ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: scasca - 01 Dicembre 2005, 08:31
-
Buongiorno sono nuovo di questo forum, quindi vi saluto prima di tutto....
Mi chiamo steafano, uso mac osx con archicad 8.
Bhe queste sono le cose basilari, poi ci conosceremo meglio.
Partirei subito con una domanda.
Devo fare un render di un grattacielo, e dovrei ripetere molti solai.
C'è un modo per fare tipo " moltiplica"?
Grazie spero si capisca la domanda... grazie
-
ciao scasca e benvewelcome! :)
se devi assegnare un solaio ad ogni piano (es. 1° solaio al piano primo, 2° al secondo, e via dicendo) allora l'unico modo che conosco è il copia incolla.
se ti basta gestire i solai tutti all'interno di uno stesso piano (per una visualizzazione 3D veloce ma francamente un po scomoda e difficile da gestire dovendo lavorare in pianta) allora è sufficiente disegnare un solaio solo e dalla finestra 3D usare il comando moltiplica.
bye by WF
-
Grazie per la risposta..
Ma come si fa a fare "Moltiplica"?
Perche a me non sale perpendicolarmente, ma con un angolo penso di 21 gradi...
-
dalla finestra 3D selezioni il solaio che vuoi moltiplicare, selezioni il comando moltiplica e definisci il numero delle copie che vuoi, posizioni quindi il cursore del mouse su uno dei nodi del solaio e clikki. a questo punto devi definire la posizione del solaio sul piano X - Y (pianta) che sarà coincidente con quella del solaio originale e successivamente la quota lungo l'asse Z che puoi assegnare direttamente premendo Z e digitando il valore corrispondente al dislivello tra un solaio e il successivo.
spero sia tutto chiaro.
ciao by WF
-
Provo... anche se non riesco a tenere costanti x,y.
Ma se volessi crearmi tutti i piani, con il copia ed incolla, come posso impostare l'incremento del solaio di 2,70 m?
-
per mantenere costante l'incremento di quota di 2,70 m, una volta creato il piano primo sopra il piano zero, in Opzioni - Settaggi Piano puoi impostare manualmente i parametri elevazione e dislivello (ovvero quota progressiva dei vari piani e dislivello H = 300 nel caso di solaio di spessore 30 cm (270 + 30). i parametri così impostati vengono mantenuti automaticamente alla creazione di ogni piano successivo al primo. (ps. per creare i piani naturalmente devi utilizzare la funzione Opzioni - Piani -Sali di un Piano.)
per tenere costanti x e y, una volta selezionato l'oggetto e assegnato il comando moltiplica clikka su un nodoper attivare il comando, l'oggetto comincerà a muoversi nello spazio, posizionati allora col cursore sul nodo stesso selezionato all'inizio e clikka una volta, in questo modo definisci la posizione dell'oggetto nel piano X - Y, a questo punto devi impostare il suo incremento verticale agendo direttamente sulla coordinata Z e assegnando un valore d'incremento (es. Z = 300 in cm se il solaio è da 30 cm)
bye by WF
-
Grazie.... sto facendo progressi....
-
Ciao e benvenuto anche da parte mia. :D
Sempre utilizzando il comando moltiplica puoi fare il tutto più agevolmente direttamente dalla pianta: richiami il comando Moltiplica, selezioni l'opzione "Eleva", inserisci il numero di copie che vuoi realizzare (200 ad esempio) e inserisci il valore di traslazione verticale cioè la distanza da un elemento all'altro (300 cm ad esemio).
Vedi immagine in allegato.
Ovviamente avrai il problema che tutti questi elementi saranno su un unico piano. Se devi quindi dividerli secondo i vari piani ti conviene utilizzare il metodo del copia/incolla descritto da WF_ARCH. è un po' più lungo ma in questo caso è l'unica strada.
ciao
Robs
-
eleva...........effettivamente non ci avevo proprio pensato :) .
thanks to Robs :wink:.
bye by WF
-
Grazieeeeeeeee!!!!