ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: frankekko - 20 Maggio 2009, 18:26
-
Ciao a tutti, io devo realizzare un progetto stradale per l'esame di stato ( quindi sono agli sgoccioli ) il mio problema è che nn riesco a realizzare questa benedetta strada come Dio comanda. Ho una versione 10 di ArchiCAD e ho il corrispondente plugin architerra. Vorrei sapere da voi se conoscete qualche tutorial specifico per realizzare una strada con architerra... passo dopo passo... Cioè io sto utilizzando questo plugin ma quando vado a livellare la strada il terreno scompare nella prospettiva generica 3D!!!! Se potete aiutatemi se no impazzisco grazieeee
-
Che versione hai di architerra??????? Nella versione 3 (l'ultima) la funzionalità delle strade è notevolmente migliorata.....
PS: ma ora i progetti delle strade non si fanno + a mano???????
-
è per la versione 10 se non mi sbaglio vè la versione 3... cmq si si fanno sempre a mano ma io vorrei realizzare anche una presentazione virtuale in 3D quindi ho assolutamente bisogno di voi...
-
Ragazzi io devo assolutamente creare un progetto stradale dove ho quindi anche situazioni di sterro e di riporto, perciò ho inserito nel mio ArchiCAD versione 10i il plugin architerra. Il problema e che non riesco a lavorare se nn vedo prima un bel tutorial che mi spiega come utilizzare questo plugin... AIUTATEMI PLEASEEEEEE
-
Ragazzi io devo assolutamente creare un progetto stradale dove ho quindi anche situazioni di sterro e di riporto, perciò ho inserito nel mio ArchiCAD versione 10i il plugin architerra. Il problema e che non riesco a lavorare se nn vedo prima un bel tutorial che mi spiega come utilizzare questo plugin... AIUTATEMI PLEASEEEEEE
ma una breve lettura del relativo manuale l'hai fatta?????
Un tutorial su architerra non mi risulta sia stato fatto..... anche perchè le funzioni implementate sono parecchie....
PS: per la prossima volta, non aprire nuovi topic per lo stesso problema ......
-
no non ho nemmeno un manuale, capito???? grazie e cmq ci tengo a precesare che ho aperto 2 volte lo stesso argomento perchè per me è davvero importante e urgente realizzare quel progetto...
-
Quello della Cigraph ce l'hai? http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?lang=it&action=prodotti_demo&prodotti_id=24&selpage=2
....ho aperto 2 volte lo stesso argomento perchè per me è davvero importante e urgente realizzare quel progetto...
:D Allora,aprendone 10,ti ritroverai già con tutte le soluzioni ed il lavoro finito :laughing: :laughing:
Scherzo..... ;-)
-
we ora mi leggo un po il manuale, ammetto che girando e rigirando in quel sito già da 1 settimana il manuale proprio nn l'avevo visto... GRAZIE poi t faccio sapera
-
Bene!Se poi,le tue considerazioni,rimangono attinenti a questa tematica,mi raccomando,posta sempre qui,altrimenti :sculacciata: ;-) :D :D
-
allora, ho letto la guida e mi dice di fare esattamente quello che già facevo io. Il problema a questo punto son 2: quando vado a fare la strada o me la realizza ma senza ne sterro ne riporto oppure mi traccia la strada ma mi fa sparire il terreno... forse sbaglio io a fare qualcosa visto che una volta ci riuscii a realizzare una piccola strada ??? HELP
-
domanda banale..... ma il terreno in 3d, su cui inserire la strada, lo hai realizzato?????
-
Ragà ma su sto forum non so se siete scemi oppure fate gli semi... CERTO CHE L'HO REALIZZATO IL TERRENO solo che quando vado a creare la strada se vado nella visualizzazione in 3D o mi fa vedere la solo la strada e quindi il terreno scompare oppure mi fa vedere la strada e il terreno però senza ne sterro ne riporto, cioè la strada passa in mezzo alle colline senza sterro mi capite????(http://)
-
Ragà ma su sto forum non so se siete scemi oppure fate gli semi...
certo che passare subito alle offese........ :tegole: :tegole:
Innanzitutto devi pensare che generalmente siamo dei lavoratori che nei pochi attimi di pausa leggono il forum e tentano di capire i problemi dei vari utenti.... se la domanda fatta ti sembra assurda non è che forse il quesito, come posto, non era chiaro????
-
.. ci sono tanti forum in giro ... ognuno sceglie quello che più gli si addice ... :bigrin:
-
Allora, come voi mi insegnate questo forum è stato creato per risolvere i problemi della gente e per me risolvere questo problema è importantissimo perchè è una presentazione che devo portare all'esame di stato... prima mi sono arrabbiato perche un non so chi mi ha detto " ma il terreno su cui devi mettere la strada l'hai realizzato??" e a questo punto mi sono un po incavolato perchè io è da tempo che utilizzo questo prigramma quindi lo conosco più che beno, solo che non mi era mai capitato di progettare una strada per questo ho riscontrato dei problemi, problemi che purtroppo non posso risolvere su questo forum perchè si perde solo tempo a fare gli insegnanti educativi piuttosto che risolvere delle problematiche che come possono riguardare riguardano anche altri utenti di questo software... CMQ NON FA NIENTE RISOLVERO DA ME.... GRAZIE PER LA "NON COMPRENSIONE" :bandierabianca:
-
Ciao a tutti, io devo realizzare un progetto stradale per l'esame di stato ( quindi sono agli sgoccioli )
scusa la domanda ma l'esame di stato in..?
-
domanda banale..... ma il terreno in 3d, su cui inserire la strada, lo hai realizzato?????
se provi a fare una ricerca vedrai che qualcuno tempo fa stava cercando di fare la strada senza prima fare il terreno ..... e come tale era stata posta.... "domanda banale" ... ma indispensabile per capire se già conoscevi il plugin.....
Per tornare alla strada...... riesci a indicare la sequenza che hai applicato per fare la strada, in modo che così riusciamo a valutare esattamente dove possa essere l'errore?
Hai provato a rifarla? Che spessore hai dato alla sede stradale?
-
:help:
-
devo fare l'esame di stato e come prova orale porto la discussione di un progetto stradale e ci voglio allegare anke un'animazione in 3D che farò con cinema 4d....GEOMETRA ora vi dico come ho fatto la strada...
-
allora, ho creato la mesh... poi ho disegnato su di essa le curve di livello.... poi ho fatto in modo che si trasformassero in vere curve di livello per poterle vedere anke nel 3d....come mi spiega questo tutorial http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=36&Itemid=32 poi ho convertito la mesh in terreno architerra .... infine seleziono il terreno e la polilinea per chreare la strada di 9,5metri faccio ok oppure clicco sul tasto in basso a sinistra per livellare la strada... ma nnt da fare!!!!
-
devo fare l'esame di stato e come prova orale porto la discussione di un progetto stradale e ci voglio allegare anke un'animazione in 3D che farò con cinema 4d....GEOMETRA ora vi dico come ho fatto la strada...
ammazza.. è così complicato l'esame di geometra!
-
... si francesco ... è come fare un progetto di massima di una strada ... :?
... frankekko invece .... sicuramente c'è qualcosa che non va nella procedura che hai fatto ... abbi pazienza ... ma usare ArchiCAD non vuol dire anche essere esperti di architerra ... gli utenti che lo sanno usare sono pochi ... abbi pazienza e calma .. che qualcuno in grado di trovare la soluzione lo troviamo. :ok:
-
Ragà ma su sto forum non so se siete scemi oppure fate gli semi...
Grazie :bowing: :bowing:
-
lucio grazie per la comprensione... ma non sai dove potrei trovare tutorial per architerra??? il manuale già l'ho letto approssimativamente ma se riesco a trovare un tutorial o video-tutorial è molto ma molto meglio.... :ok:
-
Allora, come voi mi insegnate questo forum è stato creato per risolvere i problemi della gente ...
già ...
... prima mi sono arrabbiato perche un non so chi mi ha detto " ma il terreno su cui devi mettere la strada l'hai realizzato??"
già già ...
io è da tempo che utilizzo questo prigramma quindi lo conosco più che beno,
ah si?????
problemi che purtroppo non posso risolvere su questo forum perchè si perde solo tempo a fare gli insegnanti educativi piuttosto che risolvere delle problematiche che come possono riguardare riguardano anche altri utenti di questo software...
già già già, eh si ...
CMQ NON FA NIENTE RISOLVERO DA ME.... GRAZIE PER LA "NON COMPRENSIONE" :bandierabianca:
:ronf: :ronf: .... ah eh hi ... toh, finalmente qualcosa di sensato ...
ciao ciao
bye by WF
ps: cmq. con tutto il cuore ... scusaci per la nostra non comprensione da insegnati educativi ... e soprattutto permalosi
-
Non ho architerra ma...stavo leggendo il manuale che ti avevo segnalato;Questo passaggio forse è attinente?
Subito sotto, nella sezione Angoli Scarpate, quattro campi consentono la definizione
dell’angolo delle scarpate, in scavo e riporto, per il lato sinistro e per il lato
destro della strada.
Sotto ancora, nella sezione Profondità Scarpate, è possibile definire un valore di
prolungamento per le scarpate inclinate. Questi due valori hanno la stessa logica e
lo stesso funzionamento visto per lo strumento Livellamento: consultate il capitolo
dedicato a questo strumento per una spiegazione dettagliata sul loro significato.
-
Il fatto che sia URGENTISSIMO per te, NON ti da il diritto di offendere e mancare di rispetto, ne di sopravanzare favoritismi rispetto agli altri, solo perchè ti sei preso in ritardo e DEVI consegnare.
Sei stato escluso per 2 gg, ma potrai ugualmente leggere le eventuali risposte.
S&S4all
-
buon giorno a tutti
scusate se me intrometto, mi dispiace che avete trovato da dire, non siamo cui per questo, comunque
i tuoi problemi le risolvi legendo questo link, al meno credo, tutto il merito e di ziobob
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=39
se caso mai non riesce ad aprire il link devi andare nella parte tutorial - archicad - un muro che fara strada
in pratica con poche mosse riesci a fare la strada con lo strumento muro
scusate i miei errori di ortografia.
a presto
emilio
-
Secondo me il problema potrebbe stare nel fatto che hai la versione demo del plugin e non la versione commerciale....... o una delle prime versioni ....... infatti architerra agli albori presentava qualche problema del genere corretto poi con gli aggiornamenti successivi......
ArchiTerra 3 - limitazioni della versione demo:
-Gli strumenti Terreno causale, Rocce e Alberi non possono essere personalizzati, ossia i loro dialoghi dei settaggi sono attivi ma l’elemento generato assumerà sempre i settaggi predefiniti di default.
- Nella versione dimostrativa non è configurabile il livello dello scavo: esso assume sempre una quota media decisa da programma.
- Nella versione dimostrativa non è configurabile la larghezza delle strade e dei marciapiedi: essa assume sempre una dimensione predefinita.
- Il passo delle curve di livello non è personalizzabile.
PS: per questa volta l'esclusione la facciamo durare solo per 2 ore e non 2 giorni......
-
devo fare l'esame di stato e come prova orale porto la discussione di un progetto stradale e ci voglio allegare anke un'animazione in 3D che farò con cinema 4d....GEOMETRA ora vi dico come ho fatto la strada...
senza offesa ma impara ad esprimerti in italiano corretto quando scrivi......intendevi l'esame di maturità e non di abilitazione sono due cose distinte e diverse
e non fare troppo la vittima :tegole: io, e come me molti altri, il progetto stradale me lo sono dovuto fare tutto a mano (6m di lucido solo per le sezioni) e poi ti bastava cominciare prima a farlo: si ha tutto l'anno scolastico di tempo e se sei arrivato tardi e adesso hai fretta il problema è solo tuo non nostro!!
come ti è già stato detto siamo tutti lavoratori e non possiamo stare tutto il giorno a risolvere i problemi altrui: facciamo ciò che si può!!!!
e se non ti piace di forum è pieno il web
-
Ragazzi ma io infatti non mi lamento per le vostre risposte date in modo errato o in modo incomprensibile, mi lamento per le risposte a vuoto che mi sono state date... vabbè posiamo dire che un po sono stato permaloso io visto che ci provo da 2 settimane e quindi ho un po i nervi... e un po siete voi che vi continuate ad accentrare solo ed esclusivamente sul mio atteggiamento che è solo quello di un ragazzo che cerca delle risposte in questo forum e sottolineo dal FORUM ciò significa che non le pretendo da voi....Cmq forse sono quasi arrivato alla soluzione cioè quella di non usare più sto cavolo di architerra...VI FARO SAPERE APPENA POSSIBILE
-
E ora tentiamo di risolvere il problema......
Il tuo terreno ha un andamento non uniforme mentre la strada che vai a creare ha un andamento regolare, tutta con la stessa quota........ per farla uscire dal terreno dovresti modificare l'andamento longitudinale della strada......
Se vuoi realizzare una strada tutta sulla stessa quota prova a are prima un livellamento (c'è l'apposita funzione) e vedere che succede..... Poi sopra il livellamento eseguito ci posizioni la strada.......
Se invece vuoi realizzare la strada con pendenze variabili devi modificarne la sezione longitudinale..... (da pag. 69 del manuale).....
-
vi continuate ad accentrare solo ed esclusivamente sul mio atteggiamento che è solo quello di un ragazzo che cerca delle risposte in questo forum e sottolineo dal FORUM ciò significa che non le pretendo da voi...
cerchi risposte dal forum e non dagli utenti? e che differenza c'è? :oopss: da chi è fatto il forum? :D
il mio modesto consiglio è quello di imparare ad usare Architerra che è uno strumento potentissimo, a patto di aver studiato come funziona.
non esistono bacchette magiche... ;-)
-
ragà adesso provo a rifare tutto da capo però senza usare architerra visto che non vedo via d'uscita a questo problema, nel senso che non so se sono io che sbagli qualcosa oppure è architerra che non mi va bene!!! Ah già che mi trovoMICA CONOSCETE DEI SITI DOVE POSSO TROVARE DEI PROGETTI DI TUTTI I TIPI, GIA FATTI PER PRENDERE SPUNTO, PER VEDERE LE TIPOLOGIE??? Io ad esempio a quella strada gli devo annetter un ristorante che già sto progettando, però se sapete consigliarmi qualche sito dove posso trovare dei consigli a riguardo mi fate un grande, ma grande piacere....ANCORA GRAZIE....
-
http://sketchup.google.com/3dwarehouse/
Qui trovi moooooolti modelli di tutti i tipi;il problema è che sono in formato sketchUP ed archicad,fa un pò fatica( :nuvola: ) ad importarli.
Gratuitamente,puo scaricarti il SW http://sketchup.google.com/intl/it/ .Sarebbe meglio la versione PRO a pagamento che ti consentirebbe di convertirli in formato 3ds,gestito molto meglio da archicad.
Altri progetti nel sito ufficiale graphisoft http://www.graphisoft.com/support/archicad/downloads/example_files12/index.html
-
markini senti na cosa, ma le cose che trovo in quel sito che mi hai dato sono proprio progetti in 3d già fatti che posso importare in archicad??? se è così è ancora meglio!!!
-
ragazzi :ok: sono riuscito con metodi propri a realizzare la strada più o meno cm dicevo io... adesso dovrei realizzare un guard rail come faccio???
Ho visto che con l'ultima versione di architerra si può fare ma invece per quella che ho io e cioè per archicad 10 non c'è questa funzione....sapete come fare???
-
Profili complessi! :ok:
EDIT:
Anche (soprattutto) cercando nel forum,troverai molte cose interessanti tipo questa http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9683.msg64718#msg64718
-
:what:cosa??? :what:
-
:what:cosa??? :what:
Non ricordo se nella 10,già c'erano i profili complessi..... :wondering:
Dal sito ufficiale,gli accessori per la strada : http://archicad-talk.graphisoft.com/object_depository.php?
vai in 02 Siteworks e cerca "Street and Traffic Library"
-
Markini... sono fantastici quegli oggetti che stavano nel pacchetto che mi hai consigliato, però non c'era quello che mi serviva cioè il gard rail cmq GRAZIE ora vedo in quel sito se ci sono cose che potrebbero servirmi... :ok:
-
...come ti ho scritto prima,con i profili complessi,ci metti un secondo a realizzare il guard rail.Se nella versione 10 non ci sono i profili complessi,realizzalo con il profiler.......
-
Scusami MARKY ma dv sono sti profili complessi cosa sono e come si usano... scusami è ma io con archicad mi sono sempre limitato a realizzare edifici.. questa è la prima volta che devo realizzare una strada con tt sti cakkio di particolari...SCUSAMI SE TI ROMPO LE P*** GRAZIE :bowing:
-
:bandierabianca: CERCASI GARD RAIL DISPERATAMENTE :bandierabianca:
-
:bandierabianca: La prima cosa che devi fare è.....cercare NEL FORUM!!! (pulsantino "Ricerca" tra Help e Messaggi).Inserisci la parola PROFILER o PROFILI COMPLESSI.
-
adesso dovrei realizzare un guard rail come faccio???
Ho visto che con l'ultima versione di architerra si può fare ma invece per quella che ho io e cioè per ArchiCAD 10 non c'è questa funzione....sapete come fare???
l'ultima versione di architerra è la 3 ed è uguale sia per archicad 10 che per l'11 che per il 12....... quindi alla fine non riuscivi a fare la strada perchè hai la prima versione di architerra e non l'ultima.... cioè la 3
-
:crying: si ma profili complessi è un plugin che devo scaricare oppure è uno strumento che ho già a disposizione con archicad???
-
:si: Ah ok ho visto dove stanno e a casa servono i profili complessi ma non so proprio come si usano, come si applicano.... ME LO POTRESTE SPIEGARE PASSO DOPO PASSO :praying:
SCUSATE E' :whew:
-
:grande: HA ecco ho capito come si fa... ora devo solo cercare di riprodurre la forma che serve a me.... :party: :party:
-
i profili complessi sono una delle novità di archicad 10.....
prova a vedere sul menu aiuto...... guida alle novità di archicad 10...... e vai a pag. 31.....
per profiler invece:
http://www.graphisoft.com/support/archicad/downloads/goodies10/ITA.html
-
...magari,cercando nel forum.... CLICCA :tegole: (http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=search2;params=YWR2YW5jZWR8J3wxfCJ8YnJkfCd8MXwifHNob3dfY29tcGxldGV8J3x8InxzdWJqZWN0X29ubHl8J3x8Inxzb3J0X2RpcnwnfGRlc2N8Inxzb3J0fCd8cmVsZXZhbmNlfCJ8c2VhcmNofCd8cHJvZmlsaSBjb21wbGVzc2k=)
-
RAGA ho realizzato il mio profilo per il gard rail ma mi sono accorto che è troppo grande... come devo risolvere il problema??? devo rifare il profilo da capo oppure ci sono dei metodi per scalarlo e farlo più piccolo??? GRAZIE :grande:
-
ragà sono riuscito a fare il guard dail vedete un po se vi piace...non ci fate caso ha i materiali perche tanto alla fine vado a renderizzare con cinema 4D...
-
ci sono dei metodi per scalarlo e farlo più piccolo???
Riapri l'editor del profilo complesso (dove lo hai creato) e ridimensiona il retino.Automaticamente,verrà modificato.
-
vabbè penso che ora gia va beno... come nell'immagine.. no??? :si:
-
Si ma...mettici anche i paletti di sostegno :ok:
-
si è normale non ti preooccupare ci avevo pensato :ok: