ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => SketchUp => Topic aperto da: nicola - 08 Luglio 2009, 09:39

Titolo: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 08 Luglio 2009, 09:39
Da poco tempo mi sto cimentando con Vray come motore di render per sketchup, direi che è molto semplice ed intuitivo il legame fra i due...posterò alcune provette e sarò a disposizione per chi volesse ulteriori informazioni!
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: massimo - 08 Luglio 2009, 09:42
complimenti nik  :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: ercobr4 - 08 Luglio 2009, 09:53
preferivo la donnina al posto delle ciambelle dietro la porta :P :)  bellissimo. mi sembra quasi di poter toccare il pavimento stupendo....  :clapclap:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: marksez - 16 Luglio 2009, 17:38
Dove trovo il plug-in?????????'
E ancora: si può importare in artlantis i modelli di sketchup?????
temo siano domande banali per voi...  :bowing:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: bazHELL - 16 Luglio 2009, 18:24
veramente bello!!! forse anche meglio di artlantis... io modello in sketchup, ma non ho mai provato il plugin... ma i materiali si possono settare tipo riflessione e altro?
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: bazHELL - 16 Luglio 2009, 18:40
la tua immagine mi ha incuriosito, e sono andato a cercare una demo ma.... nulla per mac... qualcuno sa se l'hanno fatto???
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: markini - 16 Luglio 2009, 18:54
si può importare in artlantis i modelli di sketchup?????
...certo!
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: Francesco Ghelfi - 16 Luglio 2009, 19:00
la tua immagine mi ha incuriosito, e sono andato a cercare una demo ma.... nulla per mac... qualcuno sa se l'hanno fatto???


Only for uindos
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 30 Settembre 2009, 21:22
Altre 2 provette......il passaggio con photoshop è dovuto solamente all'aggiunta delle persone (diciamo che come resa si può fare molto molto di più!!!)

Luce usata HDRI..
rimango sempre a disposizione per chiarimenti per chi ne avesse bisogno
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: lucio vero - 30 Settembre 2009, 21:25
bellissime nico ....  :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 30 Settembre 2009, 21:32
Grazie Zio Lucio.... :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: Jonathan - 01 Ottobre 2009, 14:31
Risultato eccellente! :ok:
Quanto fa l'illuminazione in un rendering...
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: markini - 01 Ottobre 2009, 19:39
Bella Nick  :ok: :ok: Il design è tuo?
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 01 Ottobre 2009, 19:42
Yes Markini.....pensato nei tempi buchi  ;-) ;-)

piace o fa schifo?
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: markini - 01 Ottobre 2009, 19:44
Mi garbano........e di molto!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
EDIT:anzi,voglio il modello del dondolo da inserire nei miei render  :gun2:   :D :D
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 02 Ottobre 2009, 11:36
Mi garbano........e di molto!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
EDIT:anzi,voglio il modello del dondolo da inserire nei miei render  :gun2:   :D :D

vedo se qualcuno me la produce, o sia interessato...

posto altra provetta con Vray
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: bazHELL - 02 Ottobre 2009, 11:44
superleggera... :bleh:
scusa nicola ma guardando il tuo dondolo, aparte il fatto che è molto carino, ma non si ribalta? disolito le sedie a dondolo non sporgono maggiormente sul posteriore?
complimenti per le immagini :bigrin:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 02 Ottobre 2009, 12:15
scusa nicola ma guardando il tuo dondolo, aparte il fatto che è molto carino, ma non si ribalta? disolito le sedie a dondolo non sporgono maggiormente sul posteriore?
complimenti per le immagini :bigrin:

si hai ragione per il dondolo.....ma l'ho disegnato in mezzora e renderizzato....devo fare colpo su un cliente...poi allungherò la parte posteriore...
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: bazHELL - 02 Ottobre 2009, 12:24
grande... :ok:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: markini - 02 Ottobre 2009, 12:28
..poi allungherò la parte posteriore...
Peccato!!!!!!!!! Mi piaceva "ribaltabile"......capisci a me!!! :drool: :D :D :D
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 02 Ottobre 2009, 12:35
 
..poi allungherò la parte posteriore...
Peccato!!!!!!!!! Mi piaceva "ribaltabile"......capisci a me!!! :drool: :D :D :D

ok proporrò 2 versioni....la coupè e la ribaltabile!!

:rofl: :rofl: :rofl:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: piffero - 05 Ottobre 2009, 08:23
molto bello nicola, ci manderesti il file dellîntero per studiarne i parametri?
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 05 Ottobre 2009, 10:06
molto bello nicola, ci manderesti il file dellîntero per studiarne i parametri?

del primo interno o del secondo?
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: piffero - 05 Ottobre 2009, 10:22
del primo.
grazie!!
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: donogan - 07 Novembre 2009, 17:12
del primo.
grazie!!
stupendi..
posso chiedere lo stesso favore?  :bowing:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 15 Dicembre 2009, 12:05
Ecco ragazzi dopo mesi di ricerca l'ho trovato..

http://www.mediafire.com/?ovawm1lo3jy
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: wzx0088 - 31 Dicembre 2009, 07:27
Mi garbano........e di molto!!!!!!!!!!!!!!  :clap:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: asker - 26 Gennaio 2010, 14:40
Ciao Nicola, come ho scritto in questo post: http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=11525.0
ho un po' di problemi con le luci...mi sapresti dare gentilmente un aiuto?

Grazie!!

Ho provato a scaricare il file dell'interno ma dice che è stato rimosso  :(
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: italos2003 - 14 Febbraio 2010, 22:46
ciao ragazzi!ben trovati a tutti! sono nuovo nel forum e avrei bisogno di qualche consiglio su vray. perfavore dattemi una mano..scusatemi per il mio italiano ma sono greco

allora il problema è il seguente:

nel mio progetto ho molti dettagli, tipo mattoni, pietra, persiane etc...  nella vista da lontano però non mi viene una immagine buona, vengono i materiali sgranati. ho datto un occhiata a l manuale di vray x skchetup
è ho capito che se uso quasi monte carlo(che nel mio caso viene definito deterministic monte carlo)come motore di rendering rpimario, allora posso avere una migliore qualita. quindi questo ho fatto. ho capito che ruolo giovano anch i subdivs. quindi ho impostato il mini a 1 e il max a 50......però non è che sia migliorato tantissimo!

i dubbi sono i seguenti

- faccio bene a usare DMC come motore principale ho devo usare irradiance?
- come funziona il subdiv..forse 50 come massimo è poco?
- il glosiness e gli altri parametri dei materiali giocano ruolo nel fatto che non si vedano bene i dettagli dal lontano?

datemi qualche dritta ragazzi!
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: saghisweety - 15 Febbraio 2010, 20:15
ciao ragazzi sono nuova e ho tanto bisgono di aiuto sopratutto dal tutor..come vedo il tutor ha messo delle foto e non le spiegazioni che come le ha create.

sto facendo la tesi rigurdo v-ray for sketchup e ho bisgno di aiuto allora volevo sapere se sapete qualcosa riguardo queste opzioni che non sò:

1. l'effetto caustic nel'aqua tipo dentro una piscina (infatti volevo questo)come si devono impostare il sole in sketchup e quali valori nel opzione caustic si deve mettere per avere un'immagine reale

2.come posso creare un filmato avi con v-ray for sketchup non so come si possa creare un filmato con il render v-ray

se sapete qualcosa aiutatemi grazie.
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 16 Febbraio 2010, 10:27
ciao ragazzi!ben trovati a tutti! sono nuovo nel forum e avrei bisogno di qualche consiglio su vray. perfavore dattemi una mano..scusatemi per il mio italiano ma sono greco

allora il problema è il seguente:

nel mio progetto ho molti dettagli, tipo mattoni, pietra, persiane etc...  nella vista da lontano però non mi viene una immagine buona, vengono i materiali sgranati. ho datto un occhiata a l manuale di vray x skchetup
è ho capito che se uso quasi monte carlo(che nel mio caso viene definito deterministic monte carlo)come motore di rendering rpimario, allora posso avere una migliore qualita. quindi questo ho fatto. ho capito che ruolo giovano anch i subdivs. quindi ho impostato il mini a 1 e il max a 50......però non è che sia migliorato tantissimo!

i dubbi sono i seguenti

- faccio bene a usare DMC come motore principale ho devo usare irradiance?
- come funziona il subdiv..forse 50 come massimo è poco?
- il glosiness e gli altri parametri dei materiali giocano ruolo nel fatto che non si vedano bene i dettagli dal lontano?

datemi qualche dritta ragazzi!

Ciao italos2003 ,
Dopo mesi e mesi che lo utilizzo ci sono ancora cose che devo capire bene..
Per vedere meno sgranata l'immagine dovresti secondo me aumentare l'immagine finale di render.
Ti allego anche il link con alcune opzioni per i settaggi di Vray
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=11525.msg100647#msg100647
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 16 Febbraio 2010, 10:44
ciao ragazzi sono nuova e ho tanto bisgono di aiuto sopratutto dal tutor..come vedo il tutor ha messo delle foto e non le spiegazioni che come le ha create.

sto facendo la tesi rigurdo v-ray for sketchup e ho bisgno di aiuto allora volevo sapere se sapete qualcosa riguardo queste opzioni che non sò:

1. l'effetto caustic nel'aqua tipo dentro una piscina (infatti volevo questo)come si devono impostare il sole in sketchup e quali valori nel opzione caustic si deve mettere per avere un'immagine reale

2.come posso creare un filmato avi con v-ray for sketchup non so come si possa creare un filmato con il render v-ray

se sapete qualcosa aiutatemi grazie.


Ciao saghisweety,
allora la creazione delle immagini precedenti sono semplicemente delle attribuzioni di materiali a degli oggetti + una luce, avevo postato anche tempo fa un link con il manuale sketchup Vray, magari fai una ricerca nel forum
solitamente l'effetto caustic non lo uso, solitamente in 8h devo fare la modellazione e render per i clienti (non posso permettermi tempi di attesa lunghi), non so risponderti purtoppo.
Magari se il buon Tacos può darci un aiutino....
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: beatrice86 - 30 Aprile 2011, 11:53
Ciao a tutti, ho bisogno di una delucidazione e di un grande aiuto... io ho scaricato la versione Home di sketchup... quella base per intenderci... volevo sapere se era possibile, come fare e dove poter trovare v-ray da poter inserire. La mia versione di sketchup è la 8.
rimango in attesa!!!

Grazie mille :ok:
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: lucio vero - 30 Aprile 2011, 12:08
... in genere le versioni dei programmi si trovano dai rivenditori ... le demo sui siti ufficiali ... dovresti invece chiedere a chi lavora con sketchup se sulla versione base gira il plug di vray ... io penso di no.  ;-)
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: nicola - 03 Maggio 2011, 10:20
Ciao Ragazzi,
scusatemi per la lunga assenza.

allora >V-ray gira anche su sketchup base, ma devi controllare se è uscito Vray per Sk 8..anzi sì ecco il link

http://www.vray.com/vray_for_sketchup/
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: tacos - 03 Maggio 2011, 11:07
ciao ragazzi sono nuova e ho tanto bisgono di aiuto sopratutto dal tutor..come vedo il tutor ha messo delle foto e non le spiegazioni che come le ha create.

sto facendo la tesi rigurdo v-ray for sketchup e ho bisgno di aiuto allora volevo sapere se sapete qualcosa riguardo queste opzioni che non sò:

1. l'effetto caustic nel'aqua tipo dentro una piscina (infatti volevo questo)come si devono impostare il sole in sketchup e quali valori nel opzione caustic si deve mettere per avere un'immagine reale

2.come posso creare un filmato avi con v-ray for sketchup non so come si possa creare un filmato con il render v-ray

se sapete qualcosa aiutatemi grazie.



Magari se il buon Tacos può darci un aiutino....

con SK non sinceramente come si comporta vray, non vorrei dare dei consigli sbagliati, mi dispiace
Titolo: Re: Vray e Sketchup
Inserito da: eelisaa - 08 Luglio 2011, 11:30
ciao!!
visto che ti davi disponibile per ulteriori informazioni ne approfitto subito! :bigrin:
io ho da poco cominciato a usare sketchup  e vray e ho bisogno di un buon render per la tesi..ma purtroppo il risultato è questo se uso la rectangula light..compresa quella componente arancione ovunque..per caso sai com risolvere o hai consigli?grazie..
ciao!