ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: albi.83 - 01 Luglio 2009, 10:38
-
Ciao, come mio secondo messaggio volevo postare un lavoretto fatto un pò di tempo fa. ArchiCad+Artlantis, no post-produzione. Che ne dite?
Si accettano consigli molto volentieri, grazie!
-
Ciao albi,benvenuto :ok: e complimenti...bel lavoro!
Lo sfondo non è il massimo ma....è più una mia antipatia per il cielo eliodonico... :D
Ottimo il tappeto....è un'oggetto o....l'escamotage dell'erba? :whistling:
-
confermo tutto quello che ha detto markini, lo sfondo è l'unica cosa che perde! :ok:
-
:grande:
quoto e aggiungo.... :D
Il pavimento lo farei + liscio... così sembra da esterno! ;-)
-
ciao e grazie a tutti per i complimenti! Pensavo anch'io di cambiare lo sfondo e magari i libri, ne ho trovati altri più realistici su Archibase, ma visto che è un lavoro di inizio anno ormai non penso di modificarlo più. Il tappeto invece è stato realizzato con ArchiCad, strumento specchio d'acqua, e poi texturizzato in Artlantis.
-
Il tappeto invece è stato realizzato con ArchiCAD, strumento specchio d'acqua, e poi texturizzato in Artlantis.
:clapclap: non si finisce mai d'imparare!!!! :ok:
-
Il tappeto invece è stato realizzato con ArchiCAD, strumento specchio d'acqua, e poi texturizzato in Artlantis.
Direi geniale....la resa è ottima
Non male come prima prova, quoto pure io per lo sfondo ed aggiungerei magari un limite al riflesso dello shader specchio (tipo 400/500 cm, quello applicato alle gambe dei divani...)
-
strumento specchio d'acqua
...inoltre,il sistema,può ovviamente,essere esteso per il prato/terra (abbinandogli delle textur) per gli esterni e con una tiff forata,creare particolari interessanti....
-
... rinnovando i complimenti anche da parte mia ad albi.83 :grande: ... vorrei segnalare ... una chicca postata nel forum internazionale ... su come salvare da 3dstudio max .. un tappeto e/o dell'erba ... fatti con l'hair o il fur ... posto i settaggi da sistemare prima dell'esportazione da max .... :ok:
-
Spettacolo! complimenti!!!
-
bellissima resa ...e ottimo stratagemma complimenti veramente... :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clap: :clap:
-
:grande: molto ben curato bravo
-
scusate se non è il topic giusto ma visto che si parlava dell'oggetto acqua, io non riesco ad usarlo. nel senso che quando lo applico ad un solaio nel 3d vedo solamente un'altro solaio sovrapposto a quello di partenza. sbaglio qualcosa?
grazie
-
Dopo aver settato i parametri desiderati, controlla che la casella "superficie animata" sia impostata su "attiva"
-
Un saluto a tutti voi.
Volevo chiedervi qual è lo strumento specchio d'acqua in archicad.
Grazie
-
E' un'accessorio che trovi nella cartella cigraph
1 disegni con il solaio,il tuo corso d'acqua
2 seleziona il solaio,Design>Extradesign>Accessori>Accessori solaio>Libreria cigraph>accessori( è appunto,un'accessorio e non un materiale)>specchio d'acqua Attiva le onde in superfice animata
3 modificamdo il solaio sottostante,l'accessorio si adeguerà sempre ad esso.
-
si trovato
grazie
-
Grazie, mancava la spunta su superfice animata.
è un accessorio del solaio lo trovi su Design/extra design/accessori/accessori solaio
-
Bellissimo sto tappeto! Complimenti!! ;)
-
Complimenti per il rendering molto bello!! :clapclap:
Scusa Massimiliano ma seguendo le operazioni che hai descritto per usare lo specchio d'acqua in Archicad, quando arrivo a "Accessori Solaio" la schermata che mi si presenta ha una cartella con la scritta "Oggetti accessori solaio mancanti"..... sbaglio qualche cosa? :wondering:
-
Prova a ricaricare la libreria Cigraph (lo specchio d'acqua è li).....e comunque,dovresti avere eugualmente degli accessori di archicad (Pavimento e fondazione)...
-
e a usarlo per l'erba??? che salterebbe fuori secondo voi? Nessuno ha provato?
-
..si qualche post fa... :bigrin:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12515.msg84206#msg84206