ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: mikivalentini - 22 Giugno 2009, 13:04
-
l' esame di composizione sarà a fine Luglio, il render è un di più che sto realizzando io, per questo non pretendo di raggiungere un livello eccezionale; ad ogni modo abbiamo tempo per migliorare :grande:
-
Ciao...fossi in te proverei prima a fare una diurna per settare bene i materiali....poi proverei con qualcosa di più complicato tipo una vista notturna.
Se vuoi continuare con una vista notturna posta i settaggi delle luci esterne...così non vanno proprio, il corpo illuminante non rispecchia la luce prodotta
-
hai ragione, al più presto pubblico qlcosa di giorno (essendo le mie prime realizzazioni era curioso di vedere qualcosa in notturna)...
vi devo postare i miei settaggi delle luci??giusto??
-
ciao mikivalentini...se l'idea è quella dell'illuminazione per mezzo di lampade esterne tipo "picchetti" o "camminamenti" ,devi procedere in modo diverso provando a creare una superfice (nella lampada) ed applicare lo shader luce neon in maniera tale che la luce si propaghi da essa e non verso essa.
Poi,per avere un pò di luminosità ulteriore,potresti aggiungere una fonte luminosa....
-
..mi spiego meglio con le immagini ;-)
come vedi,sia le sfere che i rettangolini in primo piano,sono associati allo shader neon e l'illuminazione parte da loro...
(http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=dlattach;topic=12004.0;attach=30055;image)
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12004.msg79925#msg79925
-
grazie markini applicherò al più presto il tuo consiglio
ora posto una vista di giorno, se volete la faccio più zoom-ata per rendere meglio i materiali che ho utilizzato???
-
Si...una vista ravvicinata,aiuterebbe...... magari,con un'inquadratura a terra.
A prima vista....direi che non è male :ok: :si potrebbe aumentare il contrasto e vanno migliorati,il vetro,l'acqua ed il prato .......prova ad utilizzare le postcard che trovi nella sezione dowload ;-)
-
ciao se fossi in te farei innanzitutto una vista più ravvicinata... e sopratutto starei attento all'inquadratura prenditi una rivista del settore fai bene attenzione alle fotografie degli edifici cerca di riprendere la stessa inquadratura... poi cerca di evitare che il tuo edificio sembri una cattedasle in mezzo al deserto
poi anche i materiali... cerca di dargli una certa consistenza... il vetro ad esempio è del tutto privo di riflessione... secondo te è possibile???
cosi come è possibile che la parte in alluminio sia priva di giunture??? una lastra unica?? basta che applichi un mappa bump in trasparenza per ovviare a questo problema...
anche il muro è troppo piatto... per essere un intonaco nonha bump ne differenze in termini di riflessi della luce per essere un qualsiasi altro rivestimento non ha giunture
-
ciao...quoto i sugerimenti degli altri amici del forum.... ma il materiale della casa cos'è? :wondering: sembra in parte in acciaio dico bene?
-
non capisco: che si intende per giunture ???
chiedo: avendo impostato al vetro della casa lo stesso materiale di base su archicad dei vetri dei pali di illuminazione, per avere l' effetto vetro neon (per la questione notte) su quest' ultimi mi consigliate di impostare materiali di base diversi????..dovrei riniziare da zero un altro modello in render, quindi??
ho capito: poichè sembrerebbe troppo piatto dovrei fare l' effetto bump su tutta la casa, prima di farlo aspetto una risp alla domanda precedente.
-
sì massimo potrebbe essere acciaio o qualsiasi altra lega (es: zinco titanio), essendo un esame di composizione la professoressa è più attenta alla forma della pianta dell' edificio che al resto. :bigrin:
comq potre evitare l' effetto cattedrale nel deserto??..non voglio aggiungere foto..
-
ciao miki..
allora se devi fare delle modifiche in archicad imposti i materiali differenti poi riesporti il disegno e quando lo apri in atl dai il comando "usa file di riferimento" scegli il file che ci stai facendo i render e ti riassegna in automatico materiale, luci, camere, oggetti etc etc...
per giunture s'intendono le fughe...
mi spiego meglio.. credo che il corpo centrale tu abbia intenzione di rivestirlo in metallo giusto???
s eosservi ad esempio il guggenheim di ghery noterai tante lastre di titanio e non una singola lastra che corre su tutta la parete...
puoi ovviare a questo problema appiccicando una mappa bump a rettangoli sulla parete e dargli la trasparenza...
per crearti la mappa bump apri photoshop fai un immagine rgb a 8 bit di profondità priva di saturazione dove disegnerai il taglio che vuoi dare alle tue lastre... la salvi in jpg o in tiff e il gioco è fatto
-
sì massimo potrebbe essere acciaio o qualsiasi altra lega (es: zinco titanio), essendo un esame di composizione la professoressa è più attenta alla forma della pianta dell' edificio che al resto. :bigrin:
comq potre evitare l' effetto cattedrale nel deserto??..non voglio aggiungere foto..
potresti semplicemente migliorare l'inquadratura e arricchire la scena con del verde... ma gia con una buona inquadratura risolvi molto.. sfogliati ad esempio una rivista come casabella... e fai attenzione alle inquadrature... troverai sicuramente un edificio simile al tuo da cui puoi prendere spunto
-
se vuoi un consiglio da profano ti dico che se vuoi evitare una foto di sfondo migliora l'inquadratura avvicinandoti di più all'edificio e arricchisci il verde con alberi e piante per riempire il giardino e coprire un po' lo sfondo... magari metti l'eliodonica al tramonto e diminuisci la luce solare e del cielo....
per l'erba usa quella di questo postcard che è già ottima ....
-
grazie ragazzi, ora mi metto a lavoro....cercherò di seguire ogni vostro consiglio!!!
-
@ercobr4
non basta l'immagine della postcard;sono necessarie anche le textur utilizzate,altrimenti,non funziona ;-)
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12139.msg82201#msg82201
-
@ massimiliano .... : mi sono permesso di correggere il link ... ora porta direttamente al post esatto. ;-)
.. in ogni caso la riposto ora zippata. :D
-
:frusty: grazie Lù :D
-
comincio a vedere netti miglioramenti
per l' intonaco del muro bianco cosa potete consigliarmi?????.......avete qlche texture con relativo bump
-
... per l'intonaco bianco ... hai provato ad usare le postcard di default di artlantis?? ... oppure tra quelle scaricabili in download ... c'è quella di markini che è ottima ... ;-)
ti consiglio anche di abbellire il prato con qualche verdura particolare ... come quelle che vedi nell'immagine allegata ... e che puoi scaricare da qui
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12387.msg83060#msg83060. :D
-
markini hai ragione mi ero scordato di postare anke quelle :D :specchio: :bowing: sorry
Aspettiamo altri render :D
-
l'amico edoardo ha capito dove volevo arrivare e ti ha già dato ottimi consigli... :clap: :clap: :clap: al limite prova anche queste se vuoi dare un effetto scatolare o rigato
-
-perchè quando metto la texture su un muro questa non mi colora i muri perpendicolari a qsto?
dai prox render utilizzerò delle posizioni più scientifiche e successivamente cercherò di utilizzare sempre le stesse.
-
so già che in quella diurna l' effetto del sole è troppo potente!!!!
(nn ho usato ancora il bump per nessun elemento se non per la struttura metallica)
-
io migliorerei ancora l'inquadratura è troppo inclinata... e metterei l'intonaco bianco anche x spezzare dal metallo... e poi metti qualke bella chaise longue a bordo piscina mi sa ke le trovi anke nella sezione download
P.s. Perchè non ne facciamo un bel Contest ??? :D sempre se miki è disposto
-
che intendi per contest??...cmq già a prescinder mi piace l' idea :2funny: :2funny:
-
se posti il modello 3d facciamo delle prove di render del tuo edificio con soluzioni diverse nei materiali e oggetti di arredo ecc ecc :grande:
-
ok per me va benissimo, leggo sei di bitonto...io di bari, vai al politecnico?
che modello volete quello in pln (di achicad12)??
-
We barè io studio ingegneria edile-architettura a bari al 5° anno! se vuoi posta il modella 3d .atl che facciamo prima ma fallo nella sezione del Forum archiradar Rendering Contest altrimenti ci mazziano WAwAwA
-
... se puoi miki ... ne devi registrare di 3 tipi ... uno .atl, uno .3ds .... ed un'altro in formato .obj. ;-)
-
"devi registrare di 3 tipi ... uno .atl, uno .3ds .... ed un'altro in formato .obj." okkk
dal modello originale di archicad??? o da quello di artlantis che ho fatto io?? vi devo dare anche le texture che ho usato?
--io sto al secondo di edile--qndo stai al politecnico mi insegni qualche trucco!!! :bigrin: :bigrin: :bigrin:
-
le texture nn sn necessarie quindi fallo da dove ti pare basta ke posti i file che ti ha detto lucio o per lo meno quello in .atl
con chi è l'esame?
-
l' esame è con una nuova professoressa: ***********...per privacy cancellerò tra poco qsto messaggio, non si sa mai....
-
nn conosco.... vabè aspettiamo il tuo post :ok:
-
... x chiunque volesse mettere a disposizione del forum il proprio modello x un mini contest ..... è fondamentale poter mettere tutti gli utenti ... non solo quelli che usano artlantis ... in condizione di poter partecipare .... ergo postare quantomeno il 3ds .. e ... siccome a volte tale esportazione difetta ... postare se è possibile anche il formato obj .... molto più preciso ... ma anche più pesantuccio. ;-)