ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: aryssa - 02 Luglio 2009, 12:24
-
Ciao a tutti voi, Mostri Sacri e non...ho visto delle cose in questo sito che guardare poi i miei lavori mi fanno letteralmente "imbarazzare"
ma il mio scopo è quello di migliorarmi e sono motivata sia dalla voglia che dalla passione.
Questi sono alcuni lavori realizzati presso l'azienda per la quale lavoro, mi occupo di outdoor , sia arredo che strutture,è un lavoro che amo
ma ahimè quando non sfrutti a pieno la tecnologia è difficile imporre i propri lavori e di conseguenza vendere.
Ho iniziato con Archicad ,ed infatti i rendering sono solo sviluppati con quest'ultimo.
Artlantis è un'ottima alleata per una renderizzazione + veritiera e voi mi state davvero dando un grande aiuto .
GRAZIE :bowing: :bowing: :bowing: ;-)
-
altro
-
altro
-
altro
-
Brava aryssa!
Piccoli appunti:contestualizzare,eliminare il bamboccione,aumentare le ombre,scurire i vetri.... ;-)
EDIT:attenzione con le BB...sono difficili da settare
-
Ciao...
1. Togli le bb e metti dei modelli tridimensionali delle piante
2. Cura di più il giardino così sembra una selva senza senso...almeno per me
3. Da migliorare la luce ed anche i materiali come resa.
4. Applica delle textures ai materiali, non fidarti solo della resa degli shader.
ti consiglio di prendere un progetto di questa una vista ed investire del tempo per migliorare seguendoci.
Se ti va posta i settaggi luce e materiali (alcuni) e iniziamo da lì. Vedrai che ci sono degli errori che fai sistematicamente e che tolti possono rendere più bello il tuo lavoro con poco.
:bigrin:
-
Brava, la modellazione mi piace molto! Per quanto riguarda il rendering quoto in pieno i consigli di Markini e Rot! Ma è stato fatto con il motore lightworks di ArchiCAD anche il render?
-
per Alby : si il rendering è stato fatto solo con il motore di archicad ,lightworks
Per Markini : Cos'è il bamboccione??? :what: e poi lo so ...le bb sono difficili da gestire soprattutto con archicad...
Per Rot: La luce con archicad è difficile da gestire,ecco perchè vi sto seguento in religiosa contemplazione..almeno con Artlantis potrò dare un'aspetto decente a lavori che inpegnano per ore!!!
I materiali hanno le texture,forse non si vedono ma l'hanno...
Questo progetto ho cercato di esportarlo su artlantis ma mi da essore nei file output, qualcosa ma non so cosa, da problemi con i poligoni...
A tutti: grazie per i consigli spero di recepire quanto più possibile dai vostri post,così celeri e così perfetti!!!!
un grazie a tutti voi ;-)
-
Per Markini : Cos'è il bamboccione???
:D :D quell'omino li,sul terrazzo....rivela sempre l'artificiosità della scena ;-)
...che tipo d'illuminazione hai utilizzato?Sole e cielo insieme?
Se non lo hai fatto,togli la spunta nella casella "ambiente" (o,comunque,riducilo) ;-)
-
Ahhhh!!!ho capito!!!! :martellata: :martellata:ho usato nei settaggi il sole realistico e l'ambiente effettivamente è un pò altino :down:
grazie per i consigli ma ogni lavoro ora lo passo su artlantis per la renderizzazione almeno è anche più veloce :bigrin:
-
Scusami tanto Aryssa, ma io lo trovo un tantino pasticciato. Per i miei gusti ci sono troppe piantine in vasi...ne toglierei alcune in modo da alleggerire il tutto. :si:
-
quoto quanto detto dgli altri amici....occhhio all'effetto "svolazzamento nel vuoto" del modello che si risolve con una buona contestualizzazione
-
perdonami massimo ,cosa significa una buona contestualizzazione???
-
non far galleggiare il modello nel nulla
-
ti riferisci agli sfondi???su questo è vero,ho ancora tanto da imparare...sono qui apposta! :dancing:
-
non far galleggiare il modello nel nulla
ti ha già risposto l'amico Manuel... :ok:
-
prenderò il modello nudo e crudo da archicad e lo esporto su artlantis e farò delle prove con i vostri consigli.Le inserirò appena pronte,grazie di cuore per la vostra cortese disponibilità ;-)
-
ciao....se puoi credo sia meglio contestualizzare il modello in archicad...non so...anche con volumi schematici che richiamano il luogo....vedrai che in artlantis l'effetto sarà senz'altro migliore ed il modello non galleggerà nell'aria