa l'esibizione delle nostre capacità e a te non serve per nulla.
-
Ma il nostro amico Mariotti che fine ha fatto?
Postaci dei tuoi commenti sul tuo lavoro e sui nostri consigli, se no il post diventa l'esibizione delle nostre capacità e a te non serve per nulla.
.... non direi .... semmai .... una dimostrazione di cosa può fare artlantis .. per spronare l'utente a provare e cercare di più dal programma .... :D
-
Certo certo come se non fosse chiaro guardando gli altri post :rofl:
Curiosità i rampicanti con cosa li hai fatti IVI?
-
Certo certo come se non fosse chiaro guardando gli altri post :rofl:
Curiosità i rampicanti con cosa li hai fatti IVI?
...... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
-
scusate a tutti ma come al solito...consegnato il lavoro non riesco mai a correggere i mie render..........tutti i vostri consigli sono ben accetti e li ho trovati molto utili..........la vostra resa del render è sicuramente fantastica........il prima possibile posto le nuove prove....... :bowing:
-
Attendiamo con ansia.... :dreaming:
-
non mancherò!!!!!!!!!!!! :peace:
-
soprattutto l'erba
.... mi sono ricordato di questa richiesta .... periodo travagliatissimo di vicende il mio ... scusami ma lo avevo trascritto in un pizzino di postarti la cartolina ... e l'ho ritrovato solo ora. Meglio tardi che mai. ;-)
Vi ricordo di mettere tutto in una cartella rinominarla come volete e di copiarla in Artlantis-media-postcards ... prima di aprire il programma ... oppure usare le altre procedure sempre citate come il drag and drop ..... :ok:
-
bellissime texture lucio, grazie per la condivisione!
-
grazie delle texture e per averle condivise :bowing:
-
....come sempre grazie zio :ok: