ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: morais - 19 Maggio 2009, 11:21
-
buon giorno
ho scaricato alcuni oggetti da archibase/planet, ma quando gli carico nelle librerie hanno una grafica 2d e 3d molto pesante.
volevo sapere se sono veramente cosi o forse sono io che nel importare questi oggetti mi sbaglio :secret: (dalla preview sul sito sembrano belli)
vi allego un imagine grazie
emilio
-
... gli oggetti archibase ... ma in generale tutti gli oggetti non generati dentro il pacchetto archicad ... sono pesanti da far digerire al programma .... in genere, quando si può .... e cosa buona e giusta inserirli con i programmi di editing successivo ... cinema - 3d studio - modo - artlantis ecc. ... :wink:
-
ok ho capito
dunque non ci sono maniere per togliere questa graphica pesante e renderlo visivamente come se fosse un oggetto archicad (nattivo)????
perche a quel punto no serve a niente scaricare gli oggetti in gsm, voglio dire mi tengo gli stessi in 3ds e buona
e cosi???
-
.... esatto .... 8)
-
lucio mi ha detto questo
in genere, quando si può .... e cosa buona e giusta inserirli con i programmi di editing successivo ... cinema - 3d studio - modo - artlantis ecc. ...
io per fare i render utilizzo maxwell render perché anche se e lento non devo impostare le luce, prima di utilizzare maxwell utilizzavo cinema 4d
va detto che non so utillizare bene nessuno dei 2 programmi,
volevo sapere quale dei due programmi e + compatibile con archicad?????
-
allora ...premessa che non è farina del mio sacco ... diciamo che maxwell render dà il massimo mappando e renderizzando con cinema e 3d studio. :lol:
-
mister sei velocisssimo
mappando????
dunque secondo te cinema 4d e migliore per renderizare??? per quale motivo???
-
.. per il semplice motivo che la procedura di texturing e più complessa che in ArchiCAD ... ma nello stesso tempo molto più potente e da risultati più realistici ... e poi perchè il plug si appoggia appunto a cinema che è molto più veloce di ArchiCAD x queste cosette. Ora il succo della questione è questa .... magari quando viene paperless che è il betatester dei due programmi ti darà delle spiegazioni più tecniche. :wink:
-
ok ho capito quello che dici lucio
quello che non ho capito bene e quale dei due renderizatore e il migliore e piu compatibile con archicad, non ce modo di parlare directamente con questo betatester directamente come per esempio una chat????
-
... questo lo devi decidere te .... cinema ha un motore di render biased .... maxwell unbiased ... che significa lo trovi in wikipedia :wink: ... ti dico solo che il motore biased ha tempi di render accettabili, qualche ora .... nei casi più complicati ... maxwell giorni interi .... dipende da cosa renderizzi e da che computer utilizzi .... nei progetti più grossi la maggior parte degli utenti maxwell che non si possono permettere stazioni grafiche da 5000 euro ... si appoggiano alle renderfarm esterne .... comunque un consiglio da chi come me si appresta a cambiare motorino ... passa a cinema o a modo .... poi valuti se restare con il proprio motore di render (biased) o passare a maxwell o fryrender (unbiased). :wink:
-
GRAZIE DI TUTTO LUCIO
IL FATTO CHE CON CINEMA DOVEVO IMPOSTARE LE LUCE DUNQUE PERDEVO TEMPO UN ALTRA COSA CHE DEVO CONSIDERARE SONO I PLUGIN PERCHE CON ARCHICAD 12 (QUELLO CHE UTILIZZO) NO HO TROVATO IL PLUGIN DI MAXWELL 1.7
MA QUANDO USAVO ARCHICAD 11 AVEVO IL PLUGIN MA HO SEMPRE AVUTO UNA PESSIMA PREVIEW DEL MATERIALE MAXWELL NEL 3D DI ARCHICAD
ANCORA UNA DOMANDINA AL VOLO
------------------------------------------
NON MI HAI RISPOSTO A QUESTO
-------------------------------------------
1. non ce modo di parlare directamente con questo betatester directamente come per esempio una chat????
2. COME FACCIO A CANCELLARE I VECCHI I MIEI POST
-
... ricapitolando:
... cinema, 3d studio e modo sono tra i modellatori che hanno più compatibilità con ArchiCAD, ma in generale un po tutti ..... solo che x renderizzare in maxwell il plug di ArchiCAD lascia a desiderare ... in quanto appoggiandosi ad ArchiCAD, prende anche i limiti che questi ha nella renderizzazione. In cinema e 3d studio maxwell render sviluppa tutta la propria potenza ... perche si appoggia a due tra i più potenti modellatori esistenti. In definitiva il passaggio ArchiCAD-Cinema-Maxwell render e compatibile e potente .... con risultati eccellenti. Bisogna sempre vagliare la cosa x benino però ... e dipende da cosa cerchi e che cosa devi fare .... xchè non è bello aspettare 2-3 giorni x renderizzare 10 viste di una palazzina ... con la consegna imminente o quasi.
P.S: ... comunque l'utima versione che uscirà di maxwell ci prospetta grandi cambiamenti riguardo la tempistica .... staremo a vedere. :bighug:
-
perchè devi cancellare i tuoi vecchi post?? .... comunque non si può fare ...
.... sarà paperless a mettersi in contatto con te se vuole e se ha tempo.
-
GRAZIE MILLE