ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: caSTudio - 09 Giugno 2009, 16:23
-
Ciao a tutti!! Ho un problema con i retini..nel disegno 2d, la pianta di una copertura precisamente, non riesco ad orientare i retini..o tutti o nessuno in pratica!!
Aiutatemi che sto impazzendo!! :frusty:
-
... postare uno screen shot del problema è sempre cosa gradita :D .... l'immaginazione a volte fa brutti scherzi :2funny: ....
... vediamo se la mia e pronta e perspicace ..... hai una copertura con più falde giusto?? giusto .... e devi mettere il retino del tetto. Ovviamente una volta messo funziona x una falda ... ma non x le altre. Devi cambiare materiale ad ogni falda ... così facendo puoi regolare l'angolo di orientamento x ciascuna di essa .... ed ottenere il risultato sperato. :D
.... però se era questo il problema ... non vale ... il rebus era semplice ... nel caso ... posta uno screenshot :bigrin:.
-
Ciao luciovero, cerco di spiegarti megli, perchè non saprei che immagine postarti..
la mia copertura me la sono importata anche su "Fogli di lavoro" per prepararla al meglio alla stampa.. una volta qui, visto altri problemi, ho ricostruito il tetto con le linee.. a questo punto devo inserire i retini.. e credo che ormai i materiali non centrano piu, no??
-
... giusto ....
... quindi rielaborando nuovamente in virtù delle tue nuove delucidazioni ..... ricapitolando ... hai ripassato con delle linee le aree del tetto ... e una volta applicato i retini ... questi non rispondono più ai settaggi che vuoi applicare .... :D ... è questo il problema??
-
... giusto ....
... quindi rielaborando nuovamente in virtù delle tue nuove delucidazioni ..... ricapitolando ... hai ripassato con delle linee le aree del tetto ... e una volta applicato i retini ... questi non rispondono più ai settaggi che vuoi applicare .... :D ... è questo il problema??
esatto!! :frusty:
-
.... devi crearti dei retini personalizzati ... opzioni --> attributi elemento --> tipi di retino --> nuovo ... così facendo ti crei un retino nuovo x ogni direzione di falda.
Fatto ciò ... li prendi uno x uno ... e gli cambi l'angolo di visualizzazione (0-90-45-180) o altro. :D
-
Grazie, provo subito.
Ho un altro paio di domande da fare..... spero di non abusare del tuo tempo!
Vorrei sapere se tu quando crei il progetto ti ripassi la pianta del tetto ed altre tavole o te le trovi belle e pronte automaticamente. Ti spiego... il mio problema maggiore con archicad è che alla fine della costruzione del progetto quando vado a preparare i layout di stampa passo ore, talvolta giorni, a ritoccare le tavole per sistemare i prospetti, le sezioni ed alcune piante come la copertura. E' possibile ciò. Questo vanifica i vantaggi di lavorare con un cad 3d.
Inoltre vorrei sapere se esistono degli applicativi per migliorare la rappresentazione grafica.... ombreggiature, effetto mano libera, ecc.
Grazie ancora.
-
.... x quanto riguarda l'impaginazione ... credo che i tuoi problemi siano causati da un modo di impaginare non ortodosso ... non è di ArchiCAD avere tutti sti problemi nei layout .... ma qui non sono ferrato quindi lascio la risposta a chi li usa più di me. per quanto riguarda gli effetti ... qualcosa nel motore di render di ArchiCAD c'è ... guarda bene ... nel caso renderizza e poi alleghi i jpg nell'impaginazione. :D
-
@ caSTudio:
non serve creare tanti retini quante sono le falde, risolvi semplicemente spuntando l'opzione "legato all'origine del retino" nei settaggi generali dello strumento medesimo, prima di applicare il retino stesso.
così facendo imposterai la direzione che la tessitura del tuo retino dovrà avere, in modo indipendente, falda per falda.
bye by WF
-
:grande:
-
@ caSTudio:
non serve creare tanti retini quante sono le falde, risolvi semplicemente spuntando l'opzione "legato all'origine del retino" nei settaggi generali dello strumento medesimo, prima di applicare il retino stesso.
così facendo imposterai la direzione che la tessitura del tuo retino dovrà avere, in modo indipendente, falda per falda.
bye by WF
a condizione che non li utilizzi come retini bitmap.......
-
Infatti. La prima cosa da verificare, se non riesci a cambiare l'orientamento dei retini, è che non sia attiva la visualizzazione bitmap.
Se, cambiando il livello di zoom, la campitura non cambia... allora devi attivare l'opzione Retini vettoriali in Visualizza/Opzioni di visualizzazione a video
-
Grazie mille per le delucidazioni.
-
;-)